NEWS

Anm: “No alla riforma della giustizia”

Roberta Lisi * . in Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Lazio, Lombardia, Politica, Progetti e iniziative, Puglia

Nuova giornata di protesta del sindacato delle toghe. Iniziative a Roma, Bari e Milano. Il Governo ha deciso: la riforma della giustizia targata Nordio deve marciare a passo di carica. Occorre fare presto, questa l’intenzione. L’obiettivo è la divisione delle carriere tra magistratura requirente e magistratura giudicante, il raddoppio del Csm e l’istituzione di un’Alta […]

Resistenze Libere! Trent’anni di memoria e impegno

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giovani, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative, Toscana

L’appuntamento dedicato al confronto, alla condivisione e al rilancio dell’impegno giovanile nei territori. In un tempo complesso e sfidante, sentiamo forte l’urgenza di creare spazi di incontro tra generazioni: luoghi in cui esperienze diverse possano confrontarsi, ascoltarsi e riconoscersi. Per questo, per la prima volta, il percorso dedicato ai giovani si intreccerà con la formazione nazionale di Libera. Vogliamo […]

Tavernerio (CO) 11 giugno: “Mafia ed economia – Il rischio criminale in Lombardia”

Circolo Ambiente "Ilaria Alpi" . in Associazioni, Brevi, Cultura, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative

Si terrà mercoledì 11 giugno alle ore 20,45 presso l’Auditorium di Tavernerio l’incontro pubblico per la presentazione, in anteprima assoluta, del nuovo libro dal titolo “Mafia ed economia – Il rischio criminale in Lombardia”. Interverranno gli autori: il prof. Nando dalla Chiesa, uno dei maggiori esperti di mafie a livello nazionale ed internazionale, e il […]

Roma 11 giugno in Anci la presentazione del libro “Vivi” di Libera

Redazione . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Istituzioni, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative

Prenderanno parte alla discussione anche il presidente di Anci Manfredi e di Libera don Luigi Ciotti. Si terrà mercoledì 11 giugno alle ore 14:30 a Roma, presso la sede di Anci nazionale, la presentazione del libro di Libera “Vivi”. Il testo racconta con parole e immagini le trenta edizioni della Giornata della memoria e dell’impegno […]

Roma mercoledì 11 giugno, Ordine dei Giornalisti: “Libertà per Alberto Trentini”

Ordine dei Giornalisti . in Brevi, Diritti, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Progetti e iniziative

Mercoledì 11 giugno, ore 12:00  Consiglio nazionale Ordine dei giornalisti (Sala Ocera) via Sommacampagna 19, Roma “Libertà per Alberto Trentini” La signora Armanda Colusso Trentini, insieme con l’avvocato Alessandra Ballerini, Don Luigi Ciotti, Beppe Giulietti e l’on. Gianni Cuperlo, dialogheranno con i giornalisti per fare il punto sulla situazione di Alberto Trentini, cooperante italiano imprigionato […]

Rifugiati: diritti “sconfinati” per ri-generare il futuro, Roma 11 giugno

Centro Astalli . in Associazioni, Brevi, Chiesa, Diritti, Internazionale, Migranti, Progetti e iniziative

In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 il Centro Astalli invita al colloquio sulle migrazioni Rifugiati: diritti “sconfinati” per ri-generare il futuro Mercoledì 11 giugno 2025, ore 17:30 Aula Magna – Pontificia Università Gregoriana, Piazza della Pilotta 4 – Roma con Michele Colucci, storico e ricercatore CNR-Istituto di studi sulle società del Mediterraneo Lina […]

“UnArchive. Suoni e Visioni”: online il bando della quinta edizione

Fondazione AAMOD . in Brevi, Cultura, Diritti, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative

È disponibile online il bando della quinta edizione di “UnArchive. Suoni e Visioni”, residenza artistica ideata e promossa dalla Fondazione AAMOD – Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico, nell’ambito della piattaforma UnArchive, che propone un approccio innovativo al patrimonio d’archivio, concepito non come semplice testimonianza storica ma come materia viva, capace di generare nuove […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link