NEWS

Sciopero della fame per Gaza, appuntamento a Torino sabato 17 maggio

Gruppo Abele . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Guerre, Istituzioni, Piemonte, Politica, Progetti e iniziative

Sabato 17 maggio, dalle 9.30 alle 14.30, ci sarà un presidio davanti al Comune di Torino delle realtà che aderiscono allo sciopero della fame a staffetta in solidarietà con la popolazione di Gaza. Un’iniziativa simbolica nata per riaccendere l’attenzione sul dramma dei civili palestinesi, non solo bersaglio di operazioni militari indiscriminate, ma anche ridotti letteralmente […]

San Michele Salentino (BR) ricorda Marcello Palmisano a trent’anni dall’uccisione in Somalia

Redazione . in Associazioni, Brevi, Giustizia, Guerre, Informazione, Istituzioni, Memoria, Progetti e iniziative, Puglia

Sono passati trent’anni dalla tragica morte di Marcello Palmisano, giornalista e operatore del Tg2, ucciso a Mogadiscio il 9 febbraio 1995 in un agguato organizzato da bande criminali legate al traffico di banane nella Somalia dilaniata dalla guerra civile. San Michele Salentino (BR), suo paese natale, non ha mai dimenticato quel drammatico episodio e ha […]

Ucraina o Gaza e l’incompatibilità tra guerra e democrazia

Ennio Remondino * . in Diritti, Economia, Guerre, Internazionale, Istituzioni, L'analisi, Politica

«In Ucraina si espande il fenomeno dei renitenti e disertori. In Russia anche una tiepida critica conduce in galera. In Israele aumentano i riservisti che non si presentano. Lo scrittore Marco Bascetta sul manifesto prova a mettere insieme alcuni fatti, «con caratteristiche ben distinte, proporzioni e pesi incomparabili, che si sono manifestati nei due principali […]

Tre anni fa l’uccisione di Shireen Abu Akleh: un ricordo che non si arrende all’impunità

Antonella Napoli * . in Giustizia, Guerre, Informazione, Internazionale, L'analisi

Sono passati tre anni da quel tragico 11 maggio 2022, quando Shireen Abu Akleh, una delle voci più potenti e rispettate del giornalismo internazionale, fu uccisa sotto gli occhi di tutto il mondo. La sua figura imponente, il suo volto e la sua voce sono ancora impressi nella memoria collettiva di chi ha seguito i […]

‘Gaza, guerra all’informazione’: incontro nella sede di Stampa Romana il 12 maggio

Fnsi . in Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Lazio, Progetti e iniziative

L’appuntamento è per le 13:30 in piazza della Torretta 36 a Roma. Interverranno, tra gli altri, i giornalisti di Al Jazeera Safwat Kahalut e Wael Al-Dahdouh. Oltre 200 giornalisti uccisi, centinaia di colleghi feriti, decine di arresti, l’accesso negato ai media internazionali e un unico obiettivo: oscurare la tragedia palestinese perché agli atti resti solo […]

La Chiesa di Leone XIV è universale, globale, quanto quella del suo precedessore

Riccardo Cristiano . in Chiesa, Cultura, Diritti, Giustizia, Guerre, Istituzioni, Migranti, Politica

Uno spettro si aggira per i corridoi vaticani: la spettro del papa americano. E in America comanda Trump, non certo Martin Luther King, o Robert Kennedy. Non è un mistero che Washington avesse lanciato un’offerta pubblica di acquisto sulla Chiesta cattolica. L’obiettivo era fare proprio come faceva Pechino, creare cioè tante Chiese patriottiche, legate ai […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link