NEWS

A Palermo riparte la nuova stagione di piazzetta Bagnasco

Redazione . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Informazione, Politica, Sicilia

Riparte la nuova stagione di piazzetta Bagnasco, salotto culturale nel quale le idee si condividono per moltiplicarle. Il via martedì 13 con le testimonianze di giovani rifugiate afgane. Attesi gli incontri con Floriana Bulfon e Pasqualino Monti. A promuovere gli eventi le associazioni “Piazzetta Bagnasco” e “Palermo Mediterranea”. Sponsor Cappadonia Gelati. Riparte dalle donne, dialogando […]

“Fame di Verità e Giustizia”. La campagna per i 30 anni di Libera

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Corruzione, Costituzione, Diritti, Giovani, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Lavoro, Mafie, Memoria, Politica

Un’agenda civile da rimettere al centro della politica, per una società libera da mafie e corruzione, fondata su diritti, uguaglianza, accoglienza e responsabilità. A trent’anni dalla nascita di Libera, parte la campagna “Fame di verità e giustizia”. Un percorso che attraverserà l’Italia, da Nord a Sud, con iniziative, flash mob, laboratori, assemblee, speaker corner e […]

Legalità on air: il 12 maggio a Cernusco S/N (MI) ultimo incontro del progetto dedicato a Peppino Impastato

Avviso Pubblico . in Associazioni, Brevi, Giovani, Informazione, Lombardia, Mafie, Memoria, Scuola, Sicilia

Lunedì 12 maggio, nel Teatro Casa delle Arti, a Cernusco sul Naviglio (Mi), il progetto “Legalità on air” si concluderà con un evento speciale. Dalle 9 alle 12.30 gli studenti delle classi delle scuole secondarie di primo e secondo grado che hanno partecipato al percorso formativo, promosso dal Comune insieme ad Avviso Pubblico e Libera Radio, coordinato […]

Palestina. Appello di giornaliste e giornalisti italiani contro la congiura del silenzio

Redazione . in Associazioni, Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Progetti e iniziative

Questo appello è stato promosso dal  Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente per rompere il silenzio dei media e della politica sul genocidio del popolo palestinese e per denunciare con forza la mattanza dei giornalisti e delle giornaliste a Gaza, in Cisgiordania e in Libano ad opera dell’esercito d’Israele e del suo governo oltranzista. […]

“Il decreto legge del governo sulla sicurezza è un attentato alla Costituzione e alle libertà”

ANPI . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica, SIcurezza

Con un vero colpo di mano il Governo ha proceduto con la decretazione di urgenza introducendo una serie di norme, già previste nel DDL 1660, di carattere liberticida e gravemente lesive dei diritti costituzionali, fra cui quello di manifestazione pacifica. Sono state altresì introdotte norme di controllo da parte degli apparati dello Stato, su molte […]

Giornalista venezuelano in carcere per le sue idee

Amnesty International Italia . in Associazioni, Brevi, Carceri, Cultura, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Progetti e iniziative

Esterno, notte. Un giornalista passeggia con sua moglie. Di colpo degli individui armati, incappucciati e vestiti di nero lo aggrediscono. Lo costringono a salire a bordo di un veicolo non identificato. Dopo poche ore, le autorità confermano l’arresto sulla base di due accuse completamente infondate: terrorismo e tentato omicidio del presidente. Non è la trama […]

Ecogiustizia subito: in Italia le bonifiche sempre più in stallo

Legambiente . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Costituzione, Diritti, Economia, Giustizia, Istituzioni, Politica

In nome del popolo inquinato: ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera presentano il report sullo stato delle bonifiche dei siti di interesse nazionale. Tre gli alert rossi: gravi ritardi amministrativi, una media bassissima di 11 ettari bonificati l’anno, 35 reati di omessa bonifica dal 2015 al 2023 con Sicilia, Lazio e Lombardia le […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link