NEWS

A Milano la mafia c’è. Ma anche chi la combatte facendo inchieste giornalistiche

Danilo De Biasio . in Corruzione, Diritti, Informazione, Lombardia, Mafie, Società

“A Milano la mafia non c’è”. Quando lo disse un sindaco ai tempi della Milano da bere, potevi capire tutta la strumentalizzazione di quella frase. Ma quando nel 2010 la stessa frase la pronunciò il Prefetto Lombardi si passò il segno: un funzionario dello Stato che confondeva la pax mafiosa con il luna park del benessere.  […]

“Oltre ciò che è possibile – l’impegno, i giovani e l’antimafia”. Milano, 15-17 marzo 2023

UniLibera Milano . in Brevi, Corruzione, Cultura, Diritti, Giovani, Lombardia, Mafie

“Oltre ciò che è possibile – l’impegno, i giovani e l’antimafia” è il titolo della manifestazione organizzata dal presidio universitario di Libera Milano, in collaborazione con altre associazioni universitarie e giovanili: eventi, conferenze, laboratori, mostre dislocati in più sedi universitarie di Milano nei giorni 15/16/17 marzo 2023. Abbiamo organizzato, insieme a molte associazioni studentesche e […]

Codice appalti, le proposte delle associazioni contro mafia e corruzione

Libera, Cgil, Avviso Pubblico, Legambiente e altri . in Associazioni, Brevi, Corruzione, Diritti, Economia, Istituzioni, Lavoro, Mafie, Politica, SIcurezza

“Garantire legalità, trasparenza, concorrenza, tutela effettiva della salute e della sicurezza in un quadro generale di semplificazione delle norme e delle procedure”. Legalità, trasparenza, concorrenza, tutela effettiva della salute e della sicurezza di lavoratrici e lavoratori, obbligatorietà delle clausole sociali, partecipazione dei cittadini attraverso un vero dibattito pubblico: arriva da un ampio fronte di reti, […]

Pero (MI) 16/3: “Mafie ed Enti locali. Zona grigia o zona nera?”

Redazione . in Brevi, Corruzione, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Politica

“Mafie ed Enti locali. Zona grigia o zona nera?” Come vengono aperte le porte alla criminalità organizzata Giovedì 16 marzo, ore 20.45 Centro Greppi via Mario Greppi, 12 (MM linea 1) – Pero (MI) Intervengono Nando dalla Chiesa, scrittore, sociologo Fabio Bottero, Coordinatore regionale di Avviso Pubblico Presenta Santino Cappadone, Assessore alla Legalità Comune di […]

Messina Denaro, vittimismo criminale

Gian Carlo Caselli . in Corruzione, Giustizia, Mafie, Politica, Sicilia

L’inchiesta della Procura e del ROS di Palermo su Matteo Messina Denaro e complici si rivela sempre più importante e incisiva. Le ultime notizie raccontano anche del rinvenimento di una specie di manifesto politico del boss. “La Stampa” ha già informato ampiamente i suoi lettori, anche con un approfondimento di Marcello Sorgi. Volendo aggiungere qualche […]

Cavalese (TN) 10 marzo, quinta tappa de “La Staffetta delle Alpi”

LIBERA, CIPRA Italia, Italia Nostra, Legambiente, Mountain Wilderness, WWF . in Ambiente, Brevi, Corruzione, Dai territori, Diritti, Istituzioni, Lombardia, Sport, Trentino Alto Adige, Veneto

“La Staffetta delle Alpi per Olimpiadi invernali trasparenti, rispettose, responsabili”. Verso le Olimpiadi Milano – Cortina 2026. Iniziativa di Libera che tocca Veneto, Trentino Alto Adige e Lombardia. La quinta tappa a Cavalese (TN) il 10 marzo. “LIBERA. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie APS”, in collaborazione con Cipra Italia, Italia Nostra, Legambiente, Mountain Wilderness […]

Romano di Lombardia (BG) 3 marzo: “Giorgio Ambrosoli – Dolore, orgoglio e memoria”

Libera Bergamo . in Brevi, Corruzione, Giovani, Lombardia, Mafie, Memoria

Presentazione del libro “Giorgio Ambrosoli – Dolore, orgoglio e memoria”. Venerdì 3 marzo alle 20.30 presso la sala convegni della BCC Oglio e Serio di via G. B. Rubini 2, si terrà la presentazione del libro “Giorgio Ambrosoli – Dolore, orgoglio e memoria”, a cura di Francesca Ambrosoli con Luisa Bove. All’incontro sarà presente Francesca […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link