NEWS

“Sul pacchetto sicurezza varato con decreto-legge”

Associazione Italiana dei Professori di Diritto Penale . in Brevi, Criminalità, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica, SIcurezza, Società

Il Consiglio direttivo dell’Associazione Italiana dei Professori di Diritto Penale, nel richiamare il proprio documento del 3 ottobre 2024 sul disegno di legge n. A.S. 1236 (“Disposizioni in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario”), ribadisce la seria e oggi concreta preoccupazione per un […]

Israel strikes journalists’ tent in Gaza, killing 2 and injuring 8

Committee to Protect Journalists (CPJ) . in Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Istituzioni, SIcurezza

The Committee to Protect Journalists (CPJ) denounced Israel’s targeted airstrike that hit a media tent in southern Gaza on Monday, killing two journalists and injuring eight others, and called on the international community to act to stop Israel killing Palestinian journalists. The airstrike on the tent housing journalists in the grounds of Nasser Hospital in […]

Tribunale per i Minorenni di Napoli, 14 aprile: “Spiega la Vela: un cambio di rotta per i minori”

Redazione . in Brevi, Campania, Carceri, Giovani, Giustizia, Istituzioni, Scuola, SIcurezza, Società

Spiega la vela: un cambio di rotta per i minori Sinergie educative tra pubblico e terzo settore Lunedì 14 aprile 2025 – ore 9:00 – 12:00 Tribunale per i Minorenni di Napoli Viale Colli Aminei, 44 – Napoli Lunedì 14 aprile alle ore 9, presso il Tribunale per i Minorenni di Napoli, si terrà il […]

Mafie, “mafiette”, delinquenti di strada e truffatori di anziani

Piero Innocenti . in Criminalità, Dai territori, Droga, Economia, Forze dell'Ordine, Mafie, SIcurezza

L’Italia è ormai da anni il paese dove c’è grande spazio per i criminali (lo dico con profonda tristezza da ex funzionario di polizia ormai vecchio e in pensione da diversi anni), anche per quelli stranieri che nel Bel Paese si sono trovati a proprio agio, organizzando strutture delinquenziali che, in diversi casi, hanno assunto […]

Democrazia e sicurezza

Gaetano Azzariti * . in Costituzione, Diritti, Istituzioni, Politica, SIcurezza, Società

Il presente articolo costituisce anticipazione del numero di Questione giustizia trimestrale, di prossima pubblicazione, dedicato al diritto penale del governo della destra. Il contributo è stato chiuso prima della trasformazione del d.d.l. in d.l. 1. Premessa. Un progetto autoritario di ordine pubblico Il disegno di legge sicurezza è solo l’ultimo atto in ordine di tempo di un […]

Alessandro Carta eletto Presidente della fio.PSD

Federazione Italiana degli Organismi per le Persone Senza Dimora (fio.PSD) . in Associazioni, Brevi, Diritti, Istituzioni, Salute, SIcurezza, Società

L’assemblea nazionale della Federazione Italiana degli Organismi per le Persone Senza Dimora (fio.PSD), tenutasi a Bologna l’8 aprile, ha eletto Alessandro Carta (responsabile Area Marginalità della Coop. Il Simbolo di Pisa) Presidente per il triennio 2025-2028. “Iniziamo un triennio di lavoro che vorrà dare continuità al percorso compiuto dalla Federazione in questi ultimi anni, per […]

Il rapporto di Amnesty Internationale sulla pena di morte nel 2024

Amnesty International Italia . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica, SIcurezza, Società

Iran, Iraq e Arabia Saudita responsabili del 91 per cento delle esecuzioni. Pena di morte usata come strumento di repressione contro manifestanti e gruppi etnici. Aumento delle esecuzioni per reati legati alla droga in violazione dei diritti umani Il numero di esecuzioni a livello globale ha raggiunto nel 2024 il livello più alto dal 2015, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link