NEWS

Partecipa anche tu alla redazione del Bilancio sociale di Libera 2022

Libera. Associazioni Nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Corruzione, Cultura, Diritti, Mafie, Società

Carissimi e carissime, vi invitiamo a partecipare a un’indagine online per condividere la vostra percezione e i vostri suggerimenti sull’operato di Libera. Il nostro obiettivo è identificare le sfide e gli obiettivi prioritari, sia internamente all’organizzazione che nel contesto esterno, in relazione alle tematiche di sostenibilità e agli obiettivi dell’Agenda 2030, che andremo poi a […]

“Riciclaggio e criminalità economica: emergenza nazionale o rischio di sistema?”

CRST- Centro di Ricerca sulla Sicurezza ed il Terrorismo . in Brevi, Corruzione, Criminalità, Economia, Istituzioni, Politica, SIcurezza

Mercoledì, 31 maggio 2023 Ore 15:00 – 18:00 Camera dei Deputati Sala del Refettorio, Palazzo San Macuto Via del Seminario, 76 Roma “Riciclaggio e criminalità economica: emergenza nazionale o rischio di sistema?” Su iniziativa dell’On. Federico Cafiero De Raho. In occasione della presentazione del volume Riciclaggio e reati connessi di Ranieri Razzante, Docente di tecniche e gestione dei rischi di […]

Trento, smantellata organizzazione criminale internazionale dedita al riciclaggio di denaro

Redazione . in Corruzione, Criminalità, Economia, Forze dell'Ordine, Trentino Alto Adige

Disposte misure cautelari in carcere a carico di 42 indagati e sequestri per circa 18,5 milioni di euro. Nella mattinata odierna, Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Trento – coadiuvati da personale dello S.C.I.C.O. e da numerosi Reparti territoriali del Corpo sul territorio nazionale, insieme alla squadra di polizia giudiziaria della Procura […]

Processo Montante, già prescritti alcuni reati

Elvira Terranova * . in Corruzione, Forze dell'Ordine, Giustizia, Mafie, Politica, Sicilia

Arrivano le prime prescrizioni per alcuni dei capi di imputazione del processo al ‘cerchio magico’ dell’ex paladino antimafia Antonello Montante, ex potente Presidente degli industriali siciliani. Ad annunciarlo è stato oggi, nel corso dell’udienza, il Presidente del Tribunale, Francesco D’Arrigo che ha chiesto ai legali degli imputati e alle parti civili di effettuare le dovute […]

Piazze connection. Nasce la rete dei festival antimafia

Avviso Pubblico . in Brevi, Corruzione, Cultura, Dai territori, Diritti, Informazione, Mafie, Memoria

“Raccontiamoci le mafie” tra le rassegne della rete e dei progetti lettura contro le mafie. Lo scorso 19 maggio, al Salone del libro di Torino, è stato presentato “Piazze connection – Verso una rete dei Festival dell’Antimafia”. Nasce, con questo evento, la Rete nazionale dei Festival e dei progetti lettura contro le mafie, che comprende anche Raccontiamoci […]

C’è mafia senza politica? Quanto la criminalità pesa ancora alle urne

Davide Mattiello . in Corruzione, Istituzioni, Mafie, Piemonte, Politica

Abbiamo imparato in questi anni che la mafia resta mafia anche quando non spara, o meglio: quando non spara a bersagli “eccellenti”, visto che in quanto a sparare per regolare conti interni, anche ammazzando incidentalmente innocenti, non ha mai smesso (come accaduto ancora il 2 maggio a Cassano allo Ionio con l’assassinio di Antonella Lopardo). […]

Confiscati beni per 65 milioni di euro a tre imprenditori di Gela ritenuti vicini alla mafia

Redazione . in Corruzione, Economia, Forze dell'Ordine, Giustizia, Mafie, Sicilia

La Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento di Pubblica Sicurezza, e la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caltanissetta ha dato esecuzione ad un provvedimento di confisca di beni (di I grado) emesso dal Tribunale di Caltanissetta – Sezione Misure di Prevenzione, su proposta avanzata dalla Direzione Distrettuale Antimafia nissena nei confronti di Luca […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link