NEWS

Giornata Mondiale del Rifugiato 2025, l’iniziativa del Centro Astalli

Centro Astalli . in Brevi, Diritti, Lazio, Migranti, Progetti e iniziative

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2025, il Centro Astalli ha promosso un colloquio sulle migrazioni dal titolo: “Rifugiati: diritti “sconfinati” per ri-generare il futuro”. Al dibattito che si è tenuto presso l’Aula Magna della Pontificia Università Gregoriana sono intervenuti Michele Colucci, storico e ricercatore del Consiglio nazionale delle ricerche – Istituto di studi […]

Alberto Trentini, l’appello della madre ai giornalisti: “Vi prego, non stancatevi di parlare di lui”

Redazione . in Carceri, Diritti, Giovani, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative

Oggi a Roma, presso l’Ordine dei giornalisti, iniziativa per la liberazione del cooperante detenuto in Venezuela da novembre 2024. “Questa volta sarete voi giornalisti ad aiutare a far liberare Alberto”. Così Armanda Trentini, madre di Alberto, il cooperante arrestato in Venezuela il 15 novembre 2024, nella conferenza stampa convocata presso la sede dell’Ordine nazionale dei giornalisti a […]

“Un calcio alla ‘ndrangheta. Storie di clan e di riscatto sportivo”, Roma 12 giugno

Rete #NOBAVAGLIO  . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Lazio, Mafie, Progetti e iniziative, Sport

#NOBAVAGLIO Free Hub* Roma, giovedì 12 giugno ore 17.30  Spazio Liberato – Forum Terzo Settore Lazio Casa del Volontariato, Via Filippo Corridoni 13 Un calcio alla ‘ndrangheta. Storie di clan e di riscatto sportivo Emanuela Irace, giornalista Rete ##NOBAVAGLIO dialoga con Cristiano Barbarossa e Fulvio Benelli autori di “C’ero una volta. Le molte vite di Antonino Belnome, […]

30 Anni di Libera: l’Asta della Partecipazione, Bologna 12 giugno

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Emilia-Romagna, Progetti e iniziative

Con Caterpillar e con la Rai, ritorna uno degli appuntamenti più attesi: l’asta di Libera, che per anni ha animato il Caterraduno, la grande festa radiofonica, unica nel suo genere in Italia. Un’asta “benefica”, in occasione dei nostri 30 anni, per sostenere i progetti dell’associazione, con tanti pezzi unici donati da artisti, intellettuali, sportivi e amici. Vi aspettiamo il 12 giugno […]

A rischio i programmi Rai: 12 giugno presidio a Viale Mazzini

Redazione . in Brevi, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative

I lavoratori delle trasmissioni Report, PresaDiretta, Mi manda Rai 3, Indovina chi viene a cena, Unomattina, Elisir, Il posto giusto: «L’azienda preveda, accanto all’annunciata selezione interna, una contestuale regolarizzazione di colleghe e colleghi impiegati nei programmi». «Nonostante le richieste dei lavoratori, i vertici della Rai sembrano intenzionati a perseguire l’intento di porre le giornaliste e […]

“L’amore in questa città”: Roma giovedì 12 giugno, Senato della Repubblica

Redazione . in Brevi, Criminalità, Cultura, Diritti, Istituzioni, Lazio, Memoria, Progetti e iniziative

Palermo, 1935: il corpo di una studentessa, Cetti Zerilli, viene ritrovato nel palazzo dell’Università crivellato da tre colpi di pistola. Accanto a lei il cadavere di un milite fascista, in camicia nera e stivaloni. Un caso di omicidio-suicidio sentenzia la polizia del regime, che lo archivia con un’urgenza sospetta, imponendo alla stampa il silenzio. A novant’anni […]

Informazione su Gaza, incontro con i direttori delle principali testate presso l’Ordine dei giornalisti

Ordine dei Giornalisti . in Brevi, Guerre, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Progetti e iniziative

Ampia partecipazione allo scambio di opinioni sulla tragedia in corso. Una riflessione in merito all’informazione  italiana sulla tragedia che si sta consumando  nella Striscia di Gaza, è stato questo il focus  di uno scambio di opinioni promosso dall’Ordine dei giornalisti con  le principali testate. All’appuntamento, online e in presenza presso la sede del Consiglio nazionale […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link