NEWS

Un mese fa la scomparsa di Andrea Purgatori. Il 10 settembre il ricordo alla Festa dell’Unità a Bologna

Antonella Napoli . in Criminalità, Diritti, Guerre, Informazione, Memoria

Un mese fa ci lasciava Andrea Purgatori. Il dolore per la sua improvvisa scomparsa, pochi mesi dopo la diagnosi del male che lo ha strappato alla vita troppo presto, non mi aveva permesso finora di scrivere questo ricordo, oggi più che mai doveroso. Prima d’ogni altra cosa devo ad Andrea un insegnamento che ha marcato profondamente il […]

Iran: prigione per le donne senza velo, impiccagione per i narcotrafficanti e i blasfemi

Piero Innocenti . in Criminalità, Diritti, Droga, Guerre, Internazionale, Società

In Iran, dopo un breve periodo di attenuata tolleranza ( per le rivolte del settembre 2022 collegate all’arresto e alla uccisione di una giovane “colpevole” di aver lasciato scoperti una parte dei capelli sotto l’hijab), è scesa nuovamente in campo la cosiddetta “polizia morale” per “dissuadere” e sanzionare le donne che non indossano il velo […]

Lunedì 24 luglio a Roma il Centro Astalli ricorda padre Paolo Dall’Oglio

Centro Astalli . in Brevi, Chiesa, Cultura, Diritti, Guerre, Internazionale, Memoria, Migranti

A 10 anni dalla scomparsa di padre Paolo Dall’Oglio il Centro Astalli invita alla presentazione del libro “Una mano da sola non applaude. La storia di Paolo Dall’Oglio, letta nell’oggi” di Riccardo Cristiano (Ancora 2023) Lunedì 24 luglio 2023 – ore 18.30 Biblioteca Europea Via Savoia, 13 – Roma Intervengono: Nader Akkad, Imam alla Grande Moschea di Roma […]

100 days since Wall Street Journal reporter Evan Gershkovich was detained in Russia

CPJ (Committee to Protect Journalists) . in Brevi, Corruzione, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Politica, SIcurezza

Wall Street Journal reporter Evan Gershkovich will have spent 100 days behind bars as of Friday, July 7. Gershkovich, the newspaper’s accredited Russia correspondent, was reporting when he was detained and falsely accused of espionage. His employer vehemently denies the allegations, and CPJ, media organizations, and the U.S. government have called for his immediate release. […]

Ucraina: Appello ex ambasciatori ‘Cessate il fuoco, la parola ora va data alla diplomazia’

Rossella Guadagnini . in Diritti, Guerre, Istituzioni, Politica, SIcurezza, Società

Alcune forze riunite di società civile e soprattutto di diplomatici italiani firmano una proposta. È rivolta ai parlamentari italiani per dare rappresentanza sociale e politica ai crescenti sentimenti di pace. È stato appena reso noto un importante appello di alcune forze della società civile e della diplomazia italiana per scongiurare ulteriori, sanguinosi scontri in Ucraina […]

Attanasio – Iacovacci, udienza rinviata. Il 14 settembre si decide su immunità Leone

Focus on Africa . in Brevi, Criminalità, Diritti, Guerre, Internazionale, Istituzioni, Politica

Riprenderà il 14 settembre l’udienza preliminare del processo per l’uccisione dell’ambasciatore italiano nella Repubblica democratica del Congo Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci che gli faceva da scorta. I familiari di quest’ultimo si sono costituiti parte civile, contrariamente alla famiglia e alla vedova di Attanasio che hanno accettato un accordo risarcitorio del World food […]

Processo Attanasio – Iacovacci, le famiglie accettano risarcimento milionario

Antonella Napoli * . in Criminalità, Diritti, Giustizia, Guerre, Istituzioni

Un accordo milionario mette a tacere la famiglia e la moglie dell’ambasciatore Luca Attanasio ucciso insieme al carabiniere che gli faceva da scorta, Vittorio Iacovacci e all’autista del World food Programme Mustapha Milambo nella Repubblica democratica del Congo, paese in cui Attanasio rappresentava l’Italia come diplomatico,   Alla fine il peso della perdita del loro caro, la frustrazione per una giustizia […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link