NEWS

Migranti, un governo indifendibile

Pierluigi Ermini . in Diritti, Istituzioni, Migranti, Politica

Quale Dio intende difendere Giorgia Meloni? Dovrebbe porsi questa domanda la nostra premier, perché forse scoprirebbe che il Dio a cui lei pensa non è il Dio di cui ci ha parlato Gesù, un Dio che non si smette mai di conoscere, che si svela giorno per giorno, che ha un solo dogma, quello dell’amore. […]

Un tutore della verità per il CSM?

Mario Serio * . in Cultura, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica

Riflessioni su fake news e libertà di informazione. La globalizzazione dell’informazione e la conseguente capacità di una sua, spesso incontrollabile, diffusione accresce la responsabilità del controllo della sua rispondenza a canoni di verità fattuale e precisione che va posta a carico di chi se ne fa vettore. E’ noto e temuto il fenomeno delle cosiddette fake news, […]

Liberare Assange significa garantire la libertà di tutti. A Napoli un evento straordinario

Laura Viggiano . in Campania, Cultura, Diritti, Giustizia, Informazione, Politica

In attesa del day X, che sarà comunicato dalla High Court britannica e sarà il giorno in cui la corte si esprimerà sulla richiesta di estradizione negli Stati Uniti di Julian Assange, fondatore di WikiLeakes, a Napoli è stato proiettato il film documentario che alcuni festival del cinema hanno evitato di proiettare. Un evento straordinario, come […]

A Gualdo Tadino l’omaggio ai giornalisti Purgatori, Alpi e Hrovatin, per non dimenticare

Articolo 21 . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Informazione, Internazionale, Memoria, Umbria

Il ricordo della figura di Andrea Purgatori e la ricerca della verità sulla morte di Ilaria Alpi e di Miran Hrovatin sono stati al centro di due giorni di incontri a Gualdo Tadino, organizzati dal presidio locale di Articolo 21 guidato da Oriano Anastasi. Venerdì Edoardo Purgatori, figlio di Andrea, collegato da remoto si è […]

Benedetta Tobagi vince il Premio Campiello con “La resistenza delle donne”

Redazione . in Cultura, Diritti, Guerre, Memoria, Società

La vincitrice: ‘Dedico il premio alle donne straordinarie’. Vincono le donne che hanno fatto la resistenza e tutte le donne che non si girano dall’altra parte la 61/ma edizione del Campiello che ha premiato Benedetta Tobagi e il suo libro “La resistenza delle donne” (Einaudi) con 90 voti. “Sono stata travolta da questo libro come […]

Il 19 di Luglio

Vito D'Ambrosio . in Cultura, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Mafie, Memoria, Sicilia

Sommario: 1. Perché non il 19. – 2. Il vizio del fumo (a). – 3. Luglio dopo maggio. La strage di Capaci. – 4. Paolo Borsellino. Una amicizia walking along (strada facendo). – 1 bis) Il Procuratore di Marsala. – 2 bis) La doppia intervista. la scoperta (di Paolo Borsellino). – 3 bis) Il focus dei […]

Sanità lombarda: ricorso al Tar per la cancellazione del referendum

Medicina Democratica . in Associazioni, Brevi, Diritti, Istituzioni, Lombardia, Politica, Salute, SIcurezza

Annunciato ricorso al TAR contro la cancellazione del diritto al voto. Organizzate anche dieci giornate di mobilitazione nei territori dal 12 al 21 ottobre con manifestazione conclusiva a Milano e azione di mail bombing indirizzata ad Attilio Fontana. Si farà ricorso al TAR, nei tempi più brevi consentiti, contro l’arrogante e antidemocratica decisione della maggioranza […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link