NEWS

Prato, garantita protezione a imprenditori e lavoratori sfruttati che collaborazione con la giustizia

Redazione . in Brevi, Diritti, Forze dell'Ordine, Giustizia, Istituzioni, Lavoro, Toscana

Per la rilevanza dei fatti accertati e al fine di rassicurare la collettività circa la capacità dello Stato di tutelare le persone vulnerabili, si ritiene sussistere uno specifico e rilevante interesse pubblico alla divulgazione del presente comunicato. A seguito delle iniziative intraprese da quest’ufficio, imprenditori cinesi e lavoratori sfruttati di plurime etnie (pakistani, cinesi, africani e bengalesi) hanno […]

Milano 19/5, anteprima del film “La prodigiosa trasformazione della classe operaia in stranieri”

Redazione . in Brevi, Costituzione, Cultura, Diritti, Economia, Istituzioni, Lavoro, Lombardia, Migranti, Politica, Progetti e iniziative

Erano operai, erano sfruttati ma avevano un progetto di trasformazione della società. Oggi sono soltanto ‘stranieri’, frammentati, isolati, discriminati. Il film “La prodigiosa trasformazione della classe operaia in stranieri” del regista Samir racconta gli anni della grande emigrazione italiana in Svizzera a partire dal secondo dopoguerra, quando centinaia di migliaia di italiani lasciarono i loro paesi e […]

Clamorosi i dati sul silenzio referendario

Roberto Zaccaria * . in Costituzione, Diritti, Economia, Informazione, Istituzioni, Lavoro, referendum e costituzione

L’altro giorno l’Agcom ha sentito il bisogno di richiamare la Rai e le altre emittenti sulla necessità di garantire un’adeguata copertura informativa dei Referendum sul lavoro e sulla cittadinanza. Già dal tono delle dichiarazioni dell’Autorità non sembrava un richiamo generico. Oggi siamo andati a vedere i dati appena pubblicati ed abbiamo capito che si tratta di […]

Tavola rotonda sullo sfruttamento del caporalato nella bergamasca

Redazione . in Brevi, Diritti, Economia, Giustizia, Istituzioni, Lavoro, Lombardia, Mafie, Progetti e iniziative

Venerdì 16 maggio, ore 20.45 Sala Consiliare, Albano Sant’Alessandro (BG) Tavola rotonda su sfruttamento del lavoro e caporalato nella bergamasca A cura di Libera Presidio Val Cavallina Iniziativa promossa dall’associazione Libera, con la collaborazione di Sistema Accoglienza Intregrazione e con l’adesione della Cooperativa Bottega di Casazza e il patrocinio del Comune di Albano Sant’Alessandro. I […]

Papa Leone XIV, amor sacro e amor artificiale

Vincenzo Vita . in Chiesa, Diritti, Economia, Informazione, Istituzioni, Lavoro, SIcurezza, Società

Il nuovo Vescovo di Roma, salito a sorpresa (per i commentatori dei talk, non certamente per i cardinali data la velocità e l’ampiezza del voto) al soglio di Pietro, ha fatto un esordio forse altrettanto imprevedibile. Ha affermato nel primo incontro con i prelati che la nuova questione sociale è l’intelligenza artificiale (IA). In verità, […]

Dieci anni di legge sugli ecoreati: bilancio e prospettive

Libera/Legambiente . in Ambiente, Associazioni, Brevi, Criminalità, Diritti, Economia, Forze dell'Ordine, Lavoro, Mafie, Politica, SIcurezza, Società

Il decimo anniversario della legge 68/2015: il bilancio congiunto di Legambiente e Libera. In Italia sono 6.979 i reati ambientali accertati da quando, nel 2015, è stata approvata la legge n. 68 che ha introdotto nel Codice penale i delitti contro l’ambiente e riformato in modo significativo il sistema sanzionatorio degli illeciti amministrativi e penali previsti dal […]

Referendum, appello della Fnsi a media e cittadini: «Il voto momento di democrazia»

Fnsi . in Brevi, Costituzione, Diritti, Economia, Informazione, Istituzioni, Lavoro, Politica, referendum e costituzione

In vista della tornata elettorale dell’8 e 9 giugno 2025, il sindacato si rivolge ai giornalisti affinché «diano la giusta visibilità» all’appuntamento e invita tutti a recarsi alle urne e votare Sì ai cinque quesiti. ‘L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro’. Eppure, negli ultimi anni le condizioni di incertezza e precarietà nel lavoro […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link