NEWS

Camminata per la Speranza e la Pace, lunedì 23 giugno 2025

Unità Pastorale Val Cavallina Centro (BG) . in Associazioni, Brevi, Chiesa, Costituzione, Diritti, Giovani, Giustizia, Guerre, Lombardia, Progetti e iniziative

La Comunità Ecclesiale Territoriale della Val Cavallina (CET 6), in collaborazione con associazioni locali, propone un momento forte di condivisione e testimonianza: una camminata comunitaria per manifestare insieme la Speranza e la volontà di Pace. Lunedì 23 giugno 2025 Partenza alle ore 20.00 da uno dei tre punti: Percorso 1 – Ranzanico: Parcheggio in via […]

Processo Hydra, Libera è parte civile

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Giustizia, Lombardia, Mafie

Ieri pomeriggio nell’aula bunker del carcere di Opera si è tenuta la terza udienza preliminare del processo Hydra, nato dall’inchiesta realizzata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Milano. L’ipotesi accusatoria ha consentito di ricostruire quello che è un vero e proprio “sistema mafioso lombardo”, frutto della sinergia criminale delle diverse organizzazioni mafiose di origine italiana che, […]

Quando la pena diventa cura

Luca Cereda * . in Carceri, Costituzione, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Lavoro, Lombardia

Un giorno con gli educatori dell’istituto penitenziario di Bollate (Milano). “Non formiamo bravi detenuti, ma cittadini”, dice il responsabile Roberto Bezzi. Qui le celle sono chiuse solo di notte e si svolgono tante attività. Risultato: il tasso di recidiva è solo del 18%. si entra lasciando il documento dopo la registrazione. Poi si attraversano la guardiola […]

Giussano (MB) 21 giugno: dedica del piano terra di Casanostra ad Antonio Landieri

Il Mosaico . in Associazioni, Brevi, Diritti, Lombardia, Mafie, Memoria

“La Città del Signor D 2025”. L’evento di quest’anno è ricco di semplici e significative azioni concrete che danno coerenza e senso alla nostra comunità. Accogliere, ascoltare, accompagnare, condividere. Programma Sabato 21 giugno 2025 dalle ore 9,45/12,30  Casanostra, via Milano 17 Giussano (MB)  Dedica del piano terra di Casanostra ad Antonio Landieri, ragazzo di Scampia (NA) vittima […]

Inchiesta “Hydra”, ecco le parti civili contro il “sistema mafioso lombardo”

Redazione . in Associazioni, Brevi, Giustizia, Istituzioni, Lombardia, Mafie, SIcurezza

Il Comune di Milano, quello di Varese, la Regione Lombardia, la Città metropolitana di Milano, ma anche due associazioni come Libera e WikiMafia, sono stati tutti ammessi come parti civili per il riconoscimento degli eventuali danni nella maxi udienza a carico di 143 persone, davanti al gup milanese Emanuele Mancini, scaturita dall’inchiesta “Hydra” della Dda […]

Milano 20 giugno: “La presenza mafiosa in Lombardia”

Cross, Università degli Studi di Milano . in Brevi, Diritti, Economia, Istituzioni, Lavoro, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative, Università

Il 20 giugno 2025 alle ore 10.30, presso la Sala Lauree dell’Università degli Studi di Milano (sede di via Conservatorio 7), si terrà il seminario “La presenza mafiosa in Lombardia”. L’evento, organizzato da Cross e da Cgil Lombardia, porterà l’attenzione sull’infiltrazione mafiosa nell’economia legale lombarda a partire dai risultati della più recente ricerca di Cross pubblicata nel volume Mafia […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link