NEWS

Rete #NOBAVAGLIO al fianco della redazione di Presa Diretta: “Esposto intimidatorio per censurare l’informazione sullo sterminio a Gaza”

Rete #NOBAVAGLIO . in Associazioni, Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Politica

Il nostro appello ai vertici della categoria dei giornalisti e alla Rai: “Chiediamo che vengano difesi i giornalisti di Presa Diretta e che venga assicurato il diritto dei cittadini di essere informati liberamente, senza censure, dal servizio pubblico”. L’intento è chiaro colpire e silenziare i giornalisti che cercano di fare informazione indipendente sulla carneficina in […]

Mattarella: «Il lavoro espressione della creatività e della dignità umana»

Quirinale, Ufficio Stampa e Comunicazione . in Brevi, Costituzione, Diritti, Istituzioni, Lavoro, Lazio, Politica

Intervento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella durante la visita all’azienda BSP Pharmaceuticals S.p.a. di Latina in occasione della celebrazione della Festa del Lavoro. Saluto con grande cordialità tutti i presenti. Le lavoratrici e i lavoratori, a partire da quelli della BSP, che partecipano a una rete di imprese assai significative per questo territorio e […]

Mattarella e la democrazia: l’invito vale anche per la Rai

Roberto Natale * . in Costituzione, Diritti, Informazione, Lavoro, Politica

«Non possiamo arrenderci all’assenteismo dei cittadini dalla cosa pubblica», continua a ripetere il capo dello stato. Un richiamo che suona importante anche per viale Mazzini: il servizio pubblico può avere un ruolo rilevante nel far crescere l’attenzione del paese sui referendum dell’8 e 9 giugno «La partecipazione politica è questione che contraddistingue la nostra democrazia. È l’esercizio […]

“Querela di Colosimo a Lodato? I giornalisti non si zittiscono”

Karim El Sadi * . in Diritti, Eversione, Giustizia, Informazione, Istituzioni, Mafie, Politica, Terrorismo

La senatrice Enza Rando difende lo scrittore sul caso della foto che ritrae la presidente dell’Antimafia insieme al terrorista Ciavardini. “A me non è mai piaciuta l’idea di rispondere con le querele o di mettere a tacere l’informazione. L’informazione deve essere data, e Saverio Lodato ha dato una notizia”. A dirlo, a margine dell’Assemblea nazionale […]

Regione Lombardia, M5S presenta pdl per la costituzione di parte civile nei processi di mafia

Redazione . in Diritti, Giustizia, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Politica

Un segnale forte e concreto nella lotta contro la criminalità organizzata in Lombardia. Questa mattina, presso la sala Ghilardotti di Palazzo Pirelli, è stata presentata la proposta di legge regionale che introduce l’obbligo per la Regione Lombardia di costituirsi parte civile nei procedimenti penali per i reati di associazione mafiosa (art. 416-bis c.p.) e scambio […]

Palermo, 30 Aprile: evento in memoria di Pio La Torre e Rosario Di Salvo

Antimafia Duemila . in Associazioni, Brevi, Giustizia, Mafie, Memoria, Politica, Sicilia

Il 30 aprile ricorrerà il 43esimo anniversario dell’omicidio del segretario regionale del PCI Pio La Torre e del compagno e autista Rosario Di Salvo. Colpire La Torre, politico illuminato e profondo conoscitore della storia di Cosa nostra, voleva dire non solo eliminare un nemico scomodo per la mafia, ma anche zittire una voce invisa per le sue denunce […]

Palermo 29 aprile, II Assemblea nazionale contro mafia e corruzione

Redazione . in Associazioni, Brevi, Diritti, Economia, Lavoro, Mafie, Memoria, Politica, Progetti e iniziative

A Palermo l’Assemblea nazionale contro mafia e corruzione: martedì 29 aprile l’iniziativa della Cgil per ricordare Pio La Torre. Si tiene martedì 29 aprile a Palermo l’Assemblea nazionale contro mafia e corruzione, promossa dalla Cgil in occasione dell’anniversario dell’omicidio di Pio La Torre, sindacalista e parlamentare ucciso dalla mafia nel 1982.  La Torre, insieme a Virginio […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link