NEWS

La storia di Cristina Pavesi: il 25 febbraio l’incontro a Ponte di Piave (TV)

Avviso Pubblico, Libera . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative, Veneto

Martedì 25 febbraio, dalle 20:30 alle 22:30, il Comune di Ponte di Piave (TV) organizza l’incontro “La storia di Cristina Pavesi”. Con la presentazione del libro “Incolpevoli per aver commesso il fatto: storia di Cristina Pavesi, vittima della mafia del Brenta” di Gianluca Ascione. L’evento si svolgerà presso Sala parrocchiale di San Nicolò, a Ponte di Piave. L’evento è […]

Olimpiadi 2026, Fnsi: «I media non alimentano sabotaggi»

Fnsi . in Brevi, Diritti, Economia, Informazione, Lombardia, Politica, Sport, Trentino Alto Adige, Veneto

La segretaria generale Fnsi Alessandra Costante, d’intesa con il Sindacato giornalisti Veneto, replica al sottosegretario Alessandro Morelli per il quale l’azione ai danni della pista di bob di Cortina d’Ampezzo sarebbe stato «un gesto di boicottaggio ideologico, alimentato anche attraverso media, persino sui canali del servizio pubblico». «Dispiace sentire, ancora una volta, che i media […]

Olimpiadi 2026 in ritardo? Simico: «Strumentalizzazioni inaccettabili». La replica delle associazioni

Redazione . in Associazioni, Diritti, Economia, Istituzioni, Lavoro, Lombardia, SIcurezza, Sport, Trentino Alto Adige, Veneto

Lo scorso venerdì 14 febbraio è uscito il secondo report promosso nell’ambito della campagna di monitoraggio denominata “Open Olympics 2026” che ha denunciato i ritardi nel cronoprogramma delle opere previste per i giochi invernali di Milano-Cortina 2026.  Di fronte a ultimi dati ha replicato con una dura nota, la Società Infrastrutture Milano Cortina 2020 – […]

I genitori di Alberto Trentini: “Grazie a quanti si stanno impegnando per riportarcelo sano e salvo presto a casa”

Articolo 21 . in Brevi, Diritti, Giovani, Internazionale, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative, Veneto

“Carissimi tutti vi ringraziamo per essere qui questa sera, presenti a questa iniziativa solidale nel desiderio comune di riavere tra noi Alberto. La vostra partecipazione e vicinanza aiutano molto a lenire la nostra pena e ad infonderci coraggio e speranza per far fronte a questa lunga attesa.Grazie a don Renato, all’associazione Articolo 21, a tutti […]

Anche Articolo21 al flash mob a Venezia per Alberto Trentini

Articolo 21 . in Brevi, Diritti, Giovani, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica, Progetti e iniziative, Veneto

Decine di persone si sono date appuntamento oggi pomeriggio sul molo di piazzetta San Marco, a Venezia, per dar vita a un flash mob a favore della liberazione di Alberto Trentini, il cooperante veneziano detenuto dal 15 novembre 2025 nel carcere di Caracas accusato di terrorismo. In molti hanno indossato al collo un cartello con […]

“Mafie in Veneto: presenza nell’economia e nell’ambiente”. Dal 29 al 31 gennaio a Mestre

Unioncamere Veneto . in Brevi, Dai territori, Economia, Istituzioni, Mafie, Progetti e iniziative, Veneto

La Sezione regionale del Veneto dell’Albo Gestori Ambientali, insieme a Unioncamere del Veneto, LIBERA: Associazioni, nomi e numeri contro le mafie A.P.S e il Comitato Imprenditoria Femminile della CCIAA Venezia Rovigo, organizzano la seconda edizione della manifestazione “Mafie in Veneto: presenza nell’economia e nell’ambiente”, che si terrà in presenza presso l’Auditorium del complesso museale M9 | Museo del ‘900 (Via Pascoli […]

Ecogiustizia subito per il Sin di Venezia-Porto Marghera

Legambiente . in Ambiente, Associazioni, Diritti, Economia, Giustizia, Lavoro, Progetti e iniziative, Salute, Veneto

“Le bonifiche nel SIN di Venezia – Porto Marghera sono ferme al palo, ostaggio di burocrazia e finanziamenti che rischiano di continuo stop e tagli. Attualmente sono stati bonificati solo il 21% della superficie a terra e lo 0,1% della falda. Una negligenza che va avanti da decenni, di cui fanno le spese i cittadini e […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link