NEWS

Sanzioni Usa contro Francesca Albanese: “Vergognoso affronto alla giustizia internazionale”

Amnesty International . in Brevi, Diritti, Guerre, Internazionale, Istituzioni, Politica

Reagendo all’annuncio, da parte del segretario di stato Usa Marco Rubio, di sanzioni contro Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite sul Territorio palestinese occupato, la segretaria generale di Amnesty International Agnès Callamard ha diffuso la seguente dichiarazione: “Questo è un vergognoso e trasparente attacco ai principi fondamentali della giustizia internazionale. I relatori e le […]

Milano ricorda Giorgio Ambrosoli. Venerdì 11 luglio l’evento promosso da Libera e Comune

Comune di Milano, Libera Milano . in Associazioni, Brevi, Corruzione, Giovani, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Memoria, Politica

Venerdì 11 luglio alle ore 22.00, in via Morozzo della Rocca 1, si terrà l’iniziativa “Milano ricorda Giorgio Ambrosoli”, promossa da Libera Milano insieme all’Amministrazione comunale in occasione del 46° anniversario della morte di Giorgio Ambrosoli. Interverranno, moderati dalla referente del presidio Ambrosoli di Arese, Marika Trivigno: la Presidente del Consiglio comunale, Elena Buscemi, il […]

UE: il rapporto sullo Stato di Diritto conferma l’allarme sulla libertà di informazione in Italia

Ordine dei Giornalisti . in Brevi, Costituzione, Diritti, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Media, Politica

Il documento approvato all’unanimità dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei Giornalisti.  Il Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, nella seduta del 9 luglio 2025, presa visione del Rapporto sullo stato di diritto della Commissione Europea, diffuso in data 8 luglio 2025, conferma quanto da tempo più volte segnalato circa il permanere di ostacoli e limitazioni al pieno […]

Piantedosi respinto dalla Libia. Il governo minimizza

Loris Mazzetti . in Diritti, Giustizia, Istituzioni, Migranti, Politica

Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi è stato respinto dalla Libia insieme ai rappresentanti della delegazione dell’Unione europea in quanto persona non gradita per aver violato le norme dello Stato libico, per non aver rispettato le procedure d’ingresso e soggiorno. Decisione presa dalle autorità della Cirenaica sotto il comando del generale Haftar. Il ministro dell’Interno italiano […]

L’anno del DL carcere sicuro

Unione delle Camere Penali Italiane . in Brevi, Carceri, Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Politica, SIcurezza

L’amaro e pur prevedibile destino del decreto «carcere sicuro» a un anno di distanza dalla sua pubblicazione in Gazzetta Ufficiale; il documento dell’Osservatorio Carcere. È trascorso appena un anno dalla tanto attesa conferenza stampa del Ministro della Giustizia in cui si annunciava un decreto-legge chiamato “carcere sicuro”. Un provvedimento, per usare le parole del ministro […]

The Boss. Che cosa può dirci davvero la bandiera Usa se a issarla è Springsteen

Nando dalla Chiesa . in Cultura, Diritti, Giovani, Giustizia, Internazionale, Politica

Ci penso e mi dico che è davvero uno dei regali più preziosi che ti possano toccare in sorte. Un coetaneo dalle energie infinite, che sprigiona forza e poesia, che annuncia che la giovinezza non “ti fugge tuttavia” ma abita nel tuo animo, che a tre quarti di secolo può inchiodare in pubblico l’uomo più […]

Rapporto sullo Stato di diritto 2025: «Per l’informazione quadro sempre più preoccupante»

Fnsi . in Brevi, Diritti, Giustizia, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica

Nel report, presentato martedì 8 luglio, la Commissione Europea ‘bacchetta’ l’Italia su conflitto di interessi e media. Per la segretaria generale Fnsi Alessandra Costante, «una situazione destinata a peggiorare» e già aggravata «dall’impoverimento e dalla precarizzazione dei giornalisti». «Passano gli anni, ma la situazione dell’informazione in Italia non migliora, come evidenzia anche il Rapporto sullo […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link