NEWS

Premio Luchetta 2025, iscrizioni aperte fino al 25 giugno

Fnsi . in Brevi, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Guerre, Informazione, Internazionale, Rassegne

Sono sette le categorie previste dal bando: Tv News, Stampa italiana, Reportage, Stampa internazionale, Fotografia, Radiofonia, Rotta Balcanica. Ancora pochi giorni per partecipare alla ventiduesima edizione del Premio giornalistico internazionale Marco Luchetta. C’è tempo fino a mercoledì 25 giugno per candidare le proprie opere pubblicate tra il 21 maggio 2024 e il 21 giugno 2025 […]

La seconda giornata del Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie

Leali delle Notizie . in Brevi, Cultura, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Guerre, Informazione, Politica, Rassegne

Dopo il successo della prima giornata, il Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie prosegue mercoledì 11 giugno con un’altra giornata ricca di spunti di riflessione su diversi temi di attualità, dalle mafie all’inquinamento luminoso, passando per i rischi del giornalismo investigativo e il turismo crocieristico. Non mancherà, poi, un’incursione nella storia, dedicata alle croniste […]

Card elettronica per i giornalisti. L’attuale tesserino non potrà più essere utilizzato come documento dal 2026

Ordine dei Giornalisti . in Brevi, Diritti, Informazione, Istituzioni, SIcurezza

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti prosegue il percorso di verifica relativo alla possibilità di realizzare una card professionale (carta elettronica) per i giornalisti che sostituirà il vecchio tesserino, provando a superare la questione che l’attuale tesserino cartaceo nel corso del 2026 non potrà essere più utilizzato come documento di riconoscimento. Il Regolamento UE 2019-1157 relativo alle […]

Roma mercoledì 11 giugno, Ordine dei Giornalisti: “Libertà per Alberto Trentini”

Ordine dei Giornalisti . in Brevi, Diritti, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Progetti e iniziative

Mercoledì 11 giugno, ore 12:00  Consiglio nazionale Ordine dei giornalisti (Sala Ocera) via Sommacampagna 19, Roma “Libertà per Alberto Trentini” La signora Armanda Colusso Trentini, insieme con l’avvocato Alessandra Ballerini, Don Luigi Ciotti, Beppe Giulietti e l’on. Gianni Cuperlo, dialogheranno con i giornalisti per fare il punto sulla situazione di Alberto Trentini, cooperante italiano imprigionato […]

Senza un’informazione libera la democrazia muore

Barbara Scaramucci * . in Costituzione, Cultura, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica, referendum e costituzione

Ma davvero ci siamo illusi che con una sola settimana di informazione discretamente approfondita sarebbe stato possibile portare più del 30 per cento degli italiani a votare ai referendum, con il governo che invitava a non votare, le scuole chiuse e con il caldo già estivo? Ma davvero pensiamo che la maggior parte degli italiani […]

Spionaggio ai danni dei giornalisti. Paragon contro il governo italiano

Redazione . in Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Politica

Fnsi: «Situazione inquietante. La procura di Roma ci riceva». Il sindacato dei giornalisti: «Confidiamo in una indagine estremamente rigorosa e senza sconti per accertare la verità e confermiamo la nostra fiducia nei confronti della magistratura, che ora è chiamata a fare chiarezza, alla luce di queste gravi rivelazioni, anche sulle reali circostanze che hanno provocato la […]

Taglio del nastro per il Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie

Leali delle Notizie . in Brevi, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Guerre, Informazione, Internazionale, Rassegne

Martedì 10 giugno, a Ronchi dei Legionari, parte l’XI edizione della rassegna. Alle 20, al Palatenda, in programma la consegna del premio Leali Young in memoria di Cristina Visintini. L’attesa è finita: martedì 10 giugno, a Ronchi dei Legionari, scatta l’XI edizione del Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie che, fino a domenica 15, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link