NEWS

Ai referendum dell’8/9 giugno la Rosa Bianca invita a votare SI

Rosa Bianca . in Associazioni, Brevi, Costituzione, Diritti, Economia, Lavoro, referendum e costituzione

L’8 e il 9 Giugno p.v. si svolgeranno cinque referendum che potranno condurre a importanti cambiamenti nel nostro sistema normativo. La Rosa Bianca invita innanzitutto a non astenersi, ma ad esercitare il diritto-dovere del voto. La partecipazione della maggioranza degli aventi diritto al voto è infatti necessaria per dare validità all’esito del referendum. La Rosa […]

Per non dimenticare Hamid

Gruppo Abele . in Brevi, Diritti, Droga, Giustizia, Lavoro, Migranti, Piemonte

Lui è Hamid Badoui, morto suicida in carcere poche settimane fa. Aveva 42 anni. Era nato in Marocco ma stava in Italia da tempo. Lo abbiamo conosciuto quando viveva sotto al portico di un edificio che ospita i nostri servizi di bassa soglia, spinto come tanti in una condizione di vulnerabilità estrema anche dall’abuso di […]

Usigrai: «Bavaglio a doppia mandata per i referendum in Rai»

Usigrai . in Brevi, Costituzione, Diritti, Informazione, Istituzioni, Lavoro, Migranti, Politica, referendum e costituzione

L’azienda blocca per ben due volte il comunicato sindacale dell’Usigrai sui temi della consultazione referendaria. Negato di fatto al sindacato delle giornaliste e dei giornalisti della Rai il diritto di pubblicare comunicati su questioni che incidono direttamente sulle prerogative di lavoratrici e lavoratori e sul diritto dei cittadini ad essere informati. La Rai, non avendo […]

Referendum dell’8 e 9 giugno: cinque sì per la giustizia sociale

Alberto Piccinini * . in Costituzione, Diritti, Economia, Lavoro, Migranti, referendum e costituzione

Ed eccoci arrivati al traguardo. I giuslavoristi che in questi ultimi mesi si sono attivati per scrivere, leggere e divulgare i tantissimi interventi pubblicati sul tema dei referendum getteranno un occhio motivatamente stanco e distratto su questo ennesimo articolo. Ma, probabilmente, anche i giuristi che operano in settori diversi, se incuriositi, avranno già trovato su […]

Referendum, il silenzio dei vescovi

Tonio Dell'Olio . in Chiesa, Costituzione, Diritti, Economia, L'analisi, Lavoro, referendum e costituzione

Anche se non sono mancate prese di posizione, dichiarazioni e documenti da parte di alcune chiese locali e qualche vescovo, il tema del voto referendario, con i quesiti relativi, è stato pressoché glissato dagli ambienti ecclesiastici. Il messaggio che sembra passare è che alla chiesa non importano granché le condizioni e i diritti dei lavoratori. […]

Cittadinanza, una questione di inclusione e giustizia

Maurizio Ambrosini * . in Costituzione, Diritti, Economia, Lavoro, Migranti, Politica

L’8 e il 9 giugno il referendum per ridurre i tempi d’acquisizione, condizione necessaria per un Paese che punti alla convivenza e all’integrazione reciproca tra “vecchi” e “nuovi” italiani. Tenuto conto che un accesso più rapido non attirerebbe più immigrazione. Il referendum sulla riduzione dei tempi per l’accesso alla cittadinanza italiana – da dieci a […]

Tragedia a Gaza: per un’informazione completa e plurale

Carlo Bartoli * . in Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Lavoro, Politica, SIcurezza, Società

Lettera aperta ai direttori. Egr. colleghe e colleghi direttori, In queste ultime settimane la situazione nella striscia di Gaza è divenuta di estrema gravità. Lo hanno ribadito con forza le agenzie specializzate delle Nazioni Unite, lo ha ribadito il segretario generale dell’ONU Antonio Guterres. Il primo giugno è intervenuto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link