NEWS

La Procura di Roma indaga ex ministro Sangiuliano per peculato e rivelazione segreto d’ufficio

Redazione . in Cultura, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica, SIcurezza

Caso Boccia, Sangiuliano indagato dalla procura di Roma. Il legale dell’ex ministro: “Atto dovuto”. Secondo il Corriere della Sera i reati ipotizzati sono peculato e rivelazione e diffusione di segreto d’ufficio. Riprese con smart-glass a Montecitorio, nel pomeriggio riunione Comitato sicurezza. L’ex ministro Gennaro Sangiuliano è indagato per peculato e rivelazione e diffusione di segreto d’ufficio […]

Tax credit e dintorni: mio dio, come siamo caduti in basso

Vincenzo Vita . in Cultura, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica

L’ex ministro con un colpo di coda ha nominato la commissione che deciderà sui fondi. Sempre più le voci contro la normativa che mortifica il cinema meno commerciale. Non solo le coraggiose soggettività raggruppate sotto il titolo «Siamo ai titoli di coda» o i piccoli produttori, bensì ora pure grandi firme (ancorché assai diverse tra […]

All’Università di Milano “Tre giorni di studi su Mafia e lavoro” dall’11 al 13 settembre

CROSS, Università di Milano . in Brevi, Economia, Istituzioni, Lavoro, Lombardia, Mafie, Politica, Progetti e iniziative

La “Tre Giorni di Studi su Mafia e lavoro” promossa dal Dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici dell’Università di Milano, proporrà dall’11 al 13 settembre una analisi aggiornata e a vasto raggio del rapporto tra mafie e lavoro, riunendo intorno all’appuntamento studiosi, rappresentanti del mondo politico-istituzionale, professionisti, giovani ricercatori. Le ricerche sul campo e le inchieste giornalistiche hanno […]

Media Freedom Rapid Response, pubblicato il Rapporto di monitoraggio sul primo semestre del 2024

Fnsi . in Brevi, Diritti, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica

Sono state segnalate 756 violazioni della libertà dei media. L’analisi è stata prodotta dal Centro europeo per la libertà di stampa e dei media, dalla Federazione europea dei giornalisti e dall’International Press Institute. I partner del consorzio Media Freedom Rapid Response (Mfrr) hanno pubblicato martedì 10 settembre 2024 l’ultima edizione del loro Rapporto di monitoraggio, […]

Sicurezza pubblica: bande giovanili in ben 73 province

Piero Innocenti . in Criminalità, Droga, Forze dell'Ordine, Giovani, Giustizia, Politica, SIcurezza

Alcuni giorni fa, in una intervista al Tg 4, la presidente del consiglio Giorgia Meloni ha dichiarato che, dopo la manovra, sarà la sicurezza la priorità con la lotta all’immigrazione clandestina, sottolineando anche che troppi stranieri vengono fatti entrare “dalle mafie” attraverso i decreti flussi. Non sono d’accordo sulla priorità che dovrebbe essere riservata all’immigrazione […]

Mogli e figlie nei Servizi? Il ministro Crosetto ‘scherza’ ma dovrebbe riferire in Parlamento

Davide Mattiello . in Costituzione, Informazione, Istituzioni, Politica

“Quando non sarò più ministro farò il libro, magari lo pubblicherete voi, e farò l’elenco delle mogli e delle figlie”, che sono nei Servizi. Questa affermazione, per lo più derubricata a “battuta”, del ministro Crosetto ospite della festa de Il Fatto Quotidiano alla Casa del Jazz a Roma, induce alla domanda ed esige una risposta. Alla “battuta” si arriva sul […]

Macron e il tradimento degli elettori francesi

Pierluigi Ermini . in Diritti, Internazionale, Istituzioni, Politica, Società

Si prospettano settimane di manifestazioni e scioperi in Francia che si trova a vivere uno dei momenti più difficili della sua storia recente. Le scelte compiute da Macron, in quello che è un vero e proprio attacco alla democrazia rappresentativa, non sono problema politico che riguarda solo quel paese. Riguarda tutti i paesi democratici che […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link