NEWS

Il Consiglio Comunale di Corleone (PA) chiede l’allontanamento di Giuseppe Salvatore Riina

Avviso Pubblico . in Brevi, Istituzioni, Mafie, SIcurezza, Società

“Il Sindaco, la Giunta e il Consiglio Comunale ritengono inopportuna e non gradita la presenza a Corleone di Giuseppe Salvatore Riina detto Salvuccio, personaggio pericoloso e mai distaccatosi da Cosa nostra”. A mettere nero su bianco la volontà di allontanare il figlio dell’ex padrino dalla città sono i consiglieri comunali corleonesi con un ordine del giorno votato all’unanimità. Salvuccio […]

Quella “forbice” tra delitti denunciati e delitti commessi

Piero Innocenti . in Criminalità, Diritti, Forze dell'Ordine, Istituzioni, Politica, SIcurezza, Società

“L’esigenza d’informazione sui temi della sicurezza che assumono una rilevanza prioritaria nel dibattito pubblico in Italia, come pure nel sentire di ogni cittadino”, ha portato ad un approfondito studio “La criminalità: tra realtà e percezione”, presentato  nei giorni scorsi e frutto della collaborazione istituzionale tra il Dipartimento della Pubblica Sicurezza-Direzione Centrale della Polizia Criminale e […]

“Maestrale – Carthago”: blitz DDA Catanzaro nel vibonese. 61 fermi, indagate 167 persone

Redazione . in Calabria, Droga, Economia, Forze dell'Ordine, Giustizia, Mafie, Politica, Salute, SIcurezza, Società

I carabinieri del Comando provinciale di Vibo Valentia, con il coordinamento della Dda di Catanzaro, stanno eseguendo nella provincia di Vibo e in altre zone del territorio nazionale, 61 fermi in una vasta operazione contro la ‘ndrangheta, con l’impiego di oltre 500 militari. Nell’inchiesta sono indagate complessivamente 167 persone tra le quali – in stato […]

Lukaku, Vlahovic e gli arbitri sordi ai cori razzisti

Gian Carlo Caselli . in Cultura, Diritti, Istituzioni, L'analisi, SIcurezza, Società, Sport

Quello degli arbitri di calcio è un mestiere oggettivamente difficile e il rischio di sbagliare è sempre in agguato. Ma tra i tanti possibili errori, assolutamente imperdonabile è l’indifferenza verso le forme di razzismo che serpeggiano in alcuni nostri stadi. Specie se l’indifferenza diventa tolleranza o addirittura si ritorce a danno di chi del razzismo […]

Crotone, sgominata organizzazione di scafisti all’opera lungo la rotta balcanica marittima

Redazione . in Calabria, Forze dell'Ordine, Giustizia, Migranti, SIcurezza

Per 10 mila euro circa garantivano ai migranti l’arrivo in Italia attraverso la cosiddetta “rotta balcanica marittima”. Sono 29 le ordinanze di custodia cautelare emesse dal tribunale di Catanzaro a conclusione dell’indagine dei poliziotti della Squadra mobile di Crotone nei confronti dei componenti di un’organizzazione criminale operante tra l’Italia, la Turchia e la Grecia. Le fasi dell’operazione […]

Minacce, in Italia sono oltre 250 i giornalisti sotto vigilanza

Fnsi . in Brevi, Criminalità, Diritti, Forze dell'Ordine, Informazione, Istituzioni, Lombardia, SIcurezza

L’allarmante dato è emerso durante la riunione dell’Osservatorio sulle minacce ai cronisti svoltasi in Prefettura a Milano. Nel primo trimestre del 2023 è la Lombardia la regione con il più alto numero di casi di intimidazioni registrato. Oltre 250 giornalisti sotto vigilanza, di cui 22 sotto scorta. Sono numeri preoccupanti quelli emersi nel corso della […]

A Paolo Borrometi le deleghe all’educazione alla legalità e all’analisi delle minacce ai giornalisti

Fnsi . in Brevi, Criminalità, Informazione, Istituzioni, Mafie, SIcurezza

La giunta esecutiva della Fnsi, su proposta della segreteria, ha conferito gli incarichi al collega, condirettore dell’agenzia Agi e consigliere nazionale, nella riunione di giovedì 4 maggio 2023. Paolo Borrometi, condirettore dell’agenzia Agi, consigliere nazionale della Fnsi e presidente dell’associazione Articolo21, è il nuovo referente del sindacato per i progetti di educazione alla legalità e […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link