NEWS

Minacce a Viola e Cerreti, la solidarietà dei colleghi ai pm di Milano: ”Non sono soli”

Redazione . in Brevi, Giustizia, Istituzioni, Lombardia, Mafie, SIcurezza

Il presidente della corte d’Appello e la pg Nanni: “La magistratura non si lascia intimidire e siamo certi che andranno avanti nel loro lavoro” I magistrati di Milano hanno espresso “solidarietà e vicinanza” per le minacce di morte indirizzate al procuratore capo Marcello Viola e al pm della Dda meneghina Alessandra Cerreti. Minacce che sembrerebbero collegate all’inchiesta ‘Hydra’ […]

Dl Sicurezza, propaganda a spese dei cittadini

Gian Carlo Caselli . in Criminalità, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica, SIcurezza, Società

La sicurezza (condizione di vita serena) deve essere un obiettivo del buon governo, ma a volte diventa opportunità di investimento. In tal caso può trasformarsi in una specie di killer (copyright Luigi Ciotti). Nel senso che facilmente avremo non riforme vere, ma gesti simbolici e  rassicuranti, sorretti da un’indignazione strumentalmente gonfiata, che ci porta a […]

Brescia: operazione contro il traffico internazionale di droga, 12 arresti

Redazione . in Criminalità, Droga, Forze dell'Ordine, Lombardia, SIcurezza

I poliziotti della Squadra mobile e della Sezione investigativa del Servizio centrale operativo di Brescia coordinati dalla Direzione centrale anticrimine, in collaborazione con la polizia albanese, hanno eseguito 12 arresti e altre 8 misure cautelari nei confronti di un gruppo di persone accusato di associazione transnazionale finalizzata al traffico di cocaina. Le indagini sono iniziate […]

L’Odissea dei LEA, i Livelli Essenziali di Assistenza

Vittorio Agnoletto . in Costituzione, Diritti, Economia, Istituzioni, Politica, Salute, SIcurezza, Società

Lunedì 30 dicembre il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha sospeso le nuove tariffe dei LEA, le prestazioni che il SSN deve fornire a tutti i cittadini in ogni parte d’Italia. Riavvolgiamo un po’ il nastro per capire meglio la storia. L’ultimo aggiornamento dei LEA è del 2017, dopo molti anni dal precedente (a […]

Caso Ramy, le cariche contro la polizia catalizzano l’attenzione: ma coi “maranza” chi parla?

Davide Mattiello . in Forze dell'Ordine, Giovani, Istituzioni, Piemonte, Politica, SIcurezza

Ma con i “maranza” chi ci parla? Nelle cronache che oggi raccontano la manifestazione svoltasi a Torino si fa riferimento a centinaia di giovanissimi “maranza” che si sarebbe uniti al corteo. Prima di arrivare ai “maranza” bisogna che faccia due passi indietro. A monte c’è la morte di Ramy a Milano, c’è l’indignazione generata dalle […]

Dal Canada alla Groenlandia arriva il Padrone del mondo

Ennio Remondino * . in Diritti, Economia, Internazionale, Istituzioni, Politica, SIcurezza

Il presidente eletto americano Donald Trump ha pubblicato su Truth una mappa in cui il Canada fa parte degli Stati Uniti, ribadendo le mire espansionistiche rilanciate più volte negli ultimi giorni nei confronti del vicino, così come della Groenlandia e del Canale di Panama. La foto, con i colori della bandiera a stelle e strisce […]

Grazie a chi ha riportato Cecilia Sala a casa. Ma alcune domande sono d’obbligo

Giuseppe Giulietti * . in Giustizia, Informazione, Internazionale, Politica, SIcurezza

Lo abbiamo detto e lo ripetiamo: grazie a chi ha operato per riportare Cecilia Sala a casa, a cominciare dal governo e da chi ha trattato. Magari sarebbe stato il caso di ringraziare anche chi, giornalisti, cittadine, comuni, scuole hanno espresso sostegno e solidarietà, ma a questi e, solo a questi, è stato riservato il […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link