NEWS

“Ecogiustizia subito. In nome del popolo inquinato”

ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera . in Ambiente, Associazioni, Campania, Diritti, Economia, Giustizia, Lombardia, Piemonte, Puglia, Salute, Sicilia, SIcurezza, Società, Veneto

In Italia 6 milioni di persone vivono in aree gravemente inquinate ma le bonifiche sono ferme a palo.  42 i Siti di Interesse Nazionale (SIN) in attesa di bonifica, per una superficie di circa 170.000 ettari a terra e 78.000 ettari a mare, e 36.814 quelli di Interesse Regionale (SIR).   Salute precaria: aumentano tumori e […]

“Economia veneta, fra capitali di rischio e capitali rischiosi”. Il 25 novembre a Verona

Avviso Pubblico . in Brevi, Corruzione, Diritti, Economia, Istituzioni, Lavoro, Mafie, Progetti e iniziative, Società, Veneto

L’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Verona promuove una giornata di confronto dal titolo “Economia veneta, fra capitali di rischio e capitali rischiosi – Analisi, esperienze e possibili vie d’uscita”. L’appuntamento è per lunedì 25 novembre 2024 dalle 15 alle 18.30, presso la Sala M15 della sede dell’Ordine, in Via Santa Teresa 2 a Verona. Saluti: Stefania Zivelonghi, […]

La Consulta della legalità si riunisce nella villa confiscata di Erbé (VR)

Avviso Pubblico . in Brevi, Diritti, Economia, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative, Veneto

Questa mattina ad Erbè, nella villa confiscata ad un narcotrafficante, si è tenuto un convegno, nell’ambito del progetto “Consulta della Legalità”, con il chiaro obiettivo di prevenire l’infiltrazione delle mafie nell’economia veronese. Il progetto, nato da una forte collaborazione tra la Camera di Commercio di Verona e l’associazione Avviso Pubblico, è nato nel 2020 e da allora lavora per […]

Giovedì 24 ottobre Venezia, presentazione del libro “Traditori” di Paolo Borrometi

Anpi Venezia, Articolo 21 . in Associazioni, Brevi, Informazione, Istituzioni, Mafie, Politica, Progetti e iniziative, Veneto

Giovedí 24 ottobre alle 17.30 a Venezia, presso lo Spazio Emergency alla Giudecca, si tiene la presentazione del libro “Traditori”  di Paolo Borrometi insieme all’autore! Perché tante stragi e delitti in Italia rimangono impuniti? La ricerca della verità è un percorso a ostacoli e in troppi casi, prima ancora di cercare i colpevoli, si è messa […]

Verona 15/10, proiezione di “Congo. Storie di guerra e di resilienza nel cuore dell’Africa dimenticata” 

Redazione . in Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Progetti e iniziative, Veneto

Verona 15 ottobre 2024, ore 20:45 Sala Africa Missionari Comboniani, Vicolo Pozzo 1 Fondazione Nigrizia, Missionari Comboniani e Amnesty International presentano: “Congo. Storie di guerra e di resilienza nel cuore dell’Africa dimenticata”  Reportage di Antonella Napoli Ospiti della serata: Antonella Napoli, giornalista Maria Teresa Vedana, Amnesty International Linda Bauma, attivista Josef Kakisingi, medico Mons. Sebastian […]

“Homeless More Rights”, torna il Festival dei Diritti delle Persone Senza Dimora

Avvocato di strada ODV . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Emilia-Romagna, Lombardia, Politica, Rassegne, Veneto

Diritto alla residenza, diritto alla salute, immigrazione, abusi delle forze dell’ordine. Torna anche quest’anno con un’edizione ancora più ricca ed estesa “Homeless More Rights”, il Festival dedicato ai diritti delle persone senza dimora, organizzato dall’Associazione Avvocato di strada ODV. L’evento, come da tradizione, si terrà nel periodo della giornata mondiale contro la povertà e si […]

Veneto, la variante “criminalità” prolifera durante la pandemia

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Corruzione, Diritti, Informazione, Mafie, Veneto

Libera presenta la ricerca “Sguardo d’insieme. Storie, dati ed analisi sulla criminalità in Veneto” Una ricerca per fotografare l’andamento del contagio e della diffusione della variante “criminalità” sulla scorta degli approfondimenti che Libera ha realizzato, studiato e analizzato nel corso dei precedenti dossier rilasciati durante il periodo pandemico. Una variante “criminalità” che non è solo mafiosa, con […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link