NEWS

Legalità e imprese: a Verona due anni di impegno contro le infiltrazioni mafiose nell’economia

Avviso Pubblico . in Economia, Istituzioni, Lavoro, Mafie, Veneto

Con il convegno tenutosi ieri, lunedì 19 maggio, presso la sede della Camera di Commercio di Verona si è chiuso un biennio intenso di attività nell’ambito del progetto Consulta della Legalità, promosso dalla stessa Camera di Commercio e da Avviso Pubblico. Un percorso che ha coinvolto imprese, enti locali, forze dell’ordine e magistratura in un lavoro sistematico di prevenzione, formazione […]

Erbé (VR) 18/5, intitolazione della base scout Airone alla vittima innocente di mafia Marco Padovani

Redazione . in Brevi, Giovani, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative, Veneto

Il 18 Maggio 2025, dalle 09:00 alle 13:30, a Erbè in provincia di Verona, l’Agesci gruppo scout Tartaro Tione 1 organizza la cerimonia di “Intitolazione della base scout Airone alla vittima innocente di mafia Marco Padovani”. L’evento si svolgerà presso Base scout Airone di di Erbè (VR), Via Parecchie, 4, Erbè. L’evento è patrocinato da  Agesci, Libera e Avviso Pubblico. […]

Liberate Alberto! Voci dal Canal Grande di Venezia

Ugo Dinello . in Diritti, Informazione, Progetti e iniziative, Veneto

Trentadue barche grandi a un nugolo di più piccole, ma rigorosamente tutti a remi. Il corteo per Alberto Trentini, il cooperante veneziano arrestato senza accuse in Venezuela lo scorso autunno mentre portava aiuti umanitari ai bambini disabili e da allora trattenuto in carcere, ha riempito di colori il Canal Grande. I vogatori hanno formato un enorme […]

Rovigo 7 maggio: “Sogna, ragazzo sogna – Mai solo all’Ipm, per ripartire”

Centro Francescano di Ascolto-odv di Rovigo . in Brevi, Diritti, Giovani, Giustizia, Istituzioni, Progetti e iniziative, Veneto

L’associazione di volontariato Centro Francescano di Ascolto-odv di Rovigo e la Caritas Diocesana di Adria e Rovigo, organizzano l’incontro “Sogna, ragazzo sogna – Mai solo all’Ipm, per ripartire”,  alla sala della Gran Guardia a Rovigo, mercoledì 7 maggio alle ore 18, per creare informazione rispetto all’imminente apertura dell’I.P.M. (Istituto Penale per Minorenni) nella nostra città. […]

Il 28 marzo, a Rovigo, la celebrazione della X edizione della Giornata regionale della memoria e dell’impegno delle vittime innocenti delle mafie

Avviso Pubblico . in Brevi, Diritti, Giovani, Istituzioni, Mafie, Progetti e iniziative, Scuola, Veneto

Si celebrerà Venerdì 28 marzo, a Rovigo, presso il CEN.SER. Sala Bisaglia (in Viale Porta Adige, 45), a partire dalle ore 10.00, la decima edizione Giornata regionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie, promossa dalla Regione Veneto e realizzata da Avviso Pubblico in collaborazione con Libera Veneto, con il patrocinio del Comune di Rovigo. Ospite di eccezione di questa edizione Maria Luisa Pellizzari, prima donna vicecapo vicario della […]

Venezia, il sindaco e la black list dei cronisti scomodi: Sgv metodo inaccettabile

Sindacato Giornalisti Veneto . in Brevi, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica, Veneto

Chi ha paura dei giornalisti e delle giornaliste? E quindi chi ha paura delle notizie? La risposta alle domande che il Sindacato giornalisti Veneto pone da anni, ogni qual volta c’è un tentativo di imbavagliare la stampa, sta anche nella black list emersa fra le carte sequestrate a Derek Donadini, vice capo di gabinetto del […]

Venerdì 7 marzo, Camposampiero (PD): “Ricordando Marcella Di Levrano, vittima innocente di mafia”

Redazione . in Brevi, Cultura, Giovani, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative, Puglia, Veneto

Cento Passi verso il 21 marzo Venerdì 7 marzo, Camposampiero (PD) Ricordando Marcella Di Levrano, vittima innocente di mafia. Marcella Di Levrano è una giovane donna assassinata il 5 aprile 1990 per aver raccontato alle forze dell’ordine quello che sapeva sulla Sacra Corona Unita, organizzazione criminale all’epoca quasi sconosciuta. Alla mattina gli studenti dell’IC Parini […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link