NEWS

Il programma della quarta giornata di Trame 14

Trame Festival . in Brevi, Calabria, Cultura, Diritti, Mafie, Memoria, Rassegne

Giornata dedicata a memoria e conoscenza, con omaggi a Francesco Ferlaino e Giancarlo Siani. Al Tribunale si chiude la mostra Gli invisibili. Al Palazzo Nicotera si parla di antimafia con Confcommercio e l’evoluzione dell’app IO. Al Chiostro San Domenico presentazione del progetto HubS per il volontariato. Seguono il vocabolario antimafia “Parola per parola”, il libro […]

Giussano (MB) 21 giugno: dedica del piano terra di Casanostra ad Antonio Landieri

Il Mosaico . in Associazioni, Brevi, Diritti, Lombardia, Mafie, Memoria

“La Città del Signor D 2025”. L’evento di quest’anno è ricco di semplici e significative azioni concrete che danno coerenza e senso alla nostra comunità. Accogliere, ascoltare, accompagnare, condividere. Programma Sabato 21 giugno 2025 dalle ore 9,45/12,30  Casanostra, via Milano 17 Giussano (MB)  Dedica del piano terra di Casanostra ad Antonio Landieri, ragazzo di Scampia (NA) vittima […]

Esami di maturità, parla Salvatore Borsellino: «Mio fratello riponeva la sua fiducia nei giovani»

Gilda Sciortino . in Diritti, Giovani, Giustizia, Mafie, Memoria, Scuola, Società

Una traccia ha posto i maturandi di quest’anno davanti a una sfida con la memoria di Paolo Borsellino, a meno di un mese dal 33° anniversario della strage in cui venne ucciso da Cosa nostra. Per il fratello Salvatore, «i più giovani devono riappropriarsi della storia, per sapere quale futuro costruire». Sarà che ci si […]

Inizia Trame.14: libri, mostre e memoria contro le mafie

Trame Festival . in Brevi, Calabria, Diritti, Giovani, Giustizia, Informazione, Mafie, Memoria, Rassegne

La prima giornata del festival unisce arte, giornalismo e testimonianze civili. Il programma della seconda giornata di Trame Festival. È ufficialmente partita la quattordicesima edizione di Trame, il festival dei libri sulle mafie nella piazzetta San Domenico a Lamezia Terme fino a domenica 22 giugno. L’attenzione si è soffermata, in apertura, sulle tre mostre installate: “L’ombra […]

“Mia madre mi insegnò a proteggere chi è in difficoltà. Così rischiai anche l’arresto”

Gruppo Abele . in Chiesa, Costituzione, Diritti, Giovani, Mafie, Memoria, Piemonte, Società

“Stiamo andando alla deriva: insieme ai barconi lasciamo naufragare i principi che hanno ispirato la nostra Costituzione”. Il fondatore del Gruppo Abele e di Libera racconta il passato e il presente in un’intervista al quotidiano torinese La Stampa: “La mia parrocchia è la strada”. Il fondatore del Gruppo Abele e di Libera racconta la sua […]

Don Luigi Ciotti ospite a Salice Salentino (LE): incontro con la comunità in piazza

Redazione . in Brevi, Chiesa, Diritti, Istituzioni, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative, Puglia

Appuntamento con il fondatore e anima di “Libera contro le mafie”: al centro il tema dell’impegno e della responsabilità contro l’indifferenza. “Impegno e responsabilità per abbattere i muri dell’indifferenza e superare ogni forma di solitudine”. È questo il cuore dell’incontro organizzato per lunedì 17 giugno alle 19.30 a Salice Salentino (LE), in piazza Plebiscito, dal […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link