NEWS

Milano 14 aprile, presentazione del secondo dossier “Open Olympics 2026”

Libera Milano . in Associazioni, Brevi, Diritti, Economia, Giovani, Istituzioni, Lombardia, Politica, Sport

Le Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 continuano a essere al centro del dibattito pubblico e delle preoccupazioni civiche. Libera insieme alle associazioni che promuovono la campagna Open Olympics 2026 sta portando avanti un importante lavoro di monitoraggio. Martedì 14 aprile alle 18.30 in Cascina Nascosta presentiamo il secondo report di monitoraggio civico sui […]

Rho (MI) sabato 12 aprile, incontro con Emanuela Carpita, familiare di vittima innocente di mafia

Presidio di Libera Arese e dintorni . in Associazioni, Brevi, Cultura, Giovani, Lombardia, Mafie, Memoria, Rassegne

Torna l’appuntamento con la rassegna di incontri de “I venerdì della memoria”, dove al centro ci sono i familiari delle vittime innocenti delle mafie, la loro storia e il loro impegno! Il tutto all’ interno di uno spazio intimo e accogliente, quello della Biblioteca di Lucernate.L’iniziativa, promossa dal Comune di Rho, curata dalla Biblioteca di […]

Milano 10 aprile Teatro Franco Parenti, presentazione del libro “I 14 mesi. La mia Resistenza” di Enzo Biagi

Redazione . in Brevi, Costituzione, Diritti, Informazione, Lombardia, Memoria, Progetti e iniziative

Teatro Franco Parenti Milano, via Pier Lombardo 14 Giovedì 10 aprile 2025, ore 18.30 I quattordici mesi. La mia resistenza (Chiarelettere, 2025) In occasione della presentazione della nuova edizione aggiornata con contenuti inediti del libro di Enzo Biagi Intervengono Loris Mazzetti, curatore del volume Carla Biagi, figlia di Enzo Biagi Lucia Massarotti,nipote di Enzo Biagi […]

Valentina Cappelletti è la nuova Segretaria Generale di Cgil Lombardia

Cgil Lombardia . in Brevi, Diritti, Economia, Lavoro, Lombardia

L’Assemblea generale della CGIL Lombardia, riunita oggi al Cinema Anteo di Milano, ha eletto Valentina Cappelletti nuova segretaria generale dell’organizzazione. Succede ad Alessandro Pagano, al quale va il ringraziamento di tutta la CGIL Lombardia per il lavoro svolto con passione, competenza e dedizione in questi anni. All’assemblea ha partecipato anche il segretario generale della CGIL, Maurizio Landini, a testimonianza dell’importanza di […]

“Ricordare Luisa Fantasia. Contenere l’avanzata delle mafie al Nord”

Redazione . in Associazioni, Brevi, Cultura, Lombardia, Mafie, Memoria, Progetti e iniziative

Giovedì 10 aprile ore 20.45, Biblioteca Baggio, Via Pistoia 10, Milano “Ricordare Luisa Fantasia. Contenere l’avanzata delle mafie al Nord” Proiezione del documentario “Il silenzio dei tuoi occhi”, della giornalista Emilia Brandi, prodotto da RAI 1. Partecipano: Lina Dadda e Giuseppe Teri, Scuola Caponnetto Rosario Pantaleo, presidente Commissione Antimafia Comune di Milano Andrea Bonetti, presidente […]

Corriere della Sera, l’assemblea dei giornalisti: «Stop all’utilizzo improprio di pensionati, si investa sui giovani»

Fnsi . in Brevi, Diritti, Economia, Giovani, Informazione, Lavoro, Lombardia

In un comunicato sindacale approvato all’unanimità, rettrici e redattori esprimono preoccupazione per una situazione che «non solo contravviene alle regole, ma evidenzia un problema più ampio: il ricorso eccessivo a colleghi in quiescenza sta sottraendo spazio e risorse a investimenti necessari per il futuro della testata». E chiedono all’editore Urbano Cairo di fare «una scelta […]

Milano è Memoria. “I luoghi della Liberazione”, incontro a Palazzo Marino mercoledì 9 aprile

Comune di Milano . in Brevi, Cultura, Diritti, Lombardia, Memoria

Mercoledì 9 aprile, alle ore 17:00, si terrà il Convegno “I luoghi della Liberazione” in Sala Alessi a Palazzo Marino. In questa occasione, alla presenza del Sindaco Giuseppe Sala, verrà presentato il progetto “Tempo di pace e Libertà. Ottanta anni di Liberazione” del Comune di Milano e dell’Università degli Studi di Milano; che vede il coinvolgimento di numerosi attori […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link