NEWS

Cairo Editore, i giornalisti: «Preoccupati per il futuro delle testate del gruppo»

Fnsi . in Brevi, Cultura, Economia, Informazione, Lavoro, Società

A un anno dall’accordo raggiunto nel gennaio 2024 in merito al piano di crisi dopo la sospensione di 5 mensili storici, i lavoratori chiedono all’azienda «di attuare azioni concrete» per «imprimere nuovo sprint ai periodici, tenerli al passo coi tempi e con la digitalizzazione». I giornalisti della Cairo Editore esprimono «preoccupazione per il futuro delle […]

Torino, al via il processo per l’aggressione al giornalista Andrea Joly. Sindacato e Ordine parti civili

Fnsi/Odg . in Brevi, Criminalità, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Piemonte, Società

Quattro militanti di Casapound sono accusati di aver aggredito il cronista de La Stampa, la sera del 20 luglio 2024, mentre stava documentando un raduno del gruppo neofascista davanti a un circolo del capoluogo piemontese. Prossima udienza il 7 febbraio. Ha preso il via martedì 21 gennaio 2025, a Torino, il processo a carico di […]

Trump e il Papa agli opposti, Meloni con Trump: è davvero un Blue Monday

Barbara Scaramucci * . in Chiesa, Cultura, Diritti, Informazione, Internazionale, Politica

Ieri sera Papa Francesco, intervistato da Fabio Fazio (2 milioni e mezzo di spettatori su La Nove….) non ha usato mezze parole: “Se Trump caccia i migranti è una disgrazia”. Sui migranti il Pontefice si è rivolto anche all’Italia dove “l’età media è di 46 anni. Non fa figli, faccia entrare i migranti“. Non ci sono […]

Stati Generali Articolo 21: focus su informazione e strage di Bologna

Articolo 21 . in Associazioni, Brevi, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica

Facciamo emergere ciò che davvero ci chiede l’Europa. Le proposte nell’incontro di Articolo 21. Lunedì 20 Gennaio, nel consueto appuntamento con gli Stati Generali di Articolo 21 il focus è su due temi che abbiamo seguito – come facciamo sempre – in questi giorni. Si è parlato di bavagli e informazione a proposito della risposta di  Michael McGrath, […]

Premio Roberto Morrione, prorogato termine per 14° edizione

Premio Roberto Morrione . in Diritti, Giovani, Informazione, Progetti e iniziative, Roberto

È stato prorogato di una settimana il termine per la partecipazione al bando della 14′ edizione del Premio Roberto Morrione per il giornalismo investigativo e della 2′ edizione del Premio Riccardo Laganà Biodiversity, Sustainability & Animal Welfare. C’è tempo dunque sino alla mezzanotte di domenica 26 gennaio 2025 per l’invio delle candidature nel rispetto delle modalità e dei requisiti indicati nel bando […]

“Note di cronaca”, oggi a Gualdo Tadino (PG) la presentazione del libro di Stefano Corradino

Articolo 21 . in Associazioni, Brevi, Cultura, Informazione, Politica, Progetti e iniziative

Oggi pomeriggio a Gualdo Tadino (PG), dalle 17 presso la Mediateca, anteprima del libro del nostro direttore Stefano Corradino, giornalista, musicista, e ora autore di “Note di cronaca” che racchiude la storia di brani, racconti sui casi che ha seguito da inviato Rai, dal processo sulla  morte di Ilaria Alpi agli sbarchi di Lampedusa, ai […]

Ecogiustizia subito. Le bonifiche del SIN di Taranto procedono a rilento

Legambiente . in Ambiente, Associazioni, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative, Puglia, Salute

Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato La campagna nazionale promossa da ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera per la sua seconda tappa arriva in Puglia a Taranto.  “Le bonifiche del Sito di interesse Nazionale di Taranto procedono a rilento e quelle del Mar Piccolo continuano a non vedere un inizio: una vergogna nazionale […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link