NEWS

Sostegno all’editoria, in arrivo 82 milioni di euro per il 2025

Fnsi . in Brevi, Diritti, Economia, Informazione, Istituzioni, Lavoro

La segretaria generale Fnsi, Alessandra Costante: «Fondi che si sommano al finanziamento di oltre 350 pensionamenti. Difficile comprendere e assecondare gli editori che, al tavolo contrattuale, continuano a chiedere soldi e lamentarsi della mancanza di risorse». È stato registrato alla Corte dei conti il DPCM 17 aprile 2025 per l’individuazione degli interventi a favore del settore dell’editoria […]

Entrato in vigore dal 1°giugno il nuovo Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti

Ordine dei Giornalisti . in Brevi, Costituzione, Diritti, Istituzioni, Lavoro, Società

È entrato in vigore dal 1° giugno 2025 il nuovo Codice deontologico delle giornaliste e dei giornalisti (approvato all’unanimità dal Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti) che sostituisce il Testo Unico dei doveri del giornalista. Frutto di un lavoro complesso, durato un lungo periodo e realizzato attraverso il confronto con enti, sindacati e associazioni che negli anni hanno collaborato con […]

Annunciati i vincitori della terza edizione di UnArchive Found Footage Fest

Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico . in Brevi, Cultura, Diritti, Economia, Informazione, Lavoro, Lazio, Rassegne

Tra i premiati trionfano Trains per il miglior riuso d’archivio, Soundtrack to a Coup d’État come miglior lungometraggio e Man Number 4 nei corti. Le sale di Trastevere invase da giovani, studenti, cinefili e curiosi registrano un’affluenza di oltre 6000 spettatori complessivi. Si è svolta domenica 1° giugno, presso il Cinema Intrastevere di Roma, la cerimonia […]

Abolire la flat tax e aggiornare i valori catastali

Rocco Artifoni . in Costituzione, Diritti, Economia, Istituzioni, Lavoro, Politica

Un report pubblicato alla fine di maggio 2025 sollecita il governo italiano a realizzare una riforma fiscale con l’obiettivo di una maggiore equità e di un rilancio economico. In particolare viene chiesta l’abolizione della flat tax e del regime forfettario per i lavoratori autonomi, l’aggiornamento dei valori catastali degli immobili, la ridefinizione del sistema delle […]

Tentativi di interferire su un documento su Gaza, si dimette il Cdr di Repubblica

Fnsi . in Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Lavoro

I rappresentanti sindacali denunciano ingerenze da parte dei vertici della redazione per modificare il testo già passato al vaglio dell’assemblea. La solidarietà ai colleghi di Fnsi, Stampa Romana e Usigrai. Dura protesta del Comitato di redazione di Repubblica all’indomani dell’assemblea in cui si discuteva (emendava e votava) un documento sulla tragedia in atto a Gaza. […]

Genova 30 maggio: “Diario di bordo”, presentazione del dossier di Libera

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Brevi, Costituzione, Criminalità, Economia, Lavoro, Liguria, Mafie, Politica, Progetti e iniziative

Gli scali marittimi rappresentano per i gruppi criminali un’opportunità per incrementare i propri profitti e per rafforzare collusioni. I porti, infatti, possono essere considerati come un punto di arrivo, transito, scambio e intersezione, in cui persone e merci si muovono e vengono movimentate, generando ricchezza: da un lato i business creati dai traffici, dall’altro gli […]

Agorà 2025 “Adolescenti”, Torino 29 e 30 maggio

Animazione Sociale . in Brevi, Cultura, Diritti, Giovani, Istituzioni, Lavoro, Piemonte, Politica, Progetti e iniziative

Le/gli adolescenti oggi provocano i percorsi educativi e scolastici a cambiare, mettono alle corde un certo modo di relazionarsi con loro, scuotono i servizi di cura, interrogano la società tutta in cui viviamo, con i suoi miti performativi e le sue disuguaglianze insostenibili. Perché le ragazze e i ragazzi non sono altro da noi adulti, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link