NEWS

“Amministratori consapevoli”, nasce la scuola di formazione di Avviso Pubblico e Scintille di Futuro

Avviso Pubblico/Scintille di Futuro . in Brevi, Corruzione, Costituzione, Criminalità, Diritti, Giovani, Istituzioni, Mafie, Politica, Società

Una scuola contro le mafie: Avviso Pubblico e Scintille di Futuro lanciano la prima scuola di formazione “Amministratori consapevoli”. Dal 17 al 19 novembre 2023 al Centro residenziale universitario di Bertinoro (FC) tre giornate di formazione con Pietro Grasso, Rosy Bindi, Giuseppe Busia, Stefano Bonaccini, Alberto Vannucci e tanti altri esperti Si apre con la Scuola di […]

Roma lunedì 13 novembre, “Enigma Palermo” con Orlando, Reuscher e Telese

Redazione . in Brevi, Cultura, Diritti, Internazionale, Lazio, Mafie, Memoria, Politica, Sicilia

Nel giugno del 2022 Leoluca Orlando lascia Palazzo delle Aquile, la sede del municipio di Palermo. In quelle stanze ha passato, a più riprese e con qualche pausa, ventidue anni. Dal maxiprocesso agli attentati del 1992, Orlando sarà in parte guida e  simbolo e testimone a livello internazionale della “Primavera di Palermo”. Il lungo e […]

“Liberi di scegliere. Come rompere con le mafie”, Pavia domenica 12 novembre

Libera, Presidio Pavia Rossella Casini e Marcella Di Levrano . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Giustizia, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative

Si PUÒ emanciparsi da una famiglia mafiosa e metterne in crisi i valori? Si PUÒ contare su una buona alleanza tra Stato e cittadinanza attiva? Il Progetto Liberi di Scegliere è credere che si PUÒ fare. Liberi di Scegliere è più di un Protocollo e di un Progetto. È una Speranza. Pavia, domenica 12 novembre […]

Il Gip non archivia e dispone nuove indagini per la morte di Mario Paciolla

Redazione . in Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Memoria

Trovato morto in Colombia nel 2020 dove operava per l’Onu. Il Tribunale di Roma ha respinto la richiesta di archiviazione dell’indagine sulla morte del cooperante italiano Mario Paciolla, trovato privo di vita in Colombia nel 2020 dove operava per le Nazioni Unite. Ad annunciarlo sono i genitori, Anna e Giuseppe, assistiti dall’avvocato Alessandra Ballerini affermando […]

One month after the start of the Israel-Gaza war, 39 journalists and media workers killed

CPJ (Committee to Protect Journalists) . in Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Politica, SIcurezza

One month after the start of the Israel-Gaza war, CPJ’s research showed at least 39 journalists and media workers have been killed, in what is now the deadliest month for journalists since CPJ began gathering data in 1992. As the conflict continues, journalists are facing increased hostilities, including 13 arrests, as well as numerous assaults, […]

Parlamento, ok alla Commissione d’inchiesta sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori

Redazione . in Brevi, Chiesa, Corruzione, Criminalità, Diritti, Istituzioni, Politica

Per la prima volta il parlamento affronterà la sparizione della cittadina vaticana e di Mirella Gregori. Plauso dalla famiglia. Il Senato ha approvato in via definitia il ddl che istituisce una commissione di inchiesta parlamentare sulla scomparsa di Emanuela Orlandi e di Mirella Gregori, le due ragazze scomparse a Roma il 22 giugno e il […]

Riflettori su Malta

Tonio Dell'Olio . in Corruzione, Diritti, Internazionale, L'analisi, Mafie, Memoria, Società

Repubblika è il nome semplice semplice di un’associazione della società civile maltese che vigila contro la corruzione e sui processi democratici nel Paese. Robert Aquilinia ne è il presidente e non si tira indietro dal denunciare le infiltrazioni della malavita organizzata nelle istituzioni. Aquilinia è un notaio che si è distinto per le prese di […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link