NEWS

Abbiategrasso (MI) venerdì 14 marzo: “Pietro Sanua. Un sindacalista onesto e coraggioso”

Redazione . in Brevi, Cultura, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative

Venerdì 14 marzo 2025 ore 20,45 Castello Visconteo | Sala Consiliare Piazza Castello, Abbiategrasso (MI) Pietro Sanua. Un sindacalista onesto e coraggioso Le ragioni di un delitto ancora senza giustizia Presentazione del libro di Mattia Maestri, Ricercatore presso CROSS-Osservatorio sulla Criminalità Organizzata Intervengono Lorenzo Sanua, Figlio di Pietro Sanua e Referente di Libera Sud Ovest […]

Ecogiustizia subito per il S.I.N di Brescia-Caffaro

Legambiente . in Ambiente, Associazioni, Diritti, Economia, Lombardia, Salute, SIcurezza

“S.I.N di Brescia-Caffaro vittima di oltre vent’anni di stallo. Finalmente avviato il progetto di bonifica/messa in sicurezza del Sito Industriale, ma attualmente risultano bonificati appena l’1,9%  dei 262 ettari di suolo (le aree pubbliche) e lo 0% dei 2.109 ettari di acque sotterranee. Un’inerzia inaccettabile, con oltre 11.000 residenti esposti alla contaminazione da policlorobifenili (PCB) e […]

PizzAut. Milano e la solidarietà devastata: ma non guardiamo soltanto al crimine

Nando dalla Chiesa . in Cultura, Diritti, Giovani, Lavoro, Lombardia, Società

Che imbarazzo. Vorrei parlare dell’ultima inchiesta giudiziaria milanese con il ritorno in carrozza della parola “corruzione”. Che dà odore come nessun’altra al veleno che scorre nella città; e al tempo stesso scuote ogni rendita economica e politica fino a potere “rigenerare”, essa sì, la città medesima. Vorrei, mi sembrerebbe esemplare, che rientrasse quella idea di […]

San Donato Milanese (MI) 13 marzo 2025: “La nostra memoria per un impegno comune contro le mafie”

Redazione . in Associazioni, Brevi, Cultura, Lombardia, Mafie, Memoria

Il Circolo Acli Sud Est Milano e il coordinamento di Libera Milano invitano i cittadini, le associazioni e le istituzioni ad un importante appuntamento, per fare memoria e trasformare l’emozione in azione. Tre testimonianze, tre storie di coraggio. Ascolteremo le parole di parenti di vittime innocenti di mafia, che condivideranno il loro dolore e il […]

“Io vivo. Di legalità”: diffondere la cultura dell’antimafia nel territorio lecchese

Comune di Lecco . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative

Avviato il progetto “Io vivo. Di legalità. Educare alla legalità attraverso testimonianze a confronto e buone pratiche di contrasto alla criminalità organizzata”, che vede come enti promotori il Comune di Lecco, la Provincia di Lecco, il Centro Per la Legalità di Lecco, in collaborazione con l’Ambito Territoriale di Lecco, Associazione Avviso Pubblico, Libera Lecco, IIS G. Parini […]

“Mafie, corruzione e massoneria: l’altra Storia d’Italia”, mercoledì 12 marzo con Isaia Sales

Libera Lombardia . in Brevi, Corruzione, Criminalità, Diritti, Giovani, Istituzioni, Lombardia, Mafie, Politica, Progetti e iniziative

Le organizzazioni mafiose e la massoneria deviata sono fenomeni che interessano la vita del nostro Paese in modo strutturale da quasi due secoli e condizionano la politica, l’economia e ora i grandi circuiti della finanza internazionale e della globalizzazione. Per capire come abbiano raggiunto un simile potere, dobbiamo fare un viaggio a ritroso nella storia […]

“Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato”. Il 12 marzo arriva a Brescia la campagna nazionale

Acli provinciali di Brescia . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Diritti, Economia, Giustizia, Lombardia, Salute

Farà tappa anche a Brescia “Ecogiustizia subito: in nome del popolo inquinato”, la campagna nazionale (partita in novembre) promossa da Acli, Agesci, Arci, Azione Cattolica, Legambiente e Libera per accendere i riflettori sulle mancate bonifiche delle aree gravemente inquinate. Un’iniziativa itinerante che interessa da vicino anche il nostro territorio: il prossimo 12 marzo infatti, anche grazie alla collaborazione delle Acli di Brescia, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link