NEWS

Il tavolo tra governo e opposizioni

Rocco Artifoni . in Costituzione, Economia, Istituzioni, L'analisi, Lavoro, Politica

Per fare un tavolo ci vuole il legno. E nel recente confronto tra Governo e opposizioni il legno probabilmente non c’era. Non in relazione all’argomento discusso in quella occasione, cioè il salario orario minimo, ma per l’asimmetria dell’incontro. In effetti, che senso ha avuto mettere di fronte i rappresentanti del Governo con i leaders di […]

In memoria di Andrea Raja, morto per difendere i contadini

Vito Lo Monaco . in Lavoro, Mafie, Memoria, Politica, Sicilia

La notte del 5 agosto 1944, settantanove anni fa, Andrea Raja segretario a Casteldaccia della Camera del lavoro e della sezione del Pci, fu ucciso dalla mafia per avere pubblicamente accusato gli speculatori, protetti dalla mafia, di addossare solo ai contadini l’obbligo previsto per l’ammasso obbligatorio del grano alleggerendo i grandi proprietari e favorendo un […]

Libera: “La cancellazione del Reddito di Cittadinanza espone al ricatto del welfare mafioso”

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giustizia, Istituzioni, Lavoro, Politica, Società

“La giustizia sociale è la precondizione per sconfiggere le mafie. Per questo da più di 10 anni Libera si batte per veder riconosciuto anche nel nostro paese il diritto al reddito, strumento indispensabile nel contrasto al welfare mafioso sui territori. Cancellare il diritto al reddito di cittadinanza con un sms come fatto dal governo Meloni non solo lascia […]

Milano, a 30 anni dalla strage di via Palestro

Collettiva . in Brevi, Lavoro, Lombardia, Mafie, Memoria

Iniziativa della Cgil e della Fp Cgil della Lombardia e provinciali in ricordo dell’attentato terroristico compiuto da Cosa Nostra il 27 luglio 1993 che costò la vita a 5 persone. Trent’anni fa, il 27 luglio del 1993, l’esplosione di una autobomba in via Palestro a Milano provocò l’uccisione di cinque persone, tra cui tre vigili del […]

Ciotti, Salvini, Ponte dello Stretto

Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie . in Associazioni, Brevi, Calabria, Cultura, Giovani, Lavoro, Mafie

Commenti strumentali e offensivi, frasi estrapolate da intervento ben più articolato. In merito alle dichiarazioni del deputato leghista Domenico Furgiuele e del ministro Matteo Salvini che hanno commentato in modo strumentale e offensivo le parole di Luigi Ciotti, presidente di Libera che facendo riferimento al Ponte dello Stretto ha detto che “non unirà solo due coste, ma […]

Ennesimo attacco alla Masseria Ferraioli, solidarietà di Libera Campania

Redazione . in Brevi, Campania, Dai territori, Diritti, Economia, Forze dell'Ordine, Istituzioni, Lavoro, Mafie

Nella notte tra martedì e mercoledì la Masseria Antonio Esposito Ferraioli di Afragola è stata attaccata nuovamente. Questa volta nel mirino gli uffici e lo shop dove sono conservati e distribuiti i prodotti del terreno confiscato. Il fatto si è verificato a pochi giorni dall’assemblea provinciale della rete di Libera, convocata alla Masseria Ferraioli per […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link