NEWS

Decennale dell’Housing First in Italia, Torino 12/13 febbraio

Osservatorio fio.PSD . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Istituzioni, Piemonte, Politica, Progetti e iniziative

Dopo 10 anni l’Housing First torna a Torino, 12/13 febbraio 2025 negli spazi di Cascina Fossata, per condividere uno spazio di festa e di racconto, confronto e condivisione di nuove prospettive di lavoro per i prossimi anni. Il successo del modello HF risiede nella sua capacità di offrire un percorso di integrazione e stabilità abitativa […]

“In scena: storie di antimafia e impegno”, parte la rassegna cinematografica ad Arese (MI)

Presidio di Libera Arese e dintorni . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative

A febbraio partirà “IN SCENA: storie di antimafia e impegno”! Si tratta di un format per noi nuovo, quello della rassegna cinematografica, che inauguriamo al Centro Civico Agorà di Arese, spazio con cui abbiamo già fruttuosamente collaborato in passato. L’iniziativa rientra nel progetto “Enjoy Agorà– In & out” che è volto a rilanciare l’utilizzo partecipato […]

“Cittadini si diventa”, l’ex procuratore Gian Carlo Caselli si racconta ad Aosta

Aosta Sera . in Associazioni, Brevi, Giustizia, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative, Valle d'Aosta

A più di trent’anni dalle stragi di Capaci e Via D’Amelio, l’uomo che ha raccolto il testimone di Falcone e Borsellino ripercorrerà le tappe fondamentali della sua lunga carriera. L’incontro nella nuova sede dall’UniVdA è in programma martedì 11 febbraio alle 17.30. Giancarlo Caselli, già procuratore antimafia capo di Palermo, sarà ospite al nuovo polo universitario di […]

Giornalisti e attivisti spiati, grave attacco all’informazione

Rete NOBAVAGLIO . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, Informazione

Giornalisti e attivisti spiati, grave attacco all’informazione e alla lotta per i diritti: necessario istituire una commissione d’inchiesta parlamentare.  Il direttore di fanpage Francesco Cancellato, insieme all’attivista di Mediterranea Luca Casarini, sono tra le decine di giornalisti che sarebbero stati spiati con software militare, definito tra i più sofisticati al mondo. Paragon, messo a punto […]

Torino 9 febbraio: “Un fiore per Tina”

Acmos, Libera Piemonte . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giustizia, Memoria, Piemonte, Progetti e iniziative

Florentina Motoc, Tina per tuttɜ noi, rappresenta una storia di solitudine, abuso e silenzio. Nata a Dorohoi, in Romania, Tina lascia il suo paese in cerca di un futuro migliore, ma il suo sogno si spezza subito, quando finisce nelle mani di trafficanti che la costringono alla prostituzione. Il 9 febbraio 2001 Florentina Motoc scompare […]

Milano risponde alle minacce mafiose con due iniziative di solidarietà ai pm Viola e Cerreti

Redazione . in Associazioni, Diritti, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala e la presidente del consiglio comunale Elena Buscemi hanno convocato un incontro nell’aula del Consiglio Comunale di Milano, alla quale sono stati invitati il Procuratore della Repubblica di Milano Marcello Viola e la sostituta Alessandra Cerreti della Direzione distrettuale antimafia . L’incontro è stato voluto per manifestare la solidarietà […]

Scandalo Paragon, ecco come è cominciata. E intanto la società israeliana interrompe i rapporti con l’Italia

Articolo 21 . in Associazioni, Brevi, Criminalità, Diritti, Giustizia, Informazione, Internazionale, Politica

“Venerdì 31 gennaio, con una comunicazione ufficiale, Meta, la società proprietaria del servizio di messaggistica Whatsapp, ha informato Luca Casarini, uno dei nostri capomissione e tra i fondatori di Mediterranea, che il suo telefono era stato violato da una operazione di ‘spyware’ ad alto livello, attraverso l’uso di un software definito ‘tra i più sofisticati al mondo‘”. È […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link