NEWS

Il Gip di Milano archivia la denuncia di La Russa contro Report

Aaron Pettinari * . in Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica

Il Presidente del Senato aveva querelato per diffamazione a mezzo stampa Sigfrido Ranucci e Giorgio Mottola. La gip di Milano Silvia Perrucci ha accolto la richiesta della Procura e ha disposto l’archiviazione del procedimento per diffamazione a mezzo stampa contro il conduttore di Report, Sigfrido Ranucci, ed il giornalista Giorgio Mottola. La vicenda risale a […]

Don Ciotti racconta Papa Bergoglio sulle pagine del quotidiano La Stampa

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Chiesa, Costituzione, Diritti, Informazione, Mafie, Memoria, Società

Papa Francesco è da sempre vicino a Libera. L’ultimo incontro in Vaticano risale a due anni fa, quando il Santo Padre ha voluto incontrare le donne scappate dalla ‘ndrangheta, che fanno parte del progetto “Liberi di scegliere”. Il primo incontro, invece, avvenne poco dopo la sua nomina a Papa, nel marzo 2014, quando incontrò i familiari delle vittime innocenti delle […]

Rai ostaggio dei partiti. Se il Cda non è libero di decidere, faccia un passo indietro

Usigrai . in Brevi, Cultura, Diritti, Economia, Informazione, Lavoro, Politica

La Rai di oggi è la rappresentazione plastica dello stallo politico che diventa stallo aziendale. Dopo la Commissione parlamentare di Vigilanza tenuta in ostaggio da mesi dalla maggioranza di Governo, ora tocca alla Rai. Il Cda viene rimandato perché manca l’accordo politico sulle nomine di tre direzioni di testata che restano, così, ad interim. Un […]

La rilevanza del giornalismo nella società. Presentato il terzo report sul giornalismo digitale

Ordine dei Giornalisti . in Brevi, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica

A cura dell’Osservatorio sul giornalismo digitale promosso dall’Ordine nazionale dei giornalisti.  Il giornalismo, pilastro della democrazia, sta affrontando una crisi di fiducia e sostenibilità economica, mentre il rapido sviluppo dell’intelligenza artificiale e la proliferazione di fonti non verificate rischiano di ridefinire il rapporto tra informazione e società. Il Report 2025 dell’Osservatorio sul giornalismo digitale, promosso […]

“Mafia, informazione e democrazia”. Giovedì 27 a Palermo con Salvo Palazzolo e i cronisti minacciati

Assostampa Sicilia . in Brevi, Diritti, Informazione, Mafie, Progetti e iniziative

Libertà di informazione, cardine della democrazia, il giornalismo di inchiesta nelle terre di mafia. Questo è il titolo scelto dall’Associazione siciliana della stampa che ha organizzato una manifestazione di solidarietà per il giornalista Salvo Palazzolo cronista della Redazione di Palermo della Repubblica che da alcune settimane vive sotto scorta per le sue inchieste sulla mafia […]

Leali delle Notizie lancia un nuovo corso di formazione

Leali delle Notizie . in Brevi, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Informazione, Progetti e iniziative

Tra marzo e aprile cinque appuntamenti riconosciuti dall’Ordine dei Giornalisti su ‘La comunicazione è una qualità dell’uomo’ con Roberto Turri. Nuova iniziativa dell’associazione culturale Leali delle Notizie di Ronchi dei Legionari: tra marzo e aprile, infatti, si svolgerà il corso di formazione professionale ‘La comunicazione è una qualità dell’uomo’ tenuto da Roberto Turri. Il percorso, […]

100 giorni di detenzione di Alberto Trentini. L’appello della madre

Redazione . in Costituzione, Diritti, Giovani, Informazione, Istituzioni, Politica, SIcurezza

Sono passati 100 giorni dall’arresto del cooperante veneziano Alberto Trentini in Venezuela. Il quotidiano La Repubblica ha pubblicato un appello della signora Armanda Colusso Trentini, madre di Alberto, che riportiamo di seguito. L’appello della madre di Alberto Trentini: “È il mio unico figlio, la premier ci aiuti a liberarlo” Sono 100 giorni che viviamo senza sentire la […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link