NEWS

Gaggiano (MI) 6 marzo 2025: “La nostra memoria per un impegno comune contro le mafie”

Redazione . in Associazioni, Brevi, Cultura, Lombardia, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative

Il Presidio “Angelo Vassallo” di Libera Milano Sud Ovest e il Comune di Gaggiano (MI) invitano i cittadini, le associazioni e le istituzioni ad un importante appuntamento, per fare memoria e trasformare l’emozione in azione. Tre testimonianze, tre storie di coraggio. Ascolteremo le parole di parenti di vittime innocenti di mafia, che condivideranno il loro dolore […]

Presentazione del libro “Amato Lamberti e Giancarlo Siani. Storia di passioni civili e lotta alle camorre”

Iod edizioni . in Brevi, Campania, Criminalità, Diritti, Informazione, Mafie, Memoria

Nell’ambito del Festival Internazionale del giornalismo e libro d’inchiesta (edizione winter 2025) diretto da Marco Cuccurullo e Vincenzo Iurillo La Iod edizioni è lieta di invitarvi alla presentazione del libro Amato Lamberti e Giancarlo Siani Storia di passioni civili e lotta alle camorre A cura di Nino Daniele (Iod edizioni, Collana Cronisti scalzi) Lunedì 3 marzo alle ore 18.00 […]

Genova lunedì 3 marzo, Progetto “Sicurezza e legalità”

Agende Rosse Genova . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Informazione, Liguria, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative, Scuola, SIcurezza

Il prossimo 3 marzo 2025, presso il teatro Carlo Felice di Genova, appuntamento con scuole e protagonisti della lotta alla mafia in Italia. Un evento di grande rilevanza per la sensibilizzazione sui temi della legalità e della sicurezza, oggi alla nona edizione. Una giornata organizzata dal Movimento delle Agende Rosse Liguria, gruppo “Falcone Borsellino”, con il patrocinio del Comune […]

Erice (TP), al via la nona edizione del concorso giornalistico Santo Della Volpe

Comune di Erice (TP) . in Brevi, Cultura, Giovani, Informazione, Memoria, Progetti e iniziative, Santo, Scuola, Sicilia

Torna il concorso dedicato al presidente della Fnsi, inviato del Tg3 e direttore di Libera Informazione, scomparso nel 2015 e riservato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia. Candidature entro il 23 marzo 2025. Al via ‘Non Ti Scordar di me 2025’, la manifestazione dedicata al ricordo delle vittime della strage […]

Premio Fava Giovani e mostra “Storia delle mafie con i disegni di Giuseppe Fava”

Fondazione Giuseppe Fava . in Associazioni, Brevi, Cultura, Giovani, Mafie, Memoria, Scuola, Sicilia

Il Premio Fava Giovani 2025 sarà consegnato a Palazzolo Acreide Venerdì 28 febbraio 2025, allo spazio San Sebastiano di Palazzolo Acreide (SR, piazza del Popolo 19) nell’ambito della cerimonia di chiusura della mostra “Storia delle mafie”, curata dal Dipartimento di analisi, studio e monitoraggio dei fenomeni criminali e mafiosi della PAMI (Pontificia Academia Internationalis Mariana […]

Partinico (PA) 28 febbraio, l’Associazione Nazionale Carabinieri in memoria di Giuseppe Bommarito

Redazione . in Brevi, Forze dell'Ordine, Giovani, Istituzioni, Memoria, Progetti e iniziative, Scuola, Sicilia

Partinico (PA), venerdì 28 febbraio 2025 Cerimonia d’intitolazione Associazione Nazionale Carabinieri Sezione “Appuntato Giuseppe Bommarito M.O.V.C alla Memoria” Ore 10:00 – Piazza Duomo Esibizione della Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri “Sicilia”; Intervento della Dr.ssa Francesca Bommarito, sorella del Caduto e Presidente della Fondazione “Giuseppe Bommarito – Contro le Mafie ETS”. Ore 11:00 – Corso dei […]

Don Ciotti racconta Papa Bergoglio sulle pagine del quotidiano La Stampa

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Chiesa, Costituzione, Diritti, Informazione, Mafie, Memoria, Società

Papa Francesco è da sempre vicino a Libera. L’ultimo incontro in Vaticano risale a due anni fa, quando il Santo Padre ha voluto incontrare le donne scappate dalla ‘ndrangheta, che fanno parte del progetto “Liberi di scegliere”. Il primo incontro, invece, avvenne poco dopo la sua nomina a Papa, nel marzo 2014, quando incontrò i familiari delle vittime innocenti delle […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link