NEWS

Legambiente e Libera: ecco il manifesto finale di ControEcomafie

Redazione . in Ambiente, Criminalità, Diritti, Economia, Istituzioni, Mafie, Politica, Progetti e iniziative

Legambiente e Libera: “Cinque proposte al Governo e al Parlamento e altrettanti impegni che assumiamo per contrastare con più efficacia le ecomafie in tutti i settori dove fanno affari d’oro, a discapito dell’ambiente, della salute dei cittadini e dell’economia.” Cinque proposte, cinque impegni per la “giustizia ambientale e sociale”. Con la presentazione del Manifesto si è conclusa […]

Dieci anni di legge sugli ecoreati: bilancio e prospettive

Libera/Legambiente . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Criminalità, Diritti, Economia, Forze dell'Ordine, Lavoro, Mafie, Politica, SIcurezza, Società

Il decimo anniversario della legge 68/2015: il bilancio congiunto di Legambiente e Libera. In Italia sono 6.979 i reati ambientali accertati da quando, nel 2015, è stata approvata la legge n. 68 che ha introdotto nel Codice penale i delitti contro l’ambiente e riformato in modo significativo il sistema sanzionatorio degli illeciti amministrativi e penali previsti dal […]

Ecogiustizia subito: in Italia le bonifiche sempre più in stallo

Legambiente . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Costituzione, Diritti, Economia, Giustizia, Istituzioni, Politica

In nome del popolo inquinato: ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera presentano il report sullo stato delle bonifiche dei siti di interesse nazionale. Tre gli alert rossi: gravi ritardi amministrativi, una media bassissima di 11 ettari bonificati l’anno, 35 reati di omessa bonifica dal 2015 al 2023 con Sicilia, Lazio e Lombardia le […]

Roma 7 maggio: “Ecogiustizia subito”, una strategia per i Siti di Interesse Nazionale (SIN)

Forum Terzo Settore . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Criminalità, Istituzioni, Mafie, SIcurezza

Bonifiche, tutela della salute, transizione ecologica: una strategia per i Siti di Interesse Nazionale (SIN). Mercoledì 7 maggio 2025, dalle ore 9.30 alle 13.30, presso la Sala conferenze di Esperienza Europa – David Sassoli (Piazza Venezia 6, Roma), si terrà l’incontro “Ecogiustizia subito”, promosso da ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italiana, Legambiente e Libera. Durante […]

“CHAlleNGE: le sfide della transizione agroecologica”

Azione Terrae . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Economia, Lombardia, Progetti e iniziative

Il 7, 8 e 9 maggio a Milano si terrà l’evento “Le sfide della transizione agroecologica”, appuntamento conclusivo del progetto “CHalleNGE – Chiamata all’Azione”, promosso da Nuove Generazioni Ecologiste con il co-finanziamento di AICS. Tre giornate di confronto, condivisione e approfondimento dedicate al tema della transizione agroecologica, per riflettere sul suo ruolo centrale come risposta […]

Verità e giustizia, in nome del popolo inquinato

Enrico Fontana * . in Ambiente, Associazioni, Criminalità, Economia, Giustizia, Mafie, Politica

Il 19 maggio del 2015 il Senato approvava definitivamente la legge 68, che introduceva i delitti contro l’ambiente nel nostro Codice penale. Una riforma di civiltà, fortemente voluta da Legambiente e Libera e da altre venti associazioni nazionali, ambientaliste ma non solo, che avevano promosso un forte appello al Parlamento, “in nome del popolo inquinato”. […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link