NEWS

Mafie, “mafiette”, delinquenti di strada e truffatori di anziani

Piero Innocenti . in Criminalità, Dai territori, Droga, Economia, Forze dell'Ordine, Mafie, SIcurezza

L’Italia è ormai da anni il paese dove c’è grande spazio per i criminali (lo dico con profonda tristezza da ex funzionario di polizia ormai vecchio e in pensione da diversi anni), anche per quelli stranieri che nel Bel Paese si sono trovati a proprio agio, organizzando strutture delinquenziali che, in diversi casi, hanno assunto […]

“Pagine di Legalità”, il Progetto Scuola di Fondazione Conad ETS giunto alla terza edizione

Fondazione Conad ETS . in Brevi, Cultura, Dai territori, Diritti, Giovani, Mafie, Progetti e iniziative, Scuola

Dall’Aula Magna dell’IIS Sraffa, 80 studenti di Brescia hanno avuto l’opportunità di confronto per aiutare docenti e studenti a riconoscere e comprendere le trasformazioni profonde della criminalità organizzata, sempre più mimetica e capace di infiltrarsi nei circuiti legali, anche attraverso le nuove tecnologie e i canali digitali. “Sostenere le nuove generazioni significa sostenere il futuro”. […]

Elezioni Ordine dei Giornalisti, i risultati premiano il lavoro della maggioranza uscente

Ordine dei Giornalisti . in Brevi, Dai territori, Diritti, Informazione, Istituzioni

“Il voto che si è concluso ieri sera, domenica 6 aprile 2025, ha sancito un grande successo per la maggioranza uscente che ha guidato nell’ultimo triennio il Consiglio nazionale. Migliaia di colleghi hanno votato in tutta Italia per rinnovare il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e 18 Consigli regionali. Ovunque i risultati hanno premiato il […]

III Congresso First Cisl Lombardia: “Insieme verso un sistema finanziario più equo, al servizio della comunità”

First Cisl Lombardia . in Brevi, Dai territori, Diritti, Economia, Lombardia, Mafie, Società

Si è aperta questa mattina al Centro Congressi FAST, a Milano in piazzale Morandi, il III Congresso First Cisl Lombardia “Evolvere insieme. Legalità, mutualità, innovazione”. Presenti tra gli invitati Dino Pierboni, segretario USR CISL Lombardia, Riccardo Colombani, segretario generale First Cisl, Pier Paolo Merlini, segretario First Cisl, Gabriele Poeta Paccati, segretario generale Fisac Cgil Lombardia e Lucia Peveri, segretario […]

Gorgonzola (MI) 3 aprile 2025: “La nostra memoria per un impegno comune contro le mafie”

Redazione . in Associazioni, Brevi, Dai territori, Lombardia, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative

Il Presidio Adda Martesana di Libera e il Comune di Gorgonzola (MI) invitano i cittadini, le associazioni e le istituzioni ad un importante appuntamento, per fare memoria e trasformare l’emozione in azione. Tre testimonianze, tre storie di coraggio. Ascolteremo le parole di parenti di vittime innocenti di mafia, che condivideranno il loro dolore e il […]

Prorogato per un anno il progetto “Affido Culturale” per contrastare la povertà educativa

Redazione . in Brevi, Dai territori, Diritti, Giovani, Istituzioni, Scuola, Società

Torna Affido Culturale, il progetto selezionato nel 2020 da Con I Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile, che partito da Napoli, Roma, Modena e Bari ha poi replicato la sua formula vincente oltre ogni aspettativa nelle città di Milano, Cagliari, Arezzo, Andria, Palermo, Venezia, Teramo e Pescara. Promosso dal Pio […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link