NEWS

Italia, un Paese con troppi “manolesta” e spacciatori

Piero Innocenti . in SIcurezza

In genere, l’andamento generale sulla delittuosità nel nostro Paese, ricavabile elaborando i dati statistici forniti dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza, viene pubblicato e commentato ai primi di dicembre di ogni anno su autorevoli quotidiani tra cui il Sole24Ore che stavolta ha anticipato i tempi e già nei giorni scorsi (il rapporto finale sulla Qualità della […]

Il pericoloso “sdoganamento culturale” delle droghe

Piero Innocenti . in Droga, SIcurezza

E’ ancora viva l’attenzione di molta gente sulla questione della canapa legale (light), i cui derivati venduti nei cosiddetti cannabis shop continuano ad essere oggetto di sequestri da parte delle forze di polizia. Tema, questo delle droghe, dello  spaccio, del consumo sempre più diffuso tra i giovani e della criminalità organizzata e di strada collegate […]

Sicurezza pubblica: il Far West italiano

Piero Innocenti . in Criminalità, SIcurezza

Non rientro di certo nella categoria di quelle persone che rilasciano dichiarazioni o scrivono sulla (in)sicurezza pubblica per contribuire alla costruzione e diffusione di paure che spesso vengono strumentalmente utilizzate per fini politico-elettorali. Non sono neanche ossessionato dal generale stato di insicurezza (reale) che si rileva in diverse zone del Paese dove, con troppa frequenza, […]

Rimpatri e “paesi sicuri”, continua la propaganda

Piero Innocenti . in Migranti, SIcurezza

Alcuni giorni fa il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha annunciato, esultando, che i rimpatri degli stranieri irregolari dal nostro Paese verso quelli di origine aumenteranno a breve grazie al decreto che ha adottato di concerto con i Ministri dell’Interno e della Giustizia. Si tratta di uno stringato provvedimento (4 articoli in […]

La rassicurante Ministro dell’Interno

Piero Innocenti . in L'analisi, SIcurezza

Ispira fiducia il prefetto Luciana Lamorgese, Ministro dell’Interno da poco meno di un mese nel secondo Governo Conte. In generale ho rilevato, anche per esperienze professionali dirette, che le donne che svolgono funzioni pubbliche, ai vari livelli, le assolvono sempre con grande impegno e serietà. Se, poi, guardo al passato l’ottimismo cresce ripensando agli altri […]

Antidroga sì, ma senza esagerare (c’è di mezzo il PIL)

Piero Innocenti . in Droga, SIcurezza

Sono continuate anche a settembre le operazioni antidroga delle forze di polizia, molte finalizzate anche alla individuazione delle coltivazioni di piante di cannabis, settore che, da qualche tempo a questa parte, è particolarmente attrattivo per molte persone. Colture che, in diversi casi, assumono le dimensioni di vere piantagioni, spesso mimetizzate tra altre colture. La Sardegna, […]

Immigrazione clandestina e rimpatri, tra progetti e proclami

Piero Innocenti . in Migranti, SIcurezza

Tra i costosi e spesso inconcludenti progetti che dovevano servire “per accrescere la capacità di reazione delle forze di polizia in modo tale da mitigare e contrastare l’immigrazione illegale” (Ministero dell’Interno, 10 novembre 2012), vi era quello di Eurosur (European Border Surveillance System), un sistema comune utilizzando le tecnologie per il controllo e lo scambio […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link