NEWS

Quarant’anni dall’uccisione di Giancarlo Siani, incontro su “il coraggio della verità”

Ordine dei Giornalisti . in Brevi, Diritti, Giustizia, Informazione, Memoria, Progetti e iniziative

“Il coraggio della verità” è il titolo dell’iniziativa che l’Ordine nazionale dei giornalisti ha voluto organizzare martedì 5 giugno, nella sede di via Sommacampagna a Roma, per ricordare Giancarlo Siani. Quest’anno avrebbe compiuto 65 anni e sono 40 anni che Giancarlo Siani, giovane giornalista precario del Mattino di Napoli, è stato ucciso dalla camorra. Due killer […]

Roma 7 giugno a Civiltà Cattolica “Disarmare, voce del verbo amare”

Redazione . in Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Politica, Progetti e iniziative, Società

Sabato 7 giugno, alle ore 17,30 in programma a Roma, a Civiltà Cattolica (via di Porta Pinciana, 1), “Disarmare. Voce del Verbo Amare. Ovvero Spogliare l’Informazione delle Armi”, il monologo di e con Angela Iantosca, giornalista e scrittrice. Nel giorno che precede i referendum, nel pomeriggio della manifestazione organizzata per Gaza nella capitale e a pochi […]

Trento, 7 giugno: evento conclusivo del Progetto Ambasciatori 2024/2025 di Fondazione Megalizzi

Fondazione Antonio Megalizzi . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Informazione, Politica, Progetti e iniziative, Trentino Alto Adige

Sabato 7 giugno si terrà a Trento l’evento conclusivo del Progetto Ambasciatori 2024/2025 della Fondazione Antonio Megalizzi, voluto per sensibilizzare i più giovani sui temi della cittadinanza attiva europea e dell’informazione. “L’ha sparata grossa? Il lavoro del fact-checker politico” è il titolo dell’incontro con Carlo Canepa di Pagella Politica. La quarta edizione è promossa dalla […]

Palermo 6 giugno, la giornalista Floriana Bulfon in piazzetta Bagnasco con “Macro Mafia”

Redazione . in Brevi, Cultura, Informazione, Mafie, Progetti e iniziative, Sicilia

La giornalista Floriana Bulfon in piazzetta Bagnasco con “Macro Mafia”, la sua ultima grande inchiesta sul narcotraffico internazionale. È uno dei primi attesi eventi della stagione 2025 di piazzetta Bagnasco. Ospite di uno degli spazi più amati dai cittadini e non solo sarà la giornalista d’inchiesta Floriana Bulfon che, alle 18 di venerdì 6 Giugno, ci racconterà di […]

“Giancarlo Siani, il coraggio della verità”. Un evento per ricordarlo nel quarantesimo della sua uccisione

Ordine dei Giornalisti . in Brevi, Informazione, Istituzioni, Lazio, Memoria, Progetti e iniziative

“Giancarlo Siani, il coraggio della verità” è il titolo dell’evento organizzato dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti in occasione del quarantesimo anniversario dell’assassinio del giornalista. L’evento è in programma giovedì 5 giugno alle ore 15:00 presso la sede dell’Ordine dei giornalisti, in via Sommacampagna 19, Roma. Dopo i saluti istituzionali del Presidente del Consiglio nazionale […]

Il patto di amicizia tra il Valdarno e la Piana di Gioia Tauro è il segno di una nuova e più matura conoscenza della realtà 

Pierluigi Ermini . in Associazioni, Calabria, Istituzioni, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative, Toscana

  Saranno giorni intensi ed emozionanti quelli che ci attendono per la firma del patto di amicizia tra 9 comuni del nostro Valdarno e i comuni calabresi di Polistena e Cinquefrondi. Città costruite alle pendici dell’Aspromonte e che si protraggono poi verso il mare e il Porto di Gioia Tauro, nella terra dove la ‘ndrangheta […]

“Beyond Borders”. Un viaggio attraverso l’Africa e la salute globale

Associazione TerzoTropico-APS . in Brevi, Cultura, Diritti, Internazionale, Media, Progetti e iniziative

L’Associazione Culturale TerzoTropico-APS e QR Photogallery sono lieti di presentare la mostra fotografica “Beyond Borders” di Giulio Di Meo, che racconta l’esperienza umana e professionale di una ONG italiana nel Corno d’Africa, con un focus speciale sulla sanità oncologica. L’esposizione, in collaborazione con l’ONG Patologi Oltre Frontiera, la casa editrice Pendragon e la AUSL Città […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link