NEWS

Press – Basta sangue sui nostri giubbotti. Alziamo la voce per Gaza

Rete #NoBavaglio . in Diritti, Guerre, Informazione, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative, SIcurezza, Società

Questo testo nasce dall’elaborazione collettiva di 250 giornalisti e giornaliste, videomaker, operatori e operatrici dell’informazione e media-attivist3 strutturati in testate locali e nazionali e freelance che hanno sentito la necessità di prendere posizione sull’ inaccettabile offensiva in corso a Gaza e sul silenzio informativo imposto anche vietando l’ingresso nella Striscia e in Cisgiordania. Crediamo che […]

È possibile fare il punto sulla guerra in Ucraina senza riproporre bugie?

Ennio Remondino . in Economia, Guerre, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica

La guerra ha come prima arma la bugia. ‘Idealpolitik’ per venderla, la più feroce Realkpolitik per vincerla. E per conciliare tra loro questi opposti, c’è solo la regola della bugia. L’inganno dovuto contro la parte avversaria che deve coinvolgere anche la propria popolazione e ormai l’opinione pubblica mondiale. Giornalismo trombettiere Strumento principe, in controllo delle […]

Al via l’XI edizione del Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie

Leali delle Notizie . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Economia, Friuli Venezia Giulia, Guerre, Informazione, Internazionale, Politica, Rassegne

Appuntamento dal 10 al 15 giugno a Ronchi dei Legionari per approfondire diverse tematiche assieme a tanti ospiti. È tutto pronto per l’XI edizione del Festival del Giornalismo che, dal 10 al 15 giugno, trasformerà per una settimana Ronchi dei Legionari nella capitale del giornalismo, grazie a un calendario ricchissimo di ospiti e appuntamenti che, […]

Lavori in corso

Riccardo Orioles . in Costituzione, Diritti, Giovani, Guerre, Informazione, Memoria, Politica

Inti, che fa due anni fra un paio di mesi, ne avrà 12 nel 2035. Diego ne avrè 18. E Marta? Mi sembra 16. Un ragazzino, un ragazzo e una signorinella. E nel 2045? Ventidue, ventotto e ventisei. Due giovanotti e una giovane donna. E nel… Beh, lasciamo andare. Davanti al mio balcone, che attualmente è campagna, potrebbe anche stendersi […]

“All you need is pop” 2025, a Milano la festa di Radio Popolare

Radio Popolare . in Brevi, Costituzione, Cultura, Diritti, Giovani, Informazione, Lombardia, Politica, Rassegne

Radio Popolare torna il 6, 7 e 8 giugno con la sua grande festa annuale “All you need is pop”, nel parco dell’ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini, Via Ippocrate 47, Milano – per tre giorni di eventi e incontri con ospiti nazionali e internazionali. Un grande Palco per i concerti, il Teatro La Cucina, la Pedana […]

CPJ and global media leaders call for unrestricted access to Gaza

Redazione . in Associazioni, Brevi, Guerre, Informazione, Internazionale, Progetti e iniziative

More than 130 global leaders of news and press freedom organizations called on world leaders, governments, and international institutions on Thursday to act immediately to ensure  journalists from outside Gaza are given immediate, independent access to the territory, in a letter coordinated by the Committee to Protect Journalists and Reporters without Borders (RSF). After 20 months […]

Quarant’anni dall’uccisione di Giancarlo Siani, incontro su “il coraggio della verità”

Ordine dei Giornalisti . in Brevi, Diritti, Giustizia, Informazione, Memoria, Progetti e iniziative

“Il coraggio della verità” è il titolo dell’iniziativa che l’Ordine nazionale dei giornalisti ha voluto organizzare martedì 5 giugno, nella sede di via Sommacampagna a Roma, per ricordare Giancarlo Siani. Quest’anno avrebbe compiuto 65 anni e sono 40 anni che Giancarlo Siani, giovane giornalista precario del Mattino di Napoli, è stato ucciso dalla camorra. Due killer […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link