NEWS

Trapani, le offese di Antonini ai giornalisti. Assostampa: “Toni volgari e inaccettabili”. Ordine: “Attacco scomposto”

Assostampa Sicilia . in Brevi, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica, Sicilia, Sport

L’Associazione siciliana della stampa con il Gruppo siciliano giornalisti sportivi aderenti all’Ussi esprimono sconcerto e ferma condanna per le gravi e offensive dichiarazioni del presidente del Trapani Basket, Valerio Antonini, rivolte pubblicamente – attraverso un post social – al giornalista Federico Tarantino e al Giornale di Sicilia. È inaccettabile che un dirigente sportivo si rivolga […]

Antonini, tra quiete e tempesta in quel di Trapani

Rino Giacalone . in Economia, Istituzioni, Politica, Società, Sport

Il patron dello sport professionistico trapanese presenta il “Futuro”: movimento politico per “rinascere” e …campagna abbonamenti “per fare goal”. Esiste un detto in Olanda, “l’acqua che stagna in un barile non occorre cambiarla ma rivitalizzarla con un mestolo grande e resistente”. Allora immaginate che il barile con l’acqua sia Trapani, dove spesso le cose ristagnano […]

Milano 7 luglio, sesta edizione del torneo “Sulle nostre gambe”

Libera Milano . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giovani, Lombardia, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative, Sport

Una maglia da indossare. Un nome da ricordare. Una testimonianza da ascoltare. Lunedì 7 luglio a Milano, con inizio alle ore 18.30, la 6* edizione del torneo #sullenostregambe, promosso da Libera in collaborazione con Un Ponte per e la Comunità pastorale di Gratosoglio (Campi Oratorio Maria Madre Chiesa, via Michele Saponaro 28). Un evento sportivo […]

Raisport, il Cdr: «Proclamato stato di agitazione». Usigrai: «Azienda ne prenda atto»

Fnsi . in Brevi, Diritti, Informazione, Istituzioni, Lavoro, Sport

L’assemblea dei redattori ha affidato al Comitato di redazione un pacchetto di tre giorni di sciopero. «All’indomani della doppia mancata approvazione del piano editoriale, la redazione di RaiSport, Roma e Milano unite, torna a ribadire la propria sfiducia nell’operato del direttore Paolo Petrecca. L’azienda non può ignorare che in seconda chiamata solo 30 giornalisti su […]

Mafia, Rando (Pd): “Inaccettabile sottrarre fondi a vittime per finanziare Olimpiadi”

Redazione . in Brevi, Economia, Istituzioni, Mafie, Politica, Progetti e iniziative, Sport

(9Colonne) Roma, 2 lug – “È inaccettabile che 43 milioni di euro originariamente destinati al sostegno delle vittime di mafia, estorsione e usura vengano dirottati per finanziare le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. Sto depositando un’interrogazione ai Ministri della Giustizia e per lo Sport e i Giovani per chiedere conto di questa scelta grave e […]

Fondi racket e usura destinati a Olimpiadi Milano-Cortina 2026

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Diritti, Giustizia, Lombardia, Mafie, SIcurezza, Sport, Trentino Alto Adige, Veneto

43 milioni dal fondo per le vittime di usura ed estorsione dirottati per finanziare i Giochi. Libera: “Scelta non condivisibile. Le mafie sentitamente ringraziano”. Come Libera, tra le associazioni promotrici della campagna Open Olympics 2026 per la trasparenza sui Giochi, esprimiamo forte contrarietà alla decisione del Governo di dirottare 43 milioni di euro,destinati al fondo per le vittime […]

Doppia bocciatura del piano editoriale del Direttore di Rai Sport

Usigrai . in Brevi, Diritti, Informazione, Istituzioni, Lavoro, Sport

Amministratore Delegato prenda atto del voto della Redazione. La doppia bocciatura del piano editoriale del Direttore di Raisport Paolo Petrecca, rigettato per la seconda volta nel giro di un mese e con un sensibile aumento dei No, è un segnale inequivocabile circa il gradimento del progetto proposto alla redazione della testata sportiva della Rai. Ora […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link