NEWS

XVII Congresso Usigrai, Di Trapani: «Diritto di critica e di cronaca sono sotto attacco»

Fnsi . in Brevi, Diritti, Informazione, Istituzioni, Politica

Intervenendo alle assise dei rappresentanti dei giornalisti Rai, il presidente Fnsi ha lanciato l’allarme e rivolto un appello ai colleghi: «Dobbiamo essere capaci di mettere da parte l’io per costruire il noi. Solo così possiamo essere credibili». «Avete retto quando tanti avrebbero ceduto o preferito fare altro. Avete retto perché avete le idee chiare. Finché […]

Verso la 42ma Marcia Antimafia Bagheria Casteldaccia: “Rompere il rapporto con la politica per distruggere la mafia”

Centro Studi Pio la Torre . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Istituzioni, Mafie, Politica, Progetti e iniziative

Un consiglio comunale partecipato, visibilmente desideroso di unire le forze per consegnare un messaggio di responsabilità contro la mafia per ricordare alle giovani generazioni l’importanza della memoria. È quello che si è svolto a Bagheria, il primo di una serie che verrà, in vista della “Marcia antimafia da Bagheria a Casteldaccia”, promossa storicamente dal Centro […]

Rai, senza tetto né legge

Vincenzo Vita . in Costituzione, Diritti, Economia, Informazione, Istituzioni, Media, Politica

La Rai sta vivendo un momento particolarmente pericoloso. Calano in prime time – salvo eccezioni – gli ascolti (Mediaset tallona il servizio pubblico, La7 cresce come la Nove), le certezze finanziarie non ci sono, l’oppressione e l’ingerenza del governo offuscano il palinsesto consegnando all’utenza dei programmi flop nati per esclusive ragioni politiche. Non parliamo del […]

La notte in cui Furio Colombo mi telefonò

Saverio Lodato . in Cultura, Diritti, Informazione, Memoria, Politica

Se n’è andato, a 94 anni, Furio Colombo, grande firma del giornalismo italiano, che lasciò tracce profonde nella carta stampata, scrivendo e dirigendo giornali, nella televisione d’eccellenza che usava una volta, nel mondo dell’editoria dove si distinse per libri che rimangono, in giro per il mondo in compagnia di altri giganti di quegli anni, con […]

Solidarietà a Ranucci e Report in merito all’inchiesta su Berlusconi e Dell’Utri

Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage di via dei Georgofili . in Associazioni, Brevi, Informazione, Istituzioni, Mafie, Politica

L’Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage: “Servizio serio e documentato, si lasci libera la stampa e la magistratura di ricercare la Verità”.  REPORT, la trasmissione di Rai 3 ha mandato in onda domenica 12 gennaio 2025 un servizio su Berlusconi, i suoi legami con Dell’Utri e i presunti legami con le stragi del […]

È morto il giornalista Furio Colombo

Redazione . in Brevi, Cultura, Diritti, Informazione, Memoria, Politica

È morto stamattina a 94 anni Furio Colombo. Ne dà notizia la famiglia. ”Nella mattinata di oggi è deceduto all’età di 94 anni Furio Colombo, assistito dalla moglie Alice e dalla figlia Daria”, spiega una nota della famiglia che i funerali si svolgeranno al Cimitero Acattolico di Roma domani mercoledì 15 gennaio alle ore 15.00. […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link