NEWS

A Napoli impressionante escalation di violenze e criminalità minorile

Piero Innocenti . in Campania, Giovani, Mafie, SIcurezza, Società

Non possiamo ancora parlare di situazione fuori controllo in diverse città relativamente alla sicurezza pubblica ma certamente, continuando di questo passo, il rischio di incontrollabilità è concreto. Il mese volge al termine con una serie di fatti di straordinaria violenza e di strafottenza delinquenziale che lasciano sgomenti. Così, a Cetraro (Cosenza) dove un killer cerca […]

La Relazione del Garante: carceri sovraffollate e alto numero di suicidi

Luca Cereda . in Criminalità, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Salute, SIcurezza, Società

Sono 1.319 i detenuti in carcere per esecuzione di una sentenza di condanna a meno di un anno e altre 2.473 per una condanna da uno a due anni: i numeri della Relazione presentata dal Garante dei diritti delle persone private della libertà personale Dopo il picco al ribasso del 2020 – concomitante con l’inizio […]

Rifugiati: accoglienza chiunque essi siano, da qualsiasi luogo provengano…

Pierluigi Ermini . in Diritti, Migranti, Politica, SIcurezza, Società

Lo scorso 20 giugno si è celebrata in tutto il mondo la giornata del Rifugiato, un evento voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione di milioni di rifugiati, richiedenti asilo e sfollati nel mondo che, costretti a fuggire da guerre e persecuzioni, lasciano i propri affetti, la propria casa e tutto […]

Gestione della sicurezza pubblica, tra criticità storiche e delittuosità in aumento

Piero Innocenti . in Criminalità, Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, SIcurezza, Società

Alcuni giorni fa, la ministra dell’interno Lamorgese è stata in missione a Washington, dove ha partecipato ad un vertice sul cybercrime, sull’immigrazione, sul terrorismo e sulla mafia calabrese. L’auspicio (resterà tale) è che ci possa essere anche da noi, con la dovuta sollecitudine, un esame della situazione relativamente alla sicurezza pubblica e sull’andamento della delittuosità, […]

Assange, ok dal Regno Unito all’estradizione negli Usa

Redazione . in Criminalità, Diritti, Giustizia, Informazione, Internazionale, Istituzioni, SIcurezza

Il fondatore di WikiLeaks è accusato di 18 capi d’imputazione negli Stati Uniti ed ha ora 14 giorni di tempo per presentare appello. La richiesta di estradizione è stata approvata dal ministro dell’Interno britannico Priti Patel Una nota dell’Home Office afferma che il ministro “deve firmare un ordine di estradizione se non ci sono basi […]

Il pericolo che la violenza diventi lo stile di vita di molti giovani

Piero Innocenti . in Criminalità, Cultura, Diritti, Giovani, Salute, Sicilia, SIcurezza

Sono diventati molti, negli ultimi anni, i giovani stranieri e italiani che stanno facendo della violenza uno stile di vita. Non soltanto più bande giovanili sudamericane nate e cresciute in diverse città del nord, sulle quali già circa sedici anni fa (novembre 2006) metteva in guardia il Dipartimento della Pubblica Sicurezza con un documento riservato […]

L’epidemia dei suicidi nelle carceri italiane ha un vaccino?

Luca Cereda . in Diritti, Giustizia, Istituzioni, Salute, SIcurezza

Dall’inizio del 2022 si sono tolte la vita in carcere già quasi 30 persone. Secondo l’avvocata Antonella Calcaterra «Il problema principale è il funzionamento del sistema carcere che ha lunghe liste di attesa per i detenuti con disturbi mentali prima di ricevere le cure specialistiche» Nelle ultime settimane due giovani uomini, entrambi detenuti nel carcere […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link