NEWS

“Sulla tua pelle, sulla nostra pelle”, torna il Festival dei Diritti umani di Bologna

Redazione . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Emilia-Romagna, Giovani, Giustizia, Guerre, Informazione, Internazionale, Politica, Rassegne

Torna a Bologna il Festival dei Diritti Umani “Sulla tua pelle, sulla nostra pelle”, con un’edizione dedicata alla libertà di parola, stampa e ricerca scientifica.  Due giorni di riflessione, tre dibattiti e incontri con giornalisti, attivisti e ricercatori per approfondire tematiche cruciali per la difesa dei diritti umani. Tutti insieme per accendere i riflettori sulla libertà di parola, […]

Reggio Emilia 30 novembre: “Julian Assange. Quale libertà?”

Movimento Free Assange Reggio Emilia . in Associazioni, Brevi, Diritti, Emilia-Romagna, Giustizia, Guerre, Informazione, Internazionale, Politica, Progetti e iniziative

Sabato 30 novembre Stefania Maurizi, nota giornalista d’inchiesta e scrittrice, sarà di nuovo a Reggio Emilia, a presentare il suo libro “Il potere segreto” aggiornato dopo la liberazione di Julian Assange. L’iniziativa pubblica si terrà al Circolo Arci Fenulli alle 16.30 ed è promossa dagli attivisti del territorio che si sono battuti per Assange in collaborazione con Amnesty International e il […]

“Il Natale CI avvicina”

Gruppo Abele . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giustizia, Piemonte, Politica

Trasformiamo il sentimento di prossimità delle feste in un aiuto verso chi è solo ed escluso! Viviamo purtroppo un tempo denso di preoccupazioni. Dalla povertà al cambiamento del clima; dai conflitti armati ai conflitti sociali; dal malessere di tanti giovani alla fragilità di tante famiglie: tutto sembra alimentare divisioni e paure. Eppure, il Natale CI […]

Piemonte, parte la campagna “Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato” 

Legambiente . in Ambiente, Associazioni, Criminalità, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Piemonte, Politica, Salute

Oggi in Piemonte a Casale Monferrato la prima tappa della campagna nazionale “Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato” promossa da ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera. Ad aprire la giornata il flash mob davanti alla Corte d’Appello di Torino alla vigilia del processo Eternit bis. “A Casale Monferrato l’amianto continua a […]

“Ecogiustizia subito. In nome del popolo inquinato”

ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera . in Ambiente, Associazioni, Campania, Diritti, Economia, Giustizia, Lombardia, Piemonte, Puglia, Salute, Sicilia, SIcurezza, Società, Veneto

In Italia 6 milioni di persone vivono in aree gravemente inquinate ma le bonifiche sono ferme a palo.  42 i Siti di Interesse Nazionale (SIN) in attesa di bonifica, per una superficie di circa 170.000 ettari a terra e 78.000 ettari a mare, e 36.814 quelli di Interesse Regionale (SIR).   Salute precaria: aumentano tumori e […]

Milano 27 novembre, proiezione del film “Il Giudice e il boss”

Redazione . in Associazioni, Brevi, Cultura, Giovani, Lombardia, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative, Sicilia

Mercoledì 27 novembre, alle ore 20.30, si terrà la proiezione del film “Il giudice e il boss. La grande storia del giudice Cesare Terranova”, presso la Cineteca Milano Arlecchino (Via San Pietro all’Orto 9). L’opera, prodotta da Arbash e in collaborazione con RAI Cinema, nasce con l’idea di rinnovare la memoria dell’impegno e della dedizione […]

Mercoledì 27/11, incontro con Gad Lerner: “Gaza, odio e amore per Israele”

La Città dell’uomo Aps . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Giustizia, Guerre, Informazione, Politica, Progetti e iniziative

Mercoledì, 27 novembre 2024 Ore 18:00 – 19:30 La Città dell’uomo Aps presenta il libro: Gad Lerner, Gaza. Odio e amore per Israele, Feltrinelli, 2024. Saluto: Luciano Caimi, presidente de La Città dell’uomo Aps. Introduce: Guido Formigoni, storico, Università IULM. Interviene: Gad Lerner, giornalista e scrittore. Dibattito. L’appuntamento si svolgerà tramite la piattaforma Zoom e […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link