NEWS

Giornalisti Tg3: «I cronisti non devono essere un bersaglio, lasciateci entrare a Gaza»

Fnsi . in Brevi, Diritti, Guerre, Informazione

L’assemblea chiede all’unanimità alle autorità israeliane che «torni possibile adempiere al diritto dovere di raccontare con obiettività quanto accade, in particolare alla popolazione civile». «Di fronte alla drammatica situazione nella Striscia, l’opinione pubblica mondiale continua a non poter avere notizie raccolte in modo autonomo e indipendente. Oltre 200 colleghi sono stati uccisi in Palestina dall’inizio […]

Ecco l’XI edizione del Festival del Giornalismo di Leali delle Notizie

Leali delle Notizie . in Associazioni, Brevi, Diritti, Friuli Venezia Giulia, Guerre, Informazione, Rassegne

Appuntamento dal 10 al 15 giugno a Ronchi dei Legionari, mentre dal 23 maggio all’1 giugno tornano le anteprime itineranti di Aspettando il Festival. L’attesa è finita: l’associazione culturale Leali delle Notizie ha ufficialmente presentato l’XI edizione del Festival del Giornalismo che, dal 10 al 15 giugno, trasformerà per una settimana Ronchi dei Legionari nella capitale […]

Festival dei Diritti Umani, una decima edizione davvero speciale. Grazie a tutte/i!

Fondazione Diritti Umani ETS
 . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Lombardia, Rassegne, Società

In un mondo che ci disorienta – tra guerre, disuguaglianze, crisi climatica e diritti in discussione – abbiamo voluto creare uno spazio di ascolto, confronto e coraggio. E con voi ci siamo riusciti. Un grazie enorme alle scuole che ci hanno raggiunto da ogni parte d’Italia, a chi ci ha seguito in streaming, agli studenti […]

“Guardiamo a Gaza con sconforto e chiediamo, con papa Leone XIV, che si intervenga per porre fine all’emergenza umanitaria”

Redazione . in Associazioni, Brevi, Chiesa, Diritti, Guerre, Internazionale, Lombardia, Politica

Assistiamo attoniti e sconfortati a quanto sta accadendo nella Striscia di Gaza, dove centinaia di migliaia di persone sono ammassate in condizioni miserevoli, senza adeguati aiuti alimentari e con l’incubo di continui attacchi militari dal cielo. Il nostro sgomento non fa che crescere di fronte alle affermazioni del premier israeliano Netanyahu, che ha parlato esplicitamente […]

Sciopero della fame per Gaza, appuntamento a Torino sabato 17 maggio

Gruppo Abele . in Associazioni, Brevi, Cultura, Diritti, Guerre, Istituzioni, Piemonte, Politica, Progetti e iniziative

Sabato 17 maggio, dalle 9.30 alle 14.30, ci sarà un presidio davanti al Comune di Torino delle realtà che aderiscono allo sciopero della fame a staffetta in solidarietà con la popolazione di Gaza. Un’iniziativa simbolica nata per riaccendere l’attenzione sul dramma dei civili palestinesi, non solo bersaglio di operazioni militari indiscriminate, ma anche ridotti letteralmente […]

San Michele Salentino (BR) ricorda Marcello Palmisano a trent’anni dall’uccisione in Somalia

Redazione . in Associazioni, Brevi, Giustizia, Guerre, Informazione, Istituzioni, Memoria, Progetti e iniziative, Puglia

Sono passati trent’anni dalla tragica morte di Marcello Palmisano, giornalista e operatore del Tg2, ucciso a Mogadiscio il 9 febbraio 1995 in un agguato organizzato da bande criminali legate al traffico di banane nella Somalia dilaniata dalla guerra civile. San Michele Salentino (BR), suo paese natale, non ha mai dimenticato quel drammatico episodio e ha […]

Ucraina o Gaza e l’incompatibilità tra guerra e democrazia

Ennio Remondino * . in Diritti, Economia, Guerre, Internazionale, Istituzioni, L'analisi, Politica

«In Ucraina si espande il fenomeno dei renitenti e disertori. In Russia anche una tiepida critica conduce in galera. In Israele aumentano i riservisti che non si presentano. Lo scrittore Marco Bascetta sul manifesto prova a mettere insieme alcuni fatti, «con caratteristiche ben distinte, proporzioni e pesi incomparabili, che si sono manifestati nei due principali […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link