NEWS

“LiberiAmo Manfredonia“: insieme sabato 11 novembre per dire “no” alle mafie e ad ogni violenza

Libera Foggia/Diocesi di Manfredonia (FG) . in Associazioni, Brevi, Chiesa, Corruzione, Giovani, Mafie, Politica, Puglia, Società

Il coordinamento Provinciale di Libera Foggia, insieme con la Diocesi di Manfredonia (FG), ha organizzato per sabato 11 novembre p.v. “LiberiAmo Manfredonia”, una mobilitazione che attraverserà le vie della città per dire insieme il nostro fermo “no” alle mafie e ad ogni forma di violenza e sopraffazione. Il mattino di sabato 11 novembre Manfredonia verrà percorsa […]

Riflettori su Malta

Tonio Dell'Olio . in Corruzione, Diritti, Internazionale, L'analisi, Mafie, Memoria, Società

Repubblika è il nome semplice semplice di un’associazione della società civile maltese che vigila contro la corruzione e sui processi democratici nel Paese. Robert Aquilinia ne è il presidente e non si tira indietro dal denunciare le infiltrazioni della malavita organizzata nelle istituzioni. Aquilinia è un notaio che si è distinto per le prese di […]

Palermo-New York, 17 arresti nel blitz di Sco ed Fbi. Torna la famiglia Gambino

Redazione . in Corruzione, Economia, Forze dell'Ordine, Mafie, Sicilia

La Polizia di Stato, su delega della Direzione distrettuale antimafia della Procura della Repubblica di Palermo, ha dato esecuzione al provvedimento di fermo disposto nei confronti di sette indagati ritenuti responsabili di associazione mafiosa e altri reati connessi. Contestualmente, il Federal bureau of investigation (Fbi) di New York (Stati Uniti) ha arrestato ulteriori dieci persone accusate di […]

La fortuna della mafia ha a che fare con gli interessi politici? Guardiamo alla realtà

Davide Mattiello . in Corruzione, Droga, Economia, Istituzioni, Mafie, Politica, Società

Proviamo ad assumere un pre-giudizio e a fare un esercizio… di fantasia. Il pre-giudizio: le fortune criminali delle organizzazioni mafiose sono direttamente proporzionali al grado di convergenza tra interessi mafiosi e interessi politici egemoni. Questo pre-giudizio è fondato e interessante? Credo che sia fondato, se ormai anche eccellenti prefetti della Repubblica si sentono liberi di affermare durante pubbliche iniziative […]

51 anni fa fu ucciso a Ragusa il giornalista Giovanni Spampinato

Ossigeno per l'Informazione . in Corruzione, Criminalità, Informazione, Mafie, Memoria, Sicilia

Assostampa e Odg lo ricordano a Palermo, e Franco Nicastro su “Ossigeno-Cercavano la verità” . 51 anni fa fu ucciso a Ragusa il cronista Giovanni Spampinato, corrispondente de L’Ora di Palermo. Aveva 25 anni. Nel giorno dell’anniversario, il 27 ottobre 2023, Assostampa Sicilia promuove nel Giardino della Memoria di Ciaculli un evento commemorativo pubblico alla […]

Operazione Scialandro, le mani della mafia sulla città

Rino Giacalone . in Corruzione, Forze dell'Ordine, Istituzioni, Mafie, Politica, Sicilia

Mafia nel trapanese: i retroscena dell’ indagine antimafia firmata da Dia, Polizia e Carabinieri. Custonaci è un piccolo paese del trapanese, famosa per il proprio marmo, tanto da far concorrenza a quello di Carrara. Ma Custonaci è stata nel tempo una roccaforte di Cosa nostra. Di quella mafia capace di far politica e fare impresa. […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link