NEWS

Contrasto alle mafie, collaborazione tra Italia e Argentina

Direzione Investigativa Antimafia . in Brevi, Forze dell'Ordine, Internazionale, Istituzioni, Mafie, SIcurezza

Lo scorso 19 settembre si è svolta a Buenos Aires, presso il Dipartimento Centrale della Polizia Federale argentina una cerimonia solenne di presentazione ed inaugurazione del Departamento Investigaciones Antimafia, nato su ispirazione del modello italiano della D.I.A. All’evento, presieduto dal Ministro per la Sicurezza argentino, Anibal Fernandez, hanno preso parte, oltre alle massime Autorità giudiziarie […]

Reggio Calabria. Confiscato ingente patrimonio di imprenditore “espressione della ‘ndrangheta”

Redazione . in Calabria, Economia, Lavoro, Mafie, SIcurezza

Oltre 18 milioni di euro il valore dei beni illecitamente accumulati e sottoposti a misura patrimoniale, tra cui 5 imprese, 7 immobili, 28 orologi di lusso, 2 autovetture e 147.000 euro in contanti. Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio Calabria e dello S.C.I.C.O., personale della Direzione Investigativa Antimafia, con il coordinamento […]

Immigrazione impossibile da arginare in un mondo perennemente in movimento

Piero Innocenti . in Diritti, Guerre, Internazionale, Istituzioni, Migranti, Politica, SIcurezza

Torno ancora sul tema dell’immigrazione clandestina ben consapevole del rischio di essere considerato monotono e ripetitivo ma, dopo le ultime notizie di due decreti governativi in fase di elaborazione con i quali si cerca di fronteggiare il fenomeno aumentando, tra l’altro, i tempi di “detenzione” amministrativa nei Cpr sino ad un massimo di 18 mesi, […]

Migranti, a forza di soffiare sul fuoco i nazionalisti infiammeranno l’Italia e l’Europa

Davide Mattiello . in Diritti, Istituzioni, Migranti, Politica, SIcurezza, Società

Le decisioni del governo sui migranti ci portano vicini al punto di non ritorno: a forza di soffiare sul fuoco i nazionalisti infiammeranno l’Italia e l’Europa, provocando nuovi “pogrom” e liquidando la democrazia (tanto il capitalismo non ne ha più bisogno). Quanto grave sia la situazione sul piano culturale, prima ancora che politico, me lo […]

Sanità lombarda: ricorso al Tar per la cancellazione del referendum

Medicina Democratica . in Associazioni, Brevi, Diritti, Istituzioni, Lombardia, Politica, Salute, SIcurezza

Annunciato ricorso al TAR contro la cancellazione del diritto al voto. Organizzate anche dieci giornate di mobilitazione nei territori dal 12 al 21 ottobre con manifestazione conclusiva a Milano e azione di mail bombing indirizzata ad Attilio Fontana. Si farà ricorso al TAR, nei tempi più brevi consentiti, contro l’arrogante e antidemocratica decisione della maggioranza […]

Operazione distrazione di massa: Salvini attacca l’Europa

Ottavio Olita . in Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica, SIcurezza, Società

Ma davvero come italiani ci meritiamo di essere governati in questo modo? La beata incoscienza di un anno fa che portò la maggioranza degli elettori a chiedere a questa destra di governare forse non immaginava che si sarebbe giunti a tanto. Si può realmente credere al vice premier e ministro Salvini quando afferma che l’Europa […]

Cronisti minacciati in Campania: «Il territorio si salva anche con la libera informazione»

Fnsi . in Brevi, Campania, Diritti, Forze dell'Ordine, Informazione, Istituzioni, Mafie, SIcurezza

Conferenza stampa a Napoli il 13 settembre 2023 con Marilena Natale, Claudio Silvestri, Giuseppe Giulietti, Paolo Borrometi, don Antonio Coluccia, Mimmo Rubio, Luciana Esposito e Desirée Klain. «Il territorio si salva anche con la libera informazione, e per garantire la libertà di stampa nel nostro Paese servono interventi urgenti sull’equo compenso, sulle querele bavaglio, sulla […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link