NEWS

Ifj: 122 operatori dei media sono stati uccisi nel corso del 2024

Fnsi . in Brevi, Diritti, Guerre, Informazione, Internazionale, Istituzioni

La Federazione internazionale dei giornalisti ha reso noti i risultati del suo rapporto annuale. I cronisti in carcere in tutto il mondo sono attualmente 516. Attraverso il suo sito web l’Ifj ha pubblicato l’elenco definitivo dei giornalisti uccisi nel 2024, il cui numero è salito a 122. La Federazione internazionale dei giornalisti sottolinea come la […]

Per un 2025 senza guerre e senza bugie

Nico Piro . in Cultura, Diritti, Giustizia, Guerre, Informazione, Internazionale

Negli ultimi giorni sono morti di freddo nelle tende di Gaza sei bambini, l’ultimo dei quali era nato da solo un mese. La strage che Israele sta commettendo in quel lembo di Palestina (Amnesty e HRW parlano di genocidio e pulizia etnica) non si ferma, siamo oltre quota 46mila morti mentre il sistema sanitario è al collasso con l’ultimo […]

2024 seppellito senza lacrime, ma il 25 con Trump cosa minaccia?

Ennio Remondino . in Diritti, Economia, Guerre, Internazionale, Istituzioni, Politica, SIcurezza

Mica avrete creduto che l’elezione di Trump avrebbe portato davvero la fine della guerra in Ucraina in 24 ore? Trump non ferma le guerre e non porta la pace, soprattutto in Medio oriente dove continuerà ad armare e a coprire il suo grande amico Netanyahu su qualunque altra nefandezza voglia compiere. E anche col suo […]

Buon anno!

Don Albino Bizzotto * . in Chiesa, Costituzione, Diritti, Giustizia, Guerre, L'analisi, Politica

La vita, ogni tipo di vita, nasce, cresce e dipende dalle relazioni, tutte, non solo quelle umane. Le relazioni più belle, più profonde e “vitali” sono quelle dell’amore. La vita non ce la diamo, la riceviamo. In mezzo a tanti cataclismi, guerre e alla distruzione di tante specie di esseri viventi siamo tentati di perdere […]

2025, un anno dove imparare a vedere, fermarsi e toccare le ferite del nostro tempo…

Pierluigi Ermini . in Costituzione, Cultura, Diritti, Giovani, Guerre, Istituzioni, Memoria, Politica, Società

Caro 2024 non ti rimpiangeremo molto e soprattutto non ti ricorderemo come un anno felice. Ci lasci con più ansia di quando sei arrivato e la vita in questo mondo non ha preso una piega migliore, ma si è incattivita ancora di più. A Gaza ormai non esiste più un ospedale che funzioni e i […]

Iran e Gaza, tenere i riflettori accesi è necessario. Focus nella riunione di Articolo 21

Articolo 21 . in Associazioni, Brevi, Diritti, Giustizia, Guerre, Informazione, Internazionale, Istituzioni, Politica

Il massacro (anche) dei giornalisti a Gaza e l’arresto di Cecilia Sala in Iran sono stati gli argomenti della riunione settimanale di Articolo 21 di questa mattina. Ad aprire le riflessioni sulla situazione in Iran è stato il giornalista Ahmad Rafat che ha descritto nel dettaglio il carcere di Evin. “Era nato come carcere modello  – ha detto – perché […]

Franco Guarino. Sempre pronto a battersi per il diritto-dovere di informare

Salvatore Cusimano . in Cultura, Diritti, Guerre, Informazione, Memoria, Società

Franco lo ricorderò così con una telecamera palmare a riprendere persone e paesaggi, questa volta non per un reportage ma per mantenere il ricordo di una breve vacanza. Una pausa prima di ripartire per uno dei suoi innumerevoli viaggi ai confini del mondo e dell’umanità. Franco Guarino non era solo un giornalista e un inviato, […]

Premio Morrione

Premio Morrione Finanzia la realizzazione di progetti di video inchieste su temi di cronaca nazionale e internazionale. Si rivolge a giovani giornalisti, free lance, studenti e volontari dell’informazione.

leggi

LaViaLibera

logo Un nuovo progetto editoriale e un bimestrale di Libera e Gruppo Abele, LaViaLibera eredita l'esperienza del mensile Narcomafie, fondato nel 1993 dopo le stragi di Capaci e via D'Amelio.

Vai

Articolo 21

Articolo 21: giornalisti, giuristi, economisti che si propongono di promuovere il principio della libertà di manifestazione del pensiero (oggetto dell’Articolo 21 della Costituzione italiana da cui il nome).

Vai

I link