NEWS

A Binaria il 20 febbraio inaugurazione della mostra “Sguardi. Torino. L’incanto dietro l’angolo”

Gruppo Abele . in Associazioni, Brevi, Cultura, Dai territori, Diritti, Giustizia, Piemonte, Salute

Sguardi. Torino. L’incanto dietro l’angolo è una collezione di prospettive diverse. Una mostra fotografica nata con un intento sociale e rientrante nel progetto La cultura dietro l’angolo, finanziato da Compagnia di San Paolo e con la collaborazione di una serie di enti e presidi culturali di Torino, per diffondere cultura dove tradizionalmente fatica ad arrivare, raccoglie 15 scatti realizzati da alcune […]

Quasi 72 milioni di euro il volume del gioco d’azzardo a Cecina (LI)

Libera Presidio "Annalisa Durante" di Cecina (LI) . in Associazioni, Brevi, Criminalità, Diritti, Economia, Informazione, Progetti e iniziative, Salute, Toscana

“…Anche nel 2023 la quantità di denaro che i cittadini cecinesi hanno “investito” nel gioco d’azzardo (giocato totale o raccolta, sia nel gioco fisico che in quello telematico) è stata considerevole, anche se leggermente inferiore rispetto al 2022 (-5.58%). Nel 2023 il totale giocato ammonta a quasi 72 milioni euro, che diviso per i cittadini […]

Inaugurazione del nuovo tetto della Comunità Famiglie “Il Filo d’Erba” a Rivalta di Torino

Gruppo Abele . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Piemonte, Progetti e iniziative, Salute

Gli amici e le amiche della Comunità Famiglie Il Filo d’Erba, storico progetto di accoglienza legato al Gruppo Abele, invitano all’inaugurazione del nuovo tetto della loro cascina. Un traguardo reso possibile dalla straordinaria partecipazione alla campagna di raccolta fondi Una casa comincia dal tetto, che a partire da maggio 2024 ha raccolto ben 85.000 euro, […]

Mafie e azzardo, audizione della Commissione speciale antimafia, anticorruzione della Regione Lombardia

Avviso Pubblico . in Brevi, Diritti, Economia, Istituzioni, Lombardia, Salute

Giovedì 13 febbraio alle ore 17.00, si svolgerà La Commissione speciale antimafia, anticorruzione, trasparenza e educazione alla legalità della Regione Lombardia sul tema delle dipendenze dal gioco d’azzardo e le infiltrazioni mafiose nel settore. Ad esporre il punto di vista di Avviso Pubblico sarà Marco De Pasquale, dell’Osservatorio parlamentare della nostra associazione, che affronterà la questione della normativa e della giurisprudenza in merito […]

“Ammaliamo il mondo – La salute al primo posto?”, corso di Casacomune il 22 e 23 febbraio

Casacomune . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Dai territori, Diritti, Economia, Istituzioni, Piemonte, Politica, Progetti e iniziative, Salute, Società

Come primo evento dell’anno abbiamo pensato di fare un corso che riguarda la nostra salute: vogliamo quindi riflettere sulle connessioni tra ambiente e salute, sulle ricadute della crisi climatica e l’uso degli inquinanti. Parleremo di diritti calpestati e di quelli ri-conosciuti dopo anni di battaglie, soprattutto da parte di gruppi, associazioni, ong. La parte finale sarà dedicata al “che fare”: […]

Terra dei Fuochi, la Corte Europea condanna l’Italia

Legambiente . in Ambiente, Campania, Economia, Giustizia, Internazionale, Mafie, Salute

La Corte europea dei diritti dell’uomo ha condannato lo Stato italiano per inazione di fronte all’interramento di rifiuti tossici per mano delle mafie nel territorio campano. Una sentenza che richiama alla responsabilità un’intera classe politica.  Le autorità italiane mettono a rischio la vita degli abitanti della Terra dei Fuochi, l’area campana coinvolta nei decenni scorsi nell’interramento […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link