NEWS

Puglia, droga e armi: ordinanza di custodia cautelare per 11 persone

Redazione . in Brevi, Criminalità, Droga, Forze dell'Ordine, Mafie, Puglia

Eseguita Ordinanza di Custodia Cautelare nei confronti di 11 persone gravemente indiziate di produzione e cessione di ingenti quantitativi di stupefacenti nonché detenzione abusiva di armi. Il Centro Operativo della Direzione Investigativa Antimafia di Bari ha dato esecuzione, su disposizione della locale Direzione Distrettuale Antimafia, ad una ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Giudice presso […]

A Foggia, due giorni di confronto sui temi della legalità

Gennaro Pesante . in Diritti, Giovani, Informazione, Puglia, Roberto

Due giorni intensi di racconto e confronto. Da un lato la Consulta provinciale per la legalità di Capitanata e gli studenti di un liceo foggiano, dall’altra i rappresentanti del Premio Roberto Morrione: Mara Filippi Morrione, portavoce, e Stefano Lamorgese, vice-presidente dell’associazione che annualmente lo promuove. Dopo Napoli, è Foggia la prima destinazione più a sud che le innumerevoli iniziative dell’associazione intitolata al […]

Il Premio Morrione a Foggia: 24 e 25 maggio con la Consulta provinciale per la legalità

Premio Roberto Morrione . in Associazioni, Brevi, Economia, Lavoro, Puglia

Torniamo finalmente verso Sud, a Foggia. Siamo orgogliosi dell’invito rivoltoci da Gennaro Pesante, coordinatore del gruppo comunicazione della Consulta provinciale per la Legalità della città del Tavoliere: sentivamo fortemente il bisogno di riaffacciarci nel nostro Mezzogiorno. Perché avvertiamo questa urgenza? Perché, come le cronache raccontano, la provincia dauna è uno dei contesti più difficili e aspri dell’intero […]

Fallimento ex società editrice della Gazzetta del Mezzogiorno, indagato Mario Ciancio Sanfilippo

Fnsi . in Brevi, Economia, Giustizia, Informazione, Puglia, Sicilia

L’editore: «Parole ingiuste. Dal 1996 ho versato più di 30 milioni di euro». Un avviso di conclusione delle indagini preliminari è stato notificato dalla Procura della Repubblica di Bari all’ex editore della Gazzetta del Mezzogiorno Mario Ciancio Sanfilippo, 90 anni, al figlio Domenico Natale Enzo Ciancio Sanfilippo, 48 anni, e a Franco Capparelli, 79 anni, […]

Anci Puglia e Libera: un vademecum per la gestione dei beni confiscati alle mafie

Anci Puglia/Libera Lecce . in Brevi, Economia, Istituzioni, Mafie, Politica, Progetti e iniziative, Puglia, Società

La “Relazione sull’analisi delle procedure di gestione dei beni sequestrati e confiscati alla mafie” della “Commissione Parlamentare d’inchiesta sul fenomeno delle mafie e delle altre organizzazioni criminali, anche straniere” ed uno strumento operativo a servizio degli Amministratori Locali. Nello spirito originario della legge di iniziativa popolare n.109 del 1996 sul riutilizzo sociale dei beni confiscati […]

“Al Civico 20” riapre a Lecce: dalle inchieste giudiziarie al riscatto dell’antimafia sociale

Articolo 21 . in Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica, Puglia, Società

La bellezza non è in vendita. Si conquista ogni giorno, un po’ come la libertà. È impegno, tensione, aria. Lo racconta la storia di un luogo fisico e di uno schiaffo collettivo – abbinamento che parrebbe azzardato di prim’acchito! – a Lecce, periferia immediata all’ingresso da Campi, via De Simone, 20. A un tiro di […]

Lecce, riapre ‘Al civico 20’, immobile sequestrato alla mafia

Articolo 21 . in Giustizia, Istituzioni, Mafie, Politica, Puglia, Società

Riapre a Lecce dopo cinque anni di chiusura, l’immobile che ospitava Antiracket Salento Le-Br-Ta, associazione finanziata con oltre 3milioni di fondi del ministero dell’Interno, poi finita al centro di un’inchiesta giudiziaria che portò all’arresto della presidente e di altre persone e a 35 indagati. Una vicenda difficile che parlava di antimafia sociale sconfessata da se […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link