NEWS

Contro le mafie suoniamo la sveglia

Tonio Dell'Olio . in Diritti, Giovani, Giustizia, L'analisi, Mafie, Memoria, Sicilia

Oggi si celebra la 30^ Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Libera e Avviso Pubblico convocano tutti a Trapani per gridare dolore e impegno, memoria e voglia di cambiamento. Tutto il contrario di un rito che si ripete e di un festival delle buone intenzioni. Semmai vuol essere […]

“La scelta, storie di donne contro la mafia”. Il 23/3 a Osnago (LC) un documentario su Lea Garofalo

Redazione . in Associazioni, Brevi, Cultura, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative

Domenica 23 marzo 2025, dalle 21:00 alle 23:00, il Comune di Osnago (LC), “Progetto Osnago” e Libera organizzano l’evento “La scelta, storie di donne contro la mafia”. Sarà l’occasione per presentare un progetto di documentario su Lea Garofalo a cura di Jurij Razza e Valerio Ippolito, in collaborazione con Libera Lecco, Libera Monza-Brianza e Avviso Pubblico. L’evento si svolgerà presso Sala Civica Sandro Pertini, […]

Nasce la Scuola politica “Piersanti Mattarella”. La presidenza affidata a Paolo Borrometi

Articolo 21 . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Diritti, Giovani, Memoria, Politica, Progetti e iniziative

A distanza di quarantacinque anni dall’’omicidio del Presidente della Regione Sicilia, nasce la Scuola di formazione politica “Piersanti Mattarella”. La Scuola ha l’obiettivo di formare le nuove generazioni sul piano politico-istituzionale, nel solco dell’esempio di Piersanti Mattarella e dei valori di cui era autentico interprete e portatore. La complessità del mondo moderno, le tensioni geopolitiche, […]

Ilaria Alpi e Miran Hrovatin: domande pertinenti e ancora senza risposta

Mariangela Gritta Grainer . in Caso Alpi-Hrovatin, Giustizia, Informazione, Internazionale, Memoria

Da trentuno anni sono parte della storia tragica di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin. Ho iniziato ad occuparmene appena eletta deputata, il 27 marzo 1994, come componente della Commissione bicamerale d’inchiesta sulla cooperazione con i Paesi in via di sviluppo: un’inchiesta che fin dai primi giorni è apparsa difficile. Ho avuto il “privilegio” di seguirla accanto a Luciana e Giorgio […]

In memoria di Guido Galli

Daniela Padoan * . in Diritti, Giustizia, Lombardia, Memoria

Pubblichiamo il testo dell’intervento svolto presso l’Università Statale di Milano il 19 marzo 2025, in occasione della Giornata della Giustizia. È ancora vivo, a 45 anni dalla sua spietata esecuzione, il ricordo di Guido Galli, ucciso il 19 marzo 1980 da un nucleo di Prima Linea con tre colpi alla schiena e alla nuca nel […]

“Pizzolungo non resti più crocevia di un passato che non passa”. Al via “Non ti scordar di me”

Rino Giacalone . in Cultura, Diritti, Giovani, Informazione, Istituzioni, Mafie, Memoria, Rassegne

Erice, il programma delle iniziative della 40esima edizione dedicata al ricordo delle vittime della strage mafiosa del 2 Aprile 1985 La città diErice dà il suo benvenuto ai familiari delle vittime innocenti delle mafie che da oggi cominciano ad arrivare a Trapani per partecipare il prossimo 21 marzo alla manifestazione che segna il momento più alto per […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link