NEWS

Garantire e tutelare le esperienze di libera informazione nelle carceri

Ordine dei Giornalisti . in Brevi, Carceri, Costituzione, Diritti, Informazione, Istituzioni, SIcurezza

Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, nella seduta del 9 luglio 2025, ha approvato il seguente Ordine del giorno proposto dai Consiglieri Pallotta e De Robert, tutelare i giornali dove collaborano i detenuti.   Il carcere in Italia rischia di allontanarsi dai principi costituzionali e dalla legislazione: un luogo spesso poco trasparente dove talvolta le regole […]

Dl Infrastrutture: le novità da autovelox a Ponte. Dietrofront su pedaggi, ma anche su armi e antimafia

Redazione . in Brevi, Dai territori, Diritti, Economia, Istituzioni, Lavoro, Mafie, Politica, SIcurezza

C’è il rinvio del blocco dei diesel Euro 5 che sarebbe scattato ad ottobre e alcune norme che facilitano il ricorso agli appalti del Ponte sullo Stretto. E poi misure sulle spiagge e sui balneari, tanti interventi su strade e ferrovie ma anche il censimento degli autovelox che si pone come obiettivo quello di controllare […]

“Amministratori sotto tiro”, presentato il 15° Rapporto: “Un’intimidazione al giorno da quindici anni”

Avviso Pubblico . in Costituzione, Dai territori, Diritti, Forze dell'Ordine, Istituzioni, Mafie, Politica, SIcurezza

Un’intimidazione al giorno, ogni giorno, per quindici anni. È il drammatico dato che emerge dal 15° Rapporto “Amministratori sotto tiro” presentato oggi da Avviso Pubblico, un lavoro prezioso frutto dell’impegno costante di analisti, accademici e studiosi che hanno scandagliato il fenomeno in ogni angolo del Paese. Dal 2010 al 2024, sono stati censiti 5.716 atti […]

Garantire l’eredità di Daphne Caruana Galizia, tutelare i giornalisti in Europa

Ricardo Gutierrez * . in Diritti, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica, SIcurezza

Seguo il dibattito sull’attuazione dell’European Media Freedom Act al parlamento europeo e ho sentito tante cose. I numerosi attacchi ai giornalisti e al giornalismo, insieme alla diffusa disinformazione, sottolineano l’importanza della nostra lotta e la necessità di unità nella difesa del giornalismo e della democrazia. È fondamentale notare che per il European Federation of Journalists l’attuazione della […]

Forse la tregua dopo i 100mila morti a Gaza

Ennio Remondino . in Diritti, Guerre, Internazionale, Istituzioni, SIcurezza

Il «sì» di Hamas alla tregua proposta dal Qatar. Ora tocca a Netanyahu e al ‘gabinetto di sicurezza’. Hamas chiede garanzie per la fine totale della guerra. Tel Aviv vuole invece lasciarsi le mani libere. Intanto un nuovo studio indipendente rivede le stime delle vittime palestinesi a Gaza. 100mila morti e Hamas non esagera, anzi. […]

Indagine “Assedio”, 12 nuove ordinanze di custodia cautelare

Redazione . in Brevi, Economia, Giustizia, Lazio, Mafie, SIcurezza

Nell’ambito dell’indagine “Assedio” condotta, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Roma, dal Centro Operativo D.I.A. capitolino, il locale Tribunale del riesame ha accolto l’appello presentato dalla Pubblica Accusa in cui si contestavano le motivazioni addotte nell’ordinanza del 20.06.2024 del GIP romano che non aveva ravvisato le esigenze cautelari per diversi indagati. Il […]

L’abuso di oppioidi sintetici negli USA

Piero Innocenti . in Droga, Economia, Forze dell'Ordine, Internazionale, Istituzioni, SIcurezza

Alcuni giorni fa, quasi in concomitanza con la giornata internazionale contro il consumo e il traffico illecito di droga (26 giugno), stabilita con una risoluzione del dicembre 1987 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, la Dea (l’agenzia antidroga americana) ha lanciato l’allarme sull’aumento registrato nel mercato illecito di carfentanil, un oppioide sintetico sviluppato per uso veterinario […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link