NEWS

Il caso Fazzolari-Ranucci, ultima prova dello spionaggio italiano (illegale) in danno dei giornalisti

Graziella Di Mambro . in Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica, SIcurezza

Le dichiarazioni fatte da Sigfrido Ranucci a Bruxelles non sorprendono, purtroppo. E arrivano in un clima di caccia ai giornalisti e di uso illecito dei sistemi di spionaggio. In qualche modo sono “solo” la conferma di un abuso di potere nei confronti dell’informazione in Italia, con casi emblematici come quello, appunto, rivelato dal direttore di […]

Giornalisti e attivisti spiati: Paragon attacco alla democrazia

#NOBAVAGLIO . in Associazioni, Brevi, Criminalità, Diritti, Forze dell'Ordine, Informazione, Istituzioni, Lazio, Politica, Progetti e iniziative

Giornalisti e attivisti spiati: Paragon attacco alla democrazia Lunedì 31 marzo ore 17.30 Via Filippo Corridoni 13 ( angolo piazza Bainsizza – Prati) presso Casa del Volontariato Lo Spazio Liberato / Forum Terzo Settore Lazio Nobavaglio Free Hub Chi vuole il controllo dell’informazione e delle lotte sociali? E perché? Ne parliamo con don Mattia Ferrari di Mediterranea […]

Premio Luchetta 2025, pubblicato il bando. Marco Damilano nuovo presidente della giuria

Fnsi . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Giovani, Guerre, Informazione, Internazionale, Progetti e iniziative

Il concorso è riservato a giornalisti e fotoreporter che, sul campo, hanno raccontato con particolare sensibilità la difficile tematica delle violenze e delle sopraffazioni sulle vittime più indifese: i bambini e le bambine. È Marco Damilano, conduttore de “Il cavallo e la torre”, programma di approfondimento quotidiano di Rai Tre ed editorialista di “Domani”, il […]

Melzo (MI) venerdì 28 marzo, presentazione del libro “Processo alla Sicilia”

Redazione . in Associazioni, Brevi, Giovani, Informazione, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative

Libera – Presidio Adda Martesana Comune di Melzo (MI) Avviso Pubblico presentano “Processo alla Sicilia” Venerdì 28 marzo 2025 – ore 20.45 Palazzo Trivulzio (Sala Vallaperti) Via Dante, 2 – Melzo (MI) Il libro edito da Zolfo Editore raccoglie gli scritti di Giuseppe “Pippo” Fava, giornalista e scrittore dai killer di mafia il 5 gennaio […]

Ranucci al Parlamento Ue: «Fazzolari ha usato i servizi segreti su di me». La replica: «Ne risponderà in tribunale»

Fnsi . in Brevi, Diritti, Forze dell'Ordine, Informazione, Internazionale, Istituzioni, SIcurezza

La denuncia del conduttore di Report nel corso di un convegno sulla libertà di stampa, mercoledì 26 marzo 2025, con – fra gli altri – Sandro Ruotolo e Marco Tarquinio. Fnsi: «Ci auguriamo che la magistratura voglia fare chiarezza sulla segnalazione fatta dal collega». «Sospetti» di essere sotto controllo in Italia «ne abbiamo avuti sempre. […]

I Servizi Segreti hanno spiato Mediterranea per ordine di Mantovano

Mediterranea Saving Humans . in Associazioni, Brevi, Diritti, Forze dell'Ordine, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Migranti, Politica, SIcurezza

Il nostro commento dopo le ammissioni del Sottosegretario del Governo Meloni davanti al Copasir. Abbiamo appreso da fonti giornalistiche che, finalmente, il Sottosegretario Alfredo Mantovano, delegato dal Governo, ha ammesso che Mediterranea e i suoi attivisti sono stati spiati dai servizi segreti con il software militare Paragon Graphite perché considerati “pericolo per la sicurezza nazionale”. […]

Giornalismo investigativo ambientale: il Premio Morrione e Laganà al Festival Le Parole Giuste

Premio Roberto Morrione . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Economia, Giovani, Informazione, Internazionale, Lazio, Rassegne

Dal 27 al 29 marzo ci vediamo alle Industrie Fluviali, a via del Porto Fluviale n.35 a Roma (zona ostiense), per la seconda edizione del Festival Le Parole Giuste di giornalismo d’inchiesta ambientale. Tre giorni di dibattiti, workshop, spettacoli, presentazioni di libri e podcast e documentari su crisi climatica, estrattivismo, antropocene, conflitti ambientali, inquinamento e tanto altro. Ecco i […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link