NEWS

“Giancarlo Siani, il coraggio della verità”. Un evento per ricordarlo nel quarantesimo della sua uccisione

Ordine dei Giornalisti . in Brevi, Informazione, Istituzioni, Lazio, Memoria, Progetti e iniziative

“Giancarlo Siani, il coraggio della verità” è il titolo dell’evento organizzato dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti in occasione del quarantesimo anniversario dell’assassinio del giornalista. L’evento è in programma giovedì 5 giugno alle ore 15:00 presso la sede dell’Ordine dei giornalisti, in via Sommacampagna 19, Roma. Dopo i saluti istituzionali del Presidente del Consiglio nazionale […]

Il patto di amicizia tra il Valdarno e la Piana di Gioia Tauro è il segno di una nuova e più matura conoscenza della realtà 

Pierluigi Ermini . in Associazioni, Calabria, Istituzioni, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative, Toscana

  Saranno giorni intensi ed emozionanti quelli che ci attendono per la firma del patto di amicizia tra 9 comuni del nostro Valdarno e i comuni calabresi di Polistena e Cinquefrondi. Città costruite alle pendici dell’Aspromonte e che si protraggono poi verso il mare e il Porto di Gioia Tauro, nella terra dove la ‘ndrangheta […]

“Beyond Borders”. Un viaggio attraverso l’Africa e la salute globale

Associazione TerzoTropico-APS . in Brevi, Cultura, Diritti, Internazionale, Media, Progetti e iniziative

L’Associazione Culturale TerzoTropico-APS e QR Photogallery sono lieti di presentare la mostra fotografica “Beyond Borders” di Giulio Di Meo, che racconta l’esperienza umana e professionale di una ONG italiana nel Corno d’Africa, con un focus speciale sulla sanità oncologica. L’esposizione, in collaborazione con l’ONG Patologi Oltre Frontiera, la casa editrice Pendragon e la AUSL Città […]

Trekking 2025 MontagnAmbiente: “Overtourism e proposte alternative”

Casacomune . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Diritti, Economia, Progetti e iniziative, Salute, Società

Torna come ogni estate MontagnAmbiente, la quattro giorni di trekking e riflessioni di Casacomune su un ambiente che cambia, e su come cambiare i nostri stili di vita per contribuire a proteggerlo. Quest’anno il trekking di Casacomune ti porta nell’entroterra ligure, in Alta Val di Vara, a Varese Ligure uno tra i borghi più belli […]

Cambiare vita. La scelta di aiutare la dignità (e pure la salute) delle donne in Madagascar

Nando dalla Chiesa . in Cultura, Diritti, Giovani, Internazionale, Progetti e iniziative, Società

“Possiamo sempre fare qualcosa”. Questa massima che secondo Giovanni Falcone sarebbe stata da incidere “sullo scranno di ogni magistrato e di ogni poliziotto” mi è frullata in mente durante le commemorazioni del 23 maggio. Provavo a immaginare in quali nuove forme sociali praticarla finché da un altro mondo me ne è balenata una assolutamente imprevedibile: […]

“Carità e Bellezza – Dare dignità ai poveri attraverso l’arte e il bello” 

Caritas Ambrosiana . in Brevi, Chiesa, Cultura, Diritti, Lombardia, Progetti e iniziative

Caritas Ambrosiana, nell’ambito della Cattedra della Carità, promuove l’incontro dal titolo “Carità e Bellezza – Dare dignità ai poveri attraverso l’arte e il bello” che si terrà in presenza venerdì 6 giugno 2025 dalle ore 17.30 presso la sede di Caritas Ambrosiana, in via San Bernardino 4 a Milano. Saranno con noi: Davide Rampello – Regista Televisivo Don Davide Milani – Officiale del Dicastero della […]

Patto di amicizia tra 9 comuni del Valdarno e 2 comuni della Piana di Gioia Tauro

Redazione . in Brevi, Calabria, Cultura, Diritti, Istituzioni, Memoria, Progetti e iniziative, Toscana

Dal 5 al 7 giugno 2025 si svolgerà nel Valdarno una tre giorni di incontri istituzionali, testimonianze e momenti di confronto con la partecipazione di una delegazione calabrese proveniente dalla Piana di Gioia Tauro, composta in particolare dai Sindaci di Polistena, Michele Tripodi, e di Cinquefrondi, Michele Conia. Obiettivo dell’iniziativa è la firma di un […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link