NEWS

“Libertà per Assange. Free us all”, 19 maggio 2024 sit-in in tutta italia per Julian Assange

Free Assange Italia il . Associazioni, Brevi, Costituzione, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Progetti e iniziative

Domenica 19 maggio 2024 nelle le principali italiane si svolgeranno dei sit-in per richiamare l’attenzione su Julian Assange alla vigilia dell’udienza presso l’Alta Corte di giustizia Britannica, in merito alla richiesta di estradizione del giornalista presentata dagli Stati Uniti, prevista a Londra per il 20 maggio.

Gli attivisti di Free Assange Italia, insieme a varie realtà attente al rispetto dei principali diritti umani si riuniranno per manifestare a:

Roma – Piazza del Pantheon dalle 17 alle 19

Torino – Piazza Castello dalle 17 alle 19

Bari – Via Sparano (Libreria Laterza) dalle 18.30 alle 20.00

Catania – Via Etnea (Prefettura) dalle 17.30 alle 19.30

Padova – Piazzetta della Garzeria dalle 17.00 alle 19.00

Genova – Largo Pertini dalle 17.00 alle 19.00

Il 20 maggio 2024 potrebbe essere forse l’ultima tappa del calvario processuale di Julian Assange.

Durante un’udienza che si prevede avrà una durata brevissima, i giudici dell’Alta Corte di Giustizia britannica si pronunceranno sulla validità delle «rassicurazioni diplomatiche» fornite dagli Stati Uniti lo scorso 16 aprile circa il non ricorso alla pena di morte e la facoltà da parte di Assange di potersi avvalere delle protezioni garantite dal Primo Emendamento.

Nel recente passato, abbiamo già appurato quanto le rassicurazioni degli Stati Uniti siano labili quanto una scritta sulla sabbia (vedi il caso di David Mendoza Herrarte e le rassicurazioni fornite alla Spagna, poi puntualmente disattese) ma il lungo calvario giudiziario di questi lunghissimi 14 anni ci ha insegnato che la logica ed il rispetto dei diritti umani nel caso Assange viaggiano su un piano parallelo rispetto alla vicenda giudiziaria.

Lunedì 20 maggio quindi può veramente succedere di tutto.

Se la Corte accetterà le rassicurazioni significherà l’estradizione immediata ed in tal caso, sarà un duro colpo per la libertà di stampa e dunque per la libertà dei popoli, soggiogati dal potere che preferisce una informazione manipolata per fare del mondo sempre più un luogo abitato da sudditi e non da liberi cittadini.

È doveroso pertanto richiamare l’attenzione per richiedere la liberazione di Julian Assange in quella che per molti aspetti è un’ultima chiamata.

Free Assange Italia

Contatti: info@freeassangeitalia.it

https://www.freeassangeemergencytoolkit.com/

https://www.instagram.com/free_assange_italia/

https://twitter.com/Assange_Italia

https://t.me/FreeAssangeItalia

https://www.facebook.com/FreeAssangelTA

https://www.facebook.com/groups/499724421560825

https://www.youtube.com/channel/UCeKS8gMZ_DdTqN1dtdNgEHQ/featured

https://www.gofundme.com/f/assange-in-ogni-luogo-dai-murales-alle-piazze

https://chat.whatsapp.com/BTPngZly3955pziV27XkJg

Raccolta fondi Tour “Anything To Say?”: https://www.gofundme.com/f/stand-up-forfreedom

*****

Lunedì 20 maggio a Londra il verdetto sul caso Julian Assange

Trackback dal tuo sito.

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link