NEWS

Open Arms, il Cdr di Rainews contro il «monologo di Salvini». Botta e risposta tra Lega e Usigrai

Fnsi . in Brevi, Diritti, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Migranti, Politica

«Ancora una volta il nostro canale usato come megafono per le dichiarazioni di un membro del governo», denuncia il Comitato di redazione. Una «sconcertante polemica», secondo i leghisti in Vigilanza, ai quali il sindacato dei giornalisti Rai replica: «Imparino che il giornalismo è fatto di domande e risposte». Il presidente Fnsi, Vittorio di Trapani: «Sconcertante […]

Dalla Chiesa: cosa penso di ciò che papà scrisse ad Andreotti

Nando dalla Chiesa . in Informazione, Istituzioni, Memoria, Politica

Domenica scorsa 7 settembre questo giornale ha pubblicato una lettera inviata nel settembre 1979 da mio padre, il generale dei carabinieri Carlo Alberto dalla Chiesa, all’allora presidente del Consiglio Giulio Andreotti. Partita da un’epoca lontana quella lettera è planata casualmente su di noi giusto nei giorni dell’anniversario del suo assassinio in via Carini a Palermo […]

Il “teatrino” della sicurezza pubblica: dalle “ronde” alle “passeggiate”, dai “vigilantes” ai “gruppi di vicinato”

Piero Innocenti . in Criminalità, Dai territori, Forze dell'Ordine, Istituzioni, Media, Politica, SIcurezza

Il tema della (in)sicurezza pubblica che sta caratterizzando, da un po’ di tempo a questa parte, diverse città italiane, con molteplici fatti di violenza anche gravi, continua a stimolare l’attenzione di sindaci, cittadini e politici locali che chiedono ronde in città per “disincentivare i bivacchi” (a Reggio Emilia), “passeggiate per la sicurezza” (a Pordenone,  subito, […]

Solidarietà ai magistrati di Palermo

ANM Palermo . in Brevi, Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Migranti, Politica

La nota della Giunta esecutiva sezionale La Giunta Esecutiva Sezionale di Palermo dell’Associazione Nazionale Magistrati esprime solidarietà a tutti i colleghi impegnati nella trattazione del processo a carico del sen. Salvini ed in particolare della Procura della Repubblica di Palermo che hanno rassegnato, con compostezza e diffuse argomentazioni giuridiche, rispettose dei principi dettati dalla normativa […]

Le incredibili frasi di Meloni e Salvini

Rocco Artifoni . in Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, L'analisi, Migranti, Politica

“È incredibile che un Ministro della Repubblica Italiana rischi 6 anni di carcere per aver svolto il proprio lavoro difendendo i confini della Nazione, così come richiesto dal mandato ricevuto dai cittadini”. Con queste parole la Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni ha commentato la richiesta di condanna del Pubblico Ministero nei confronti di […]

Gian Carlo Caselli: “Politici a gamba tesa: solo qui non accettano di farsi processare”

Vincenzo Iurillo . in Costituzione, Giustizia, Istituzioni, Politica

L’ex procuratore di Palermo e Torino – “Non riconoscono i principi base di legalità Grave che Meloni si scagli contro un magistrato”. “Alessandro Galante Garrone disse: ‘In certe situazioni non basta per un giudice essere intellettualmente onesto e professionalmente preparato: per poter ricercare e affermare la verità bisogna anche essere combattivi e coraggiosi’. Mi sembrano […]

Che errore far crescere i bimbi in carcere

Paolo Siani . in Costituzione, Criminalità, Diritti, Istituzioni, Politica, Salute

È passato, infine, l’articolo 15 del decreto sicurezza, che elimina l’obbligo di rinviare l’esecuzione della pena per le detenute incinte o le madri fino ai tre anni di vita dei figli. Forza Italia che pure aveva votato la proposta di legge nella scorsa legislatura che prevedeva l’istituzione di più case famiglie protette per detenute madri […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link