NEWS

Balestrate (PA), 13 e 14 Giugno: 42ª Giornata della Memoria in onore di Giuseppe Bommarito

Redazione . in Associazioni, Brevi, Forze dell'Ordine, Giovani, Mafie, Memoria, Sicilia

Il 13 e 14 giugno si terrà a Balestrate la 42ª Giornata della Memoria dedicata a Giuseppe Bommarito, Appuntato dei Carabinieri, ucciso dalla mafia nella strage di Via Scobar. Un’occasione per rinnovare il ricordo e l’impegno civile nel nome di chi ha sacrificato la vita per la legalità e la giustizia. L’iniziativa è promossa dall’Arma […]

“L’amore in questa città”: Roma giovedì 12 giugno, Senato della Repubblica

Redazione . in Brevi, Criminalità, Cultura, Diritti, Istituzioni, Lazio, Memoria, Progetti e iniziative

Palermo, 1935: il corpo di una studentessa, Cetti Zerilli, viene ritrovato nel palazzo dell’Università crivellato da tre colpi di pistola. Accanto a lei il cadavere di un milite fascista, in camicia nera e stivaloni. Un caso di omicidio-suicidio sentenzia la polizia del regime, che lo archivia con un’urgenza sospetta, imponendo alla stampa il silenzio. A novant’anni […]

La campagna nazionale “Fame di verità e giustizia” di Libera fa tappa in Sardegna

Libera Sardegna . in Associazioni, Brevi, Corruzione, Diritti, Giustizia, Informazione, Mafie, Memoria, Politica, Sardegna

Dopo aver attraversato diverse regioni italiane, la campagna “Fame di verità e giustizia” fa tappa anche in Sardegna, con due iniziative diffuse che si svolgeranno il 12 e 13 giugno a Cagliari. Un’occasione per riportare al centro dell’attenzione pubblica alcuni nodi cruciali del nostro presente: diritti, giustizia sociale, beni confiscati, politiche migratorie, contrasto al gioco d’azzardo patologico. Per Gian […]

Resistenze Libere! Trent’anni di memoria e impegno

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giovani, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative, Toscana

L’appuntamento dedicato al confronto, alla condivisione e al rilancio dell’impegno giovanile nei territori. In un tempo complesso e sfidante, sentiamo forte l’urgenza di creare spazi di incontro tra generazioni: luoghi in cui esperienze diverse possano confrontarsi, ascoltarsi e riconoscersi. Per questo, per la prima volta, il percorso dedicato ai giovani si intreccerà con la formazione nazionale di Libera. Vogliamo […]

Roma 11 giugno in Anci la presentazione del libro “Vivi” di Libera

Redazione . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Istituzioni, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative

Prenderanno parte alla discussione anche il presidente di Anci Manfredi e di Libera don Luigi Ciotti. Si terrà mercoledì 11 giugno alle ore 14:30 a Roma, presso la sede di Anci nazionale, la presentazione del libro di Libera “Vivi”. Il testo racconta con parole e immagini le trenta edizioni della Giornata della memoria e dell’impegno […]

Roma per Gaza e i diritti umani

Riccardo Cucchi . in Giustizia, Guerre, Internazionale, Lazio, Memoria, Politica

Eravamo tanti. Non mi entusiasma l’esercizio della conta che segue ogni manifestazione di piazza. Mi interessa la piazza. E la piazza era palpitante, coinvolta, consapevole. Ci siamo trovati – tutti – a Piazza Vittorio e poi lungo la strada fino a San Giovanni, con un’idea chiara e condivisa: non possiamo assistere inerti al genocidio del […]

Martinengo (BG) 10 giugno, presentazione del libro “Uno così. Giovanni Brusca si racconta”

Comune di Martinengo (BG) . in Brevi, Chiesa, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Memoria

Martedì 10 giugno alle ore 20.45 al Filandone di Martinengo (BG) presentazione del libro “Uno così. Giovanni Brusca si racconta” di don Marcello Cozzi, Presidente della Fondazione nazionale antiusura. In questo volume Brusca si racconta e – nel dialogo con Don Marcello Cozzi, esperto nell’accompagnamento ai pentiti di mafia e sacerdote abituato a confrontarsi con tragedie, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link