NEWS

Avviso Pubblico, presentato il Manifesto di Monte Sant’Angelo

Avviso Pubblico . in Corruzione, Diritti, Istituzioni, Mafie, Politica, Puglia

È stato presentato oggi pomeriggio il Manifesto di Monte Sant’Angelo, un decalogo con 10 impegni concreti rivolti ad Enti locali e Regioni per promuovere la cultura della legalità contro mafie e corruzione. Ad aprire l’incontro l’intervento del Senatore Pietro Grasso, già Presidente del Senato, che dopo aver espresso la sua solidarietà al sindaco d’Arienzo per […]

Premio Daphne Caruana Galizia per il giornalismo, pubblicato il bando dell’edizione 2023

Fnsi . in Associazioni, Brevi, Corruzione, Criminalità, Diritti, Informazione, Internazionale, Istituzioni

Il termine ultimo per la presentazione delle candidature è fissato per il 31 luglio. Al centro del concorso il giornalismo d’eccellenza che promuove e difende i principi e i valori fondamentali dell’Ue, ovvero dignità umana, libertà, democrazia, uguaglianza, Stato di diritto e diritti umani. Il 3 maggio 2023, in occasione della Giornata mondiale della libertà […]

La condanna di Cosentino, il buon giornalismo, la camorra e le denunce pretestuose

Graziella Di Mambro . in Campania, Corruzione, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Mafie

Ascesa, caduta e riorno agli inferi per uno degli uomini più potenti della politica italiana, un avvocato di Casal di Principe che, fino a quando non gli hanno sequestrato le chiavi della Reggia di Caserta, i più ignoravano che esistesse o chi fosse. Invece Nicola Cosentino era già stato una meteora nella “sua” Campania. Da qualche ora nei […]

Le mille piste dei depistaggi, l’Italia dei “Traditori” nel libro di Paolo Borrometi

Carmelo Rapisarda * . in Corruzione, Criminalità, Informazione, Mafie

Uno sguardo totale, al quale non sfugge un solo filo della trama di intrighi e mistificazioni tessuta dai traditori, che hanno sempre lo stesso volto criminale. L’Italia è la Repubblica dei misteri, dei casi perennemente irrisolti, delle infinite inchieste che si inoltrano su piste tortuose. C’è sempre un ma, sempre un se, un forse, un dubbio, […]

Antimafia malata. La preside è l’ultimo caso. Il movimento sia parte civile nei processi

Nando dalla Chiesa . in Corruzione, Cultura, Istituzioni, Mafie, Memoria, Sicilia

A pensarci era la preside perfetta per una scuola dello Zen. La preside Daniela Lo Verde, infatti, non aveva nulla a che fare con Giovanni Falcone ma rappresentava come in una elegante fotocopia il senso comune che, secondo la nomea, una parte dei suoi alunni respirava in casa. Il particolarismo, il familismo, il disprezzo del […]

La nuova Carta di Avviso Pubblico per una politica più efficace e credibile

Alberto Vannucci . in Corruzione, Diritti, Istituzioni, Mafie, Politica, Società

In uno dei seminari di approfondimento organizzati in occasione della manifestazione per la Giornata della Memoria e dell’Impegno, il 21 marzo 2023 a Milano, si è aperto il dibattito sulla “nuova” Carta di Avviso Pubblico. Il codice di comportamento è arrivato alla versione 3.0. Grazie ad un lavoro collegiale, coordinato dai professori Alberto Vannucci ed […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link