NEWS

Usigrai, al via il 13 gennaio il XVII Congresso: solidarietà, libertà, diritti al centro

Fnsi . in Brevi, Costituzione, Diritti, Economia, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Lavoro, Politica, Progetti e iniziative

Il programma e gli ospiti della tre giorni di lavori in programma a Milano Marittima (Ravenna). Attesi oltre 220 delegati chiamati a rinnovare gli organismi statutari del sindacato dei giornalisti Rai. Solidarietà, libertà, diritti. Sono questi i temi del 17° Congresso Usigrai che si aprirà lunedì 13 gennaio 2025 pomeriggio a Milano Marittima (Ravenna). Dalle […]

Israeli attacks continue to kill journalists in Gaza

CPJ (Committee to Protect Journalists) . in Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Politica

As we enter 2025, CPJ has grimly recorded that Israel’s killings of journalists in Gaza has not abated. One day after Christmas, Israeli forces killed five journalists and media workers with Al-Quds Al-Youm TV in a strike on their vehicle outside Al-Awda Hospital in central Gaza’s Nuseirat refugee camp. The Associated Press reported that footage […]

L’Odissea dei LEA, i Livelli Essenziali di Assistenza

Vittorio Agnoletto . in Costituzione, Diritti, Economia, Istituzioni, Politica, Salute, SIcurezza, Società

Lunedì 30 dicembre il Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) del Lazio ha sospeso le nuove tariffe dei LEA, le prestazioni che il SSN deve fornire a tutti i cittadini in ogni parte d’Italia. Riavvolgiamo un po’ il nastro per capire meglio la storia. L’ultimo aggiornamento dei LEA è del 2017, dopo molti anni dal precedente (a […]

“La grazia a Julian Assange”. Appello a Biden prima che lasci la Casa Bianca

Rossella Guadagnini * . in Corruzione, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Politica

È stata lanciata la petizione #PardonAssange – attiva anche nel nostro Paese – per chiedere al presidente americano di concedere la grazia al giornalista australiano. Julian è libero dopo il patteggiamento di 6 mesi fa ma la pena inflittagli implica un pericoloso antecedente in giurisprudenza rispetto alla libertà di stampa e di parola. “Oggi sono […]

Caso Ramy, le cariche contro la polizia catalizzano l’attenzione: ma coi “maranza” chi parla?

Davide Mattiello . in Forze dell'Ordine, Giovani, Istituzioni, Piemonte, Politica, SIcurezza

Ma con i “maranza” chi ci parla? Nelle cronache che oggi raccontano la manifestazione svoltasi a Torino si fa riferimento a centinaia di giovanissimi “maranza” che si sarebbe uniti al corteo. Prima di arrivare ai “maranza” bisogna che faccia due passi indietro. A monte c’è la morte di Ramy a Milano, c’è l’indignazione generata dalle […]

“Miracoloso” Nordio: Anm e penalisti concordano

Gian Carlo Caselli . in Diritti, Giustizia, Istituzioni, L'analisi, Politica

Devo proprio chiedere scusa. Su Nordio ho sbagliato. Spesso l’ho criticato perché mi sembrava che avesse inanellato una serie non indifferente di “perle”, tipo: i mafiosi non parlano al telefono; non esistono reati spia della mafia; da vecchio Pm garantisco che con la separazione delle carriere non c’è pericolo di subordinazione al potere esecutivo; mi invento […]

No al nuovo invio di armi italiane in Ucraina

Peacelink . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Diritti, Guerre, Istituzioni, Politica

Chiediamo ai parlamentari italiani – ai sensi dell’articolo 50 della Costituzione Italiana – di formulare un atto di indirizzo contrario ad alimentare la guerra in Ucraina mediante la ulteriore fornitura di armi e di rifiutare la conversione in legge del decreto legge 200/2024. Riteniamo che questo nuovo invio vada contro gli interessi stessi della popolazione […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link